Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da Carlo »

Esatto Deen, almeno carica, però non capisco perché bisogna complicare così la vita alle persone...
In effetti le prese lato auto, sono completamente diverse...



Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da selidori »

Carlo ha scritto:Sono assolutamente d'accordo con te, scan, infatti lui ha fatto benissimo, Tersla un po' meno secondo me.
Quello che più mi stupisce è che Tesla fa i supercharger, solo lei (quindi non c'entra mennekes, Chademo e altri) , che cavolo le costa farle compatibili con tutti i suoi veicoli?
La linea fornita nei paesi ha un suo standard, chi 200, chi 400v, chi 50, chi 60 hz, ok ,ma quello che "esce " dalla colonnina lo decide il costruttore, non confondiamoci...
Ma le prese americane tesla sono fisicamente incompatibili con le prese europee.

Tesla poteva dunque scegliere una di queste soluzioni:

1- se avesse mantenuto lo standard USA anche in EUROPA le tesla avrebbero caricato solo presso i supercharger @EU (e gli eventuali destination charger che sarebbero stati a questo punto diversi) ed a casa dovevi procurarti una wallbox tesla. Si sarebbero dunque scordati le colonnine generiche e persino prese standard industrali.

2- invece di fare le tesla europee come le usa, fare il contrario, le USA come le europee, quindi con la tipo2. A parte il dover pagare i diritti anche in USA a Mennekes, il problema sarebbe stato opposto: poi le Tesla USA avrebbero potuto caricare solo presso i supercharger @USA (e gli eventuali destination charger che sarebbero stati a questo punto diversi) ed a casa dovevi procurarti una wallbox tesla. Si sarebbero dunque scordati le colonnine generiche e persino prese standard.

3- mettere sull'auto entrambi i connettori. OK, doppio costo, ma a parte YOUYOU nessuno avrebbe mai usata l'ALTRO connettore.

Per la cronaca: anche la Leaf(2) in Giappone ha prese diverse e così BMW e VW in USA, Sudafrica, Australia, Asia, rispetto ad Europa per i motivi già esposti (ed in Cina standard ancora diverso che hanno solo loro).

Come detto il creare più standard è stata una necessità per gestire le diverse correnti, frequenze, ecc, incompatibili con certi connettori.
Ad esempio in USA si è partiti anni fa con la TIPO1 che ha solo una fase, quindi in EU si è dovuto inventare la Tipo2, essendo molto diffusa la trifase.

Concludendo: anche se dolorosa, la scelta di Tesla è stata decisamente la migliore sotto tutti i punti di vista. Ovviamente nessuna scelta in nessun campo farà felice sempre il 100% degli utenti.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da Carlo »

Allora fa bene Nissan ad adottare anche il CHADEMO che è standard internazionale per le fast, perché il CSS sarà standard, ma solo europeo.
Posso solo augurarmi una veloce e capillare diffusione di uno standard internazionale, che è solo una questione economica, perché
tecnicamente non è certamente un problema, e questo lo posso affermare con sicurezza date che le nostre macchine industriali che costruiamo vengono
vendute in tutto il mondo, con componentistica per il mercato italiano, l'unica differenza è che forniamo un trasformatore in entrata alla macchina che adegua la tensione a quella supportata
da PC, rack, inverter, azionamenti, ed altri componenti elettronici ovviamente tutti con standard italiani
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da selidori »

Carlo ha scritto:Allora fa bene Nissan ad adottare anche il CHADEMO che è standard internazionale per le fast, perché il CSS sarà standard, ma solo europeo.
Posso solo augurarmi una veloce e capillare diffusione di uno standard internazionale, che è solo una questione economica, perché
tecnicamente non è certamente un problema,
Ovviamente non è un problema.
Addirittura sospetto che dentro abbiano lo stesso hardware e persino lo stesso software semplicemente funzionante nella sola parte che gli interessa.

Sinceramente la scelta della chademo per Nissan non mi sembra una grande trovata (anche se pure per loro obbligata, ad esempio per le installazioni solo-chademo che hanno fatto un po' dappertutto, Italia inclusa e l'ultima solo 3 mesi fa ad Ikea Roma senza considerare tutti gli studi che stanno facendo su V2G usando chademo) perchè rallenterà ancora la diffusione delle colonnine, le quali costeranno di più e saranno usate di meno (oltre a prevederne fra qualche anno un retrofit/aggiornamento sul solo standard rimanente).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da Carlo »

Alla fine è solo questione di interessi economici, perché a quanto pare la chademo supporta sia AC che DC, quindi come il CSS.
Se almeno ci si riducesse a questi due standard, basterebbe avere con se un adattatore e siamo tutti contenti ;)

Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da claudio.amadori »

Carlo ha scritto: a quanto pare la chademo supporta sia AC che DC, quindi come il CSS.
Non ho capito.
Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da claudio.amadori »

Carlo ha scritto:perché il CSS sarà standard, ma solo europeo.
Non proprio.
https://insideevs.com/european-ccs-type ... the-world/

Immagine
Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da claudio.amadori »

selidori ha scritto: 1- se avesse mantenuto lo standard USA anche in EUROPA le tesla avrebbero caricato solo presso i supercharger @EU (e gli eventuali destination charger che sarebbero stati a questo punto diversi) ed a casa dovevi procurarti una wallbox tesla. Si sarebbero dunque scordati le colonnine generiche e persino prese standard industrali.
Negli USA è popolarissimo l'adattatore AC Tesla/tipo 1 SAE.

Immagine

Avrebbero potuto fare qualcosa di simile per la tipo 2 ma evidentemente non hanno ritenuto opportuno fare così.
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da Carlo »

claudio.amadori ha scritto:
Carlo ha scritto: a quanto pare la chademo supporta sia AC che DC, quindi come il CSS.
Non ho capito.
Intendevo dire che anche la chademo a tutti gli effetti può caricare sia in AC che in DC, appunto come la CCS combo
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Tesla Model 3 a Roma Eur: vista e toccata!

Messaggio da Carlo »

claudio.amadori ha scritto:
Carlo ha scritto:perché il CSS sarà standard, ma solo europeo.
Non proprio.
Grazie Claudio! Non sapevo proprio dell'esistenza della combo tipo 1!
Cavolo alla fine sono solo gli americani che vogliono fare i diversi....

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”