Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?
Viviamo anche questa "avventura" con la mia eGolf..
Tornavo a Torino in autostrada, domenica sera con strada bagnata e volevo spannare i finestrini (non uso quasi mai il riscaldamento xchè mi bastano le resistenze del sedile x il confort) ed ecco che mi accorgo che l'aria esce dalle bocchette ma resta fredda. Tempo 5 minuti e si accende la spia rossa "anomalia elettrica. Fermarsi!"
Accosto, spengo l'aria, spengo ed accendo l'auto e la spia scompare.
Dopo poco riappare, mentre riaccendo il riscaldamento, anche l'allarme "basso liquido di raffreddamento" (la seconda spia che si vede nella foto sopra, tra le rosse, in basso in mezzo ai due quadranti circolari), tanto x non farmi mancare niente.
Rabbocco con un liquido in autogrill. Si spegne tutto. Non accendo più il riscaldamento (tanto non funzia). La macchina comunque "cammina" e torno a casa.
Ieri mattina la faccio portare con il carro dalla concessionaria, come "emergenza", su loro suggerimento , altrimenti un appuntamento c'era solo dopo Natale (ah siam messi bene anche qui..)
Ieri sera mi dicono che stamattina fanno la diagnostica. Molto gentili ( mi "conoscono" da un paio di anni ho fatto tagliandi vari e cambiato una gomma da loro.. poi una eGolf si ricorda abbastanza!) MA "mettono le mani avanti" si premurano di farmi sapere che sono fuori garanzia visto che era 4 anni o fino a 80000 km, ed io sono oltre i 110k! . Ahi
Eccomi quindi ad aspettare la mia diagnosi. Sapendo che a gennaio mi scade il finanziamento e che pensavo di pagare la maxirata, visto che finora ero moooolto contento.
Ora, vediamo come si mette..
Certo, tempi e costi "ragionevoli" x l'assistenza saranno chiave x questa transizione. Purtroppo a quanto si sente, non siamo messi molto bene, almeno qui in Italia (è poi un problema dell'auto in generale, in questi anni 2020, temo!)
Tornavo a Torino in autostrada, domenica sera con strada bagnata e volevo spannare i finestrini (non uso quasi mai il riscaldamento xchè mi bastano le resistenze del sedile x il confort) ed ecco che mi accorgo che l'aria esce dalle bocchette ma resta fredda. Tempo 5 minuti e si accende la spia rossa "anomalia elettrica. Fermarsi!"
Accosto, spengo l'aria, spengo ed accendo l'auto e la spia scompare.
Dopo poco riappare, mentre riaccendo il riscaldamento, anche l'allarme "basso liquido di raffreddamento" (la seconda spia che si vede nella foto sopra, tra le rosse, in basso in mezzo ai due quadranti circolari), tanto x non farmi mancare niente.
Rabbocco con un liquido in autogrill. Si spegne tutto. Non accendo più il riscaldamento (tanto non funzia). La macchina comunque "cammina" e torno a casa.
Ieri mattina la faccio portare con il carro dalla concessionaria, come "emergenza", su loro suggerimento , altrimenti un appuntamento c'era solo dopo Natale (ah siam messi bene anche qui..)
Ieri sera mi dicono che stamattina fanno la diagnostica. Molto gentili ( mi "conoscono" da un paio di anni ho fatto tagliandi vari e cambiato una gomma da loro.. poi una eGolf si ricorda abbastanza!) MA "mettono le mani avanti" si premurano di farmi sapere che sono fuori garanzia visto che era 4 anni o fino a 80000 km, ed io sono oltre i 110k! . Ahi
Eccomi quindi ad aspettare la mia diagnosi. Sapendo che a gennaio mi scade il finanziamento e che pensavo di pagare la maxirata, visto che finora ero moooolto contento.
Ora, vediamo come si mette..
Certo, tempi e costi "ragionevoli" x l'assistenza saranno chiave x questa transizione. Purtroppo a quanto si sente, non siamo messi molto bene, almeno qui in Italia (è poi un problema dell'auto in generale, in questi anni 2020, temo!)
waiting to get back my VW eGolf fixed,i still have my VWAG shares, but economy is sinking and Diess is gone: i do not feel so much wise !! - Anyway BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! 

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?
Caspita Andrea, mi dispiace molto, anche perché 110.000 km per una Golf, soprattutto se elettrica, rappresentano appena la fine del rodaggio....
Speriamo che, come spesso accade ad esempio per malfunzionamenti della batteria servizi 12 v, il messaggio di errore sia più grave del problema, che sembrerebbe collegato al sistema di riscaldamento abitacolo/climatizzazione della batteria...
E ovviamente mi unisco a te nell'idea che efficienza del servizio di manutenzione e tempi di un'eventuale riparazione saranno molto indicativi per un concreto e condiviso passaggio alla mobilità elettrica..
E bisogna pure che le caste (lapsus freudiano
) costruttrici e tutto il mondo dell'automotive in generale, piuttosto che dare sfogo a questa lamentela, spesso nemmeno troppo sotto traccia, della perdita di posti di lavoro a causa della mobilità elettrica, si rimbocchi le maniche e dia spazio ad una reale crescita del settore anche attraverso la continua formazione del personale, la creazione di nuove figure e competenze tecnico-professionali ed un'adeguata dotazione di sistemi meccatronici necessari alle manutenzioni anche straordinarie di cui pure i mezzi elettrici abbisognano...
Speriamo che, come spesso accade ad esempio per malfunzionamenti della batteria servizi 12 v, il messaggio di errore sia più grave del problema, che sembrerebbe collegato al sistema di riscaldamento abitacolo/climatizzazione della batteria...
E ovviamente mi unisco a te nell'idea che efficienza del servizio di manutenzione e tempi di un'eventuale riparazione saranno molto indicativi per un concreto e condiviso passaggio alla mobilità elettrica..
E bisogna pure che le caste (lapsus freudiano

Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp Inverter SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn. E.E. : ENI Trend Casa Luce
- Kermit
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
- Località: Roma
- Veicolo: i3 / I-Pace
Re: Anomalia elettrica x eGolf a 110k km fuori garanzia, e ora?
La butto la tenedo conto che (a) non ti funzionava l'aria calda e (b) mancanza liquido refrigerante: rottura meccanica del riscaldatore con perdita del liquido e (forse) corto della resistenza che ti da l'errore elettrico. Sulla i3 di mia moglie si era rotto il riscaldatore anche se in modo "light" nel senso che semplicemente non usciva aira calda. Passato in garanzia anche se non lo era (grazie BMW) ma mi fu detto che il costo era sui 1000 euro per fare tutto (se non ricordo male).
EVs: BMW i3 94 Ah and Jaguar I-Pace SE
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 33755
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?
Hai la pompa di calore o solo la resistenza?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - bici elettrica Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
- Località: Novara
- Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE
Re: Anomalia elettrica x eGolf a 110k km fuori garanzia, e ora?
Visto che l'ha citata il buon @Seba67 immagino che la tua e-golf abbia ancora la batteria originale e 4 anni 110.000 km i suoi servizi li ha erogati e magari con la ricchiesta di spunto dell'aria calda ha iniziato ad esalare il suo ultimo respiro dandoti segnalazioni di fantasia magari.
Quando hai rabboccato il liquido di raffreddamento ne hai messo tanto o poco? Se ne hai messo poco era probabilmente un falso allarme, se il rabbocco invece è stato sostanzioso allora mi chiedo quelli di VW come fanno i controlli dei tagliandi e di conseguenza della batteria servizi?
Purtroppo venendo da una VW Termica, non mi sono trovato bene con la loro rete di assistenza e ne ho dovuti provare diversi prima di trovarne una che investisse seriamente sui propri meccanici con corsi di aggiornamento adeguati. Alla fine ero entrato in amicizia con il titolare della concessionaria e mi spiegava che un'altra fonte di guadagno di casa madre è la formazione del personale e vi sono vari modelli da molto economici a più costosi. I Corsi si dividono in obbligatori e facoltativi, dove in questi secondi vi sono molte specializzazioni come i motori monovalenti a metano (che era l'allora mio caso). Inoltre si possono fare corsi a ventaglio su più persone in aula o il più gettonato è formo il capo-officina e poi lui riforma i suoi meccanici, ma è evidente che questa seconda modalità è a rischio di perdita di qualcosa!
Quando hai rabboccato il liquido di raffreddamento ne hai messo tanto o poco? Se ne hai messo poco era probabilmente un falso allarme, se il rabbocco invece è stato sostanzioso allora mi chiedo quelli di VW come fanno i controlli dei tagliandi e di conseguenza della batteria servizi?
Purtroppo venendo da una VW Termica, non mi sono trovato bene con la loro rete di assistenza e ne ho dovuti provare diversi prima di trovarne una che investisse seriamente sui propri meccanici con corsi di aggiornamento adeguati. Alla fine ero entrato in amicizia con il titolare della concessionaria e mi spiegava che un'altra fonte di guadagno di casa madre è la formazione del personale e vi sono vari modelli da molto economici a più costosi. I Corsi si dividono in obbligatori e facoltativi, dove in questi secondi vi sono molte specializzazioni come i motori monovalenti a metano (che era l'allora mio caso). Inoltre si possono fare corsi a ventaglio su più persone in aula o il più gettonato è formo il capo-officina e poi lui riforma i suoi meccanici, ma è evidente che questa seconda modalità è a rischio di perdita di qualcosa!
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?
Presi, x "sicurezza", anche la pompa di calore opzionale da 1000€..marco ha scritto:Hai la pompa di calore o solo la resistenza?
Salterà fuori che vale sempre il famoso detto "meno pezzi ci sono, meno se ne rompono!"

waiting to get back my VW eGolf fixed,i still have my VWAG shares, but economy is sinking and Diess is gone: i do not feel so much wise !! - Anyway BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! 

Re: Anomalia elettrica x eGolf a 110k km fuori garanzia, e ora?
Curioso, proprio un possessore di Golf-e su questo forum diceva di aver scelto questo modello per l'esperienza e l'assistenza che VW fornisce sulle EVReplay ha scritto: Purtroppo venendo da una VW Termica, non mi sono trovato bene con la loro rete di assistenza e ne ho dovuti provare diversi prima di trovarne una che investisse seriamente sui propri meccanici con corsi di aggiornamento adeguati.
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 33755
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?
Sicuramente questo detto vale sempre, e non solo per le auto elettriche: intanto ti auguro che si risolverà con poca spesa, ma sono anche fiducioso in questo. Facendo invece un ragionamento più ampio, ho paura che in molti casi e non sapendo dove intervenire, spesso le officine di turno tenderanno a cambiare tutto il blocco invece che indagare su cosa non vada (che sia la pompa di calore o il resistore in questo caso specifico, o in altri casi il caricatore, la batteria dei servizi o di trazione ecc., quando invece magari è un piccolo contatto interno, un filo interrotto, un fusibile ecc.). Speriamo che negli anni a venire si potrà trovare la convenienza nel riparare invece che buttare, che non comincino a trattare le nostre auto come dei "cellularoni" invece che una evoluzione della auto termiche.aventuri ha scritto:Salterà fuori che vale sempre il famoso detto "meno pezzi ci sono, meno se ne rompono!"
Io credo che cercherò di entrare in quest'ottica quando dovrò cominciare a riparare per qualche motivo la C-Zero, spero prima della Corsa-e (e non è detto, visto che con la seconda ci faccio il doppio/triplo dei km mensili), ma non è detto che volere equivalga a potere, ovvero che si riesca veramente a trovare qualcuno di competente che ci possa mettere mano e che non si trovi in Norvegia (giusto per fare un esempio a caso)
Comunque e per tornare a tema, tienici aggiornati sull'evoluzione del problema, e sono fiducioso che la tua e-Golf non ti deluderà , come non lo ha fatto finora
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - bici elettrica Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
- Località: Novara
- Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE
Re: Anomalia elettrica x eGolf a 110k km fuori garanzia, e ora?
Beh spero che io ed @aventuri non ci servissimo dalla stessa officina altrimenti avremmo due punti di vista diametralmente opposti!Carlo ha scritto:Curioso, proprio un possessore di Golf-e su questo forum diceva di aver scelto questo modello per l'esperienza e l'assistenza che VW fornisce sulle EV



Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
- pIONiere
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 6738
- Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
- Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
- Veicolo: Skoda Citigoe IV
Re: Anomalia elettrica x eGolf a 110k km fuori garanzia, e ora?
Il riscaldamento e' alimentato dalla batteria ad alto voltaggio, non dalla batteria di servizio.Replay ha scritto:la tua e-golf abbia ancora la batteria originale e 4 anni 110.000 km i suoi servizi li ha erogati e magari con la ricchiesta di spunto dell'aria calda ha iniziato ad esalare il suo ultimo respiro dandoti segnalazioni di fantasia magari.
Concordo con la diagnosi di Kermit che mi sembra la piu' probabile.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style