Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37606
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da marco »

Mi sono accorto che la pompa di circolazione che mi è stata montata insieme alla pompa di calore, forse non è settata correttamente: complice anche il fatto che è stata montata al contrario... ma se faccio una foto e la ruoto si vede che non è impostata sui termosifoni, ovvero su riscaldamento a radiatori, ma invece pare essere su Curva costante o velocità costante III, come da foto
photo_2022-12-23_13-58-17.jpg
photo_2022-12-23_13-58-17.jpg (92.95 KiB) Visto 861 volte
Tramite il QR Code sono riuscito a risalire al modello ed anche poi alle istruzioni, in italiano, che ho letto ma non è che ci capisca più di tanto...
Grundfosliterature-5992823 italiano.pdf
(12.58 MiB) Scaricato 5 volte
Credo comunque che sia impostata male, ovvero dovrei metterla su
Modalità riscaldamento a radiatore (curva a pressione proporzionale)
da cui la spiegazione
Il punto di lavoro della pompa si sposterà in alto o in basso sulla curva a pressione proporzionale, a seconda della richiesta di calore dell'impianto.
La prevalenza (pressione) si riduce con la diminuzione della richiesta di calore e aumenta con l'incremento della richiesta di calore.
Oppure c'è un motivo per la quale è stata messa sulla modalità 3, da cui la spiegazione qui sotto?
La pompa funziona a velocità costante e, di conseguenza, con una curva costante.
Alla velocità III, la pompa è impostata sul funzionamento sulla curva massima, in tutte le condizioni operative. È possibile ottenere un rapido sfiato della pompa, selezionando la velocità III per
un breve periodo.
Grazie per ogni consiglio: potrei anche chiedere all'installatore, ma ho capito che il loro compito è appunto installare mentre nel configurare e settare al meglio è più opportuno che ci pensiamo direttamente noi utenti, grazie appunto ai manuali ed a community piene di persone competenti come è questa :D


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2638
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da robertocr »

ma sei su un piano unico o piu' piani?
hai valvole termostatiche ai radiatori?

1) se e' montata alla rovescia saresti al freddo da un pezzo. Ci dovrebbe essere una freccia che indica il senso del flusso
2) E' alla velocità massima per avere prevalenza per alimentare tutti i radiatori
3) io la lascerei cosi', male non fa.. consumerà un po' di piu' ma non migliaia di kWh...
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da Hdi »

Ti posso dire che nel caso di riscaldamento tradizionale è abitudine di molti termoidraulici settare la potenza fissa al massimo. Questo per due motivi legati alla ripartenza a inizio inverno: il primo è favorire lo sfiato di eventuali bolle d'aria che si formano nella bella stagione con l'impianto inattivo per molti mesi, il secondo è dare più spunto iniziale alla girante per vincere eventuali attriti dovuti a depositi interni.
Motivazioni che hanno un loro senso ma sono superabili semplicemente controllando, solo all'avvio stagionale del riscaldamento, che la pompa inizi a girare (cioè non sia bloccata) e che poi tutti i radiatori scaldino correttamente senza sacche d'aria.
Edit: ho cercato il modello sul web, risulta una potenza di soli 45 watt, se è così in effetti non è che il funzionamento sempre al massimo sia particolarmente energivoro, almeno rispetto ai 150-200 watt massimi delle pompe vecchio tipo.
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da MaxVe »

Secondo me è un po' un peccato non sfruttare la pompa modulante della PDC. Mi piacerebbe capire, se qualcuno mi può spiegare, come mai non viene fatto un impianto diretto in questi casi.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37606
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da marco »

robertocr ha scritto: 23/12/2022, 17:51 se e' montata alla rovescia saresti al freddo da un pezzo
E' nel senso giusto perché tutto va, ma per è montata ruotata di 180° rispetto alla foto messa qui
Hdi ha scritto: 23/12/2022, 18:12 se è così in effetti non è che il funzionamento sempre al massimo sia particolarmente energivoro
Il mio dubbio era più che altro sull'efficienza della pompa di calore, ma a questo punto ho capito che non c'entra una cippa: se è solo un discorso di consumo di quei 45 W lascio così e amen :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2638
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da robertocr »

ma e' una pompa centrifuga con una sola ed unica direzione del flusso.

non puo' essere montata alla rovescia ed andare lo stesso. Hai un'entrata ed un'uscita ben precisa.
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37606
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da marco »

Ma io infatti non sto dicendo che è montata alla rovescia, solo che è a testa in giù: il flusso sarà quello corretto suppongo, visto che tutto funziona :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1921
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Come settare la pompa di circolazione per PdC con termosifoni?

Messaggio da alby62 »

Sarà montata anche a testa in giù, se il verso circuito acqua da sopra deve scendere la pompa e montata giusta. Quant'è il salto termico. Se meno di 5°c , puoi tentare a metterla sulla velocità 2
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”