Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37612
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da marco »

From_Usa ha scritto: 30/12/2023, 10:22 dopo un paio d'ore dal momento che lo spengo, la temperatura torna già al punto iniziale
Probabilmente in quel lasso di tempo si è scaldato solo la parte esterna dei muri e non l'interno: meno scaldi e prima si raffredda insomma, quando invece tieni sempre acceso scaldi ben bene tutto e ci mette anche più tempo a raffreddarsi nel caso spegnessi (cosa da fare il meno possibile)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

From_Usa
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2021, 20:23
Località: Roma
Veicolo: Skoda Enyaq

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da From_Usa »

Certo @marco infatti è sicuramente così. Ma agendo sui condizionatori on/off l'involucro e muro interno non si scalda abbastanza per trattenersi caldo molto a lungo post spegnimento
Dacia Spring. Skoda Enyaq 60, FV 6kWp senza accumulo
From_Usa
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2021, 20:23
Località: Roma
Veicolo: Skoda Enyaq

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da From_Usa »

@Kurdo @polianto
Vi ho inserito delle info addizionali qui sopra.

Infatti il problema è che un termotecnico competente non si trova. Ti fanno solo i preventivi e chiedendo meno info di quelle che avete chiesto voi. Un ginepraio assurdo.
Dacia Spring. Skoda Enyaq 60, FV 6kWp senza accumulo
Kurdo
★★★ Intenditore
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/04/2022, 13:52
Località: Reggio Emilia
Veicolo: C zero

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da Kurdo »

Hai 5 cm di isolante, sei a Roma in zona climatica D.
12 kW sono una esagerazione e se la metti saranno più i problemi che i benefici.
Visto che paghi tu digli di mettere quella che dici tu..
Quella da 8 kW per me è pure troppo ma non so quale macchina c'è più piccola.
Ci farai anche ACS? Se si la 8 kW farà prima.

Poi i CDZ non li togli giusto? Hai pure il backup in caso di problemi.
Casa elettrica, auto elettrica e bici elettrica..meno male che almeno il bbq è a carbone.
From_Usa
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2021, 20:23
Località: Roma
Veicolo: Skoda Enyaq

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da From_Usa »

Si @Kurdo
L'idea è quella di disdire il gas.
Ovviamente i condizionatori restano, altrimenti in estate si crepa di caldo al piano T e al piano 1.
Sarei anch'io propenso per la 8kW
Dacia Spring. Skoda Enyaq 60, FV 6kWp senza accumulo

Kurdo
★★★ Intenditore
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/04/2022, 13:52
Località: Reggio Emilia
Veicolo: C zero

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da Kurdo »

Più piccola della 8 c'è? Di che taglia?
Casa elettrica, auto elettrica e bici elettrica..meno male che almeno il bbq è a carbone.
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da polianto »

Kurdo ha scritto: 30/12/2023, 20:57 Quella da 8 kW per me è pure troppo ma non so quale macchina c'è più piccola.
Ci farai anche ACS? Se si la 8 kW farà prima.
Le PDC della Ariston partono da 3,5kW termici.
Screenshot_20231230_232229_Chrome.jpg
Screenshot_20231230_232229_Chrome.jpg (58.71 KiB) Visto 425 volte
Anche secondo me 8kW sono fin troppi, a meno che non hai la mentalità del secolo scorso e non pretendi di avere la casa calda in mezz'ora dopo essere tornato a casa dalle Maldive e aver spento il riscaldamento per una settimana.

Le Pdc vanno tenute sempre accese.

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da MaxVe »

Probabilmente un 6 kW è sufficiente, sull'APE dovresti avere il dato del fabbisogno invernale ed è un punto di partenza per fare un calcolo con qualche dato.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
From_Usa
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2021, 20:23
Località: Roma
Veicolo: Skoda Enyaq

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da From_Usa »

Questa è la foto he ho fatto al catalogo del "tecnico" che è venuto a casa.
Domattina riguardo l'APE per vedere il dettaglio da te richiesto MaxVe e ti taggo. Intanto grazie a tutti per i preziosi consigli
1000052871.jpg
1000052871.jpg (182.44 KiB) Visto 290 volte
Ultima modifica di marco il 01/01/2024, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ruotato foto
Dacia Spring. Skoda Enyaq 60, FV 6kWp senza accumulo
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da Hdi »

Attenzione a non trascurare nei calcoli la necessità di produzione acqua calda sanitaria.

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”