La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2645
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da robertocr »

JacobLocke ha scritto: Prima o poi ci metteranno su le 4680 sulle model 3 e quando accadrà le altre con le batterie LFP o altre “normali” si svaluteranno anche se ci vorrà ancora qualche anno.
infatti la mia e' in leasing e scade prossimo anno... se si deprezza la mollo se tiene il valore molto alto la compro a 27.000 euro e la rivendo .. :-)


FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2645
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da robertocr »

JacobLocke ha scritto:
Si hai ragione, volevo solo spiegare perché secondo me il prezzo delle Tesla che è l’argomento del video, influenzato dalle batterie nel caso delle batterie “classiche-cobalto” vs “LFP” c’erano pro e contro che a seconda dei casi si sono bilanciati ma non sarà così quando le 4680 saranno perfezionate. Ci sarà un vero “salto” fra le batterie attuali e quelle e quindi inevitabilmente quelle attuali subiranno una svalutazione.

Magari sti ultimi post se Marco li riterrà troppo OT li potrà spostare nella sezione che più riterrà idonea.
rimango pure io OT... siete convinti che le 4680 rivoluzioneranno il mercato... certo... perche' ne mettono meno nello stesso spazio.. e quindi Tesla metterà meno materiale... ma il range e' sempre lo stesso.. vedi Model Y 4680 fatte in Texas... mica sono scemi...
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da frank »

robertocr ha scritto: infatti la mia e' in leasing e scade prossimo anno... se si deprezza la mollo se tiene il valore molto alto la compro a 27.000 euro e la rivendo .. :-)
Per valere meno di 27.000 l'anno prossimo devono incominciare a volare testate nucleari o cataclismi simili...
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da JacobLocke »

infatti la mia e' in leasing
A me non piace per niente comprare le cose a rate, anche se nel tuo caso potrebbe essere un vantaggio.

L’ho fatto con la Zoe perché non potevo in quel momento fare diversamente.
siete convinti che le 4680 rivoluzioneranno il mercato... certo... perche' ne mettono meno nello stesso spazio.. e quindi Tesla metterà meno materiale... ma il range e' sempre lo stesso.. vedi Model Y 4680 fatte in Texas... mica sono scemi...
Prima o poi lo faranno. Le 4680 sono “sperimentali” nel senso che le stanno testando in pratica tutti quelli che le stanno prendendo adesso.

Col tempo viste le “promesse” dovranno un minimo mantenerle. E hanno promesso molto meglio di queste prime versioni strutturali che hanno le Model Y.
l'anno prossimo devono incominciare a volare testate nucleari
Non sono superstizioso e son ateo ma visto quello che sta accadendo meglio non portare sfortuna parlando di testate nucleari.
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2645
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da robertocr »

JacobLocke ha scritto: A me non piace per niente comprare le cose a rate, anche se nel tuo caso potrebbe essere un vantaggio.

L.
Mi ha contattato la Tesla a luglio 2021 offrendomi la M3 LR ad un prezzo speciale, le prime che arrivavano dalla Cina
Io volevo la MY, ma non era ancora in vendita (messa sul sito la settimana dopo..) e non era possibile comprarla in leasing.

Essendo la mia prima EV, ho preferito un leasing, corto, di soli 2 anni... se dopo 2 anni non mi piace la EV, non ci perdo molto... se dopo 2 anni voglio la MY la prendo, se mi va bene a M3 la tengo...

I leasing o noleggi lungo termine convengono su macchine di un certo valore dove si perde molto dopo 2-3 anni.

In USA Tesla non permette piu' che si riscatti l'auto a fine leasing, hanno capito che ci guadagnano a prenderle dentro e rivenderle. Sul sito Tesla ci sono Model 3 come la mia del 2019 a 50.000 euro... poi se le vendono.. mah.. comunque le offrono a quei prezzi....

Martedi' vado al test della MY, vediamo se Tesla mi propone uno scambio interessante...
Ultima modifica di robertocr il 18/07/2022, 17:44, modificato 1 volta in totale.
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc

Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da Angelo71 »

gianry ha scritto: A chi costa.? .. ma sono medici o meccanici ?
Il prezzo è confermato , lavoro nel settore e a volte su tesla.

I meccanici Lamborghini lavorano a 116 €/ora

Le carrozzerie esclusive non esistono in quei settori , per cui hanno prezzi da carrozzerie premiamo ( ma non ai livelli dei meccanici lamborghini )

Ero in Pagani e non ho chiesto la loro tariffa oraria... ma con auto da 2 milioni di euro...

Il problema nasce appunto da chi acquista una tesla da 40.000 € e quando ha bisogno del meccanico si accorge di non aver fatto la casko.

Infatti
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da red69 »

Queste auto si noleggiano all inclusive e a quel punto la manodopera può costare anche 200 euro e chi si è visto si è visto.
Ovvio che il canone ne tiene conto (sebbene le NLT pagano tariffe a parte), ma queste non sono auto per chiunque
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da JacobLocke »

ma queste non sono auto per chiunque
Visto il prezzo :roll: è poi comunque chi compra un auto come questa deve chiaramente fare un assicurazione totale se no se capita qualcosa son dolori per il portafogli :roll:
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da red69 »

JacobLocke ha scritto:
Visto il prezzo :roll: è poi comunque chi compra un auto come questa deve chiaramente fare un assicurazione totale se no se capita qualcosa son dolori per il portafogli :roll:

Appunto. Devi fare all inclusive, quota auto, manutenzione a prezzo fisso, assicurazione completa (con Kasko, ovviamente).
Le migliori soluzioni rimangono NLT(se poi pensi di cambiare) o Leasing (se pensi di riscattare).
Nel caso del leasing devi fare tu contratto assicurativo completo e paccchetto di manutenzione (ove l'auto lo preveda)
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: La Tesla Model 3 “base” ora costa in Italia 57.490 euro!

Messaggio da JacobLocke »

Le migliori soluzioni rimangono NLT(se poi pensi di cambiare) o Leasing (se pensi di riscattare).
Nel caso del leasing devi fare tu contratto assicurativo completo e paccchetto di manutenzione (ove l'auto lo preveda)

Personalmente se potrò preferirei pagare l’auto subito così è mia e fine, senza rate mensili. Il noleggio a lungo termine lo consideri forse interessante perché ho letto che in teoria copre tutto quanto, e magari dopo tot tempo hai un valore residuo garantito in caso di restituzione… ma non ne ho idea sinceramente.

Comunque se resta favorevole solo se pensi di cambiare io che terrei l’auto a lungo allora mi converrebbe pagare tutto subito.

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”