È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Dotata di un motore da 83 kW abbinato all'asse anteriore ed alimentato da una batteria al litio ferro fosfato da 44 kWh per un'autonomia fino a 320 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
stefanogio
★★★ Intenditore
Messaggi: 351
Iscritto il: 15/02/2020, 14:33
Località: Firenze
Veicolo: VW E-UP

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da stefanogio »

Ieri pomeriggio sono stato presso la sede centrale di uno dei concessionari più importanti di Firenze, avevo avuto notizia da un loro agente che per un paio di giorni sarebbe stata disponibile una E c3 (non per i test drive ma solo in esposizione); è stata purtroppo una delusione parziale perché il modelle esposto era si il modello nuovo di C3 ma la versione a benzina (!!)
Ho potuto comunque dare un'occhiata alla carrozzeria, agli interni e al baule e devo dire che l'impressione non è male: spaziosa, sedili comodi, interni apparentemente ben curati.
Venendo da una E-up! ho notato subito la maggiore altezza da terra della seduta (infatti viene considerata un piccolo SUV).
Delusione totale invece è stato il venditore presente che a specifiche domande sulla versione elettrica è stato piuttosto evasivo sparando in qualche caso numeri a caso (batteria da 50 kWh ???)
Era presenta anche una famiglia (Madre, padre e figlio diciottenne) tentati dal passaggio all'elettrico ma frenati comprensibilmente da mille timori nonostante abbiano fotovoltaico e si siano già dotati di wallbox; appena hanno saputo che io guidavo un'elettrica da 4 anni mi hanno fatto le solite domande sulla mia esperienza alle quali ho cercato di rispondere nel modo più obiettivo possibile, illustrandogli anche alcuna caratteristiche della E C3 praticamente sostituendomi al venditore che nel frattempo si era eclissato (!).
Ho trovato il lavoro per arrotondare la pensione! :lol: :lol:
Ultima nota sull'auto, il colore blu Montecarlo con tetto bianco visto dal vivo non è niente male (almeno a mio parere) mentre nelle foto e nei video appare più slavato, quasi un insignificante celeste; tenendo conto che è, credo, l'unico colore senza sovrapprezzo penso che lo sceglierò se decido di fare l'acquisto.


VW e-up! Rosso tornado (la prima auto rossa in 40 anni di patente!)

Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da Althusser »

Visto il colore blu Montecarlo con tetto bianco, si trattava sicuramente della versione Max, del resto è usuale che gli esemplari in prova o esposizione siano sempre i più accessoriati. Mi fa piacere che il blu Montecarlo sia meno slavato di quanto appaia in foto, visto che è il colore che anch'io ho scelto anche se l'avrei preferito un po' più saturo.
Purtroppo le concessionarie ormai somigliano più a finanziarie che a rivenditori di auto, quindi non mi stupisce che fossero male informati. Io stesso sono andato in concessionaria per richiedere informazioni e alla fine sono stato io a darne qualcuna al venditore.
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da Althusser »

nicknever73 ha scritto: 20/05/2024, 11:47 Altra concessionaria Citroen, sempre a Brescia, il tipo mi ha stroncato subito dicendo che i soldi degli incentivi erano già finiti, tutti già prenotati, era autorizzato a prendere ordini ma senza considerare gli incentivi.
Entrambi hanno affermato che non sono previsti sconti ne da parte di Citroen ne dal concessionario.
Come fanno a sapere che gli incentivi sono già finiti? Possono certamente conoscere il numero di ordini della loro concessionaria, al limite - ma non credo - gli ordini Stellantis a livello nazionale, ma certamente non i numeri delle altre Case. Mi sembra più che altro una strategia di marketing per mettere fretta ai potenziali clienti.
Yisheng
★★★ Intenditore
Messaggi: 687
Iscritto il: 08/05/2021, 11:59
Località: Treviso

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da Yisheng »

https://www.youtube.com/watch?v=wso4YwcVr0k

è uscito finalmente un video dove l'hanno guidata per davvero.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019 / VW e-Up! 2021 / BYD ATTO 3 Design 2023 - Usa il mio riferimento per acquistare un prodotto Tesla e ottenere 3 mesi di Autopilot Avanzato gratuitamente.
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da Althusser »

Grazie innanzitutto per la segnalazione. Il video è in inglese, indica i prezzi in sterline, tuttavia la vettura ha il volante a sinistra e le strade hanno la guida a destra, quindi certamente è stato girato nel Continente, forse in Francia. Peccato che il commento sia poco tecnico e molto generico: si parla di particolari piuttosto futili, come la chiave anni '90, le clip sulla carrozzeria e le etichette motivazionali degli interni, tralasciando i contenuti importanti. Speriamo che presto arrivino altri video di recensori più competenti.

stefanogio
★★★ Intenditore
Messaggi: 351
Iscritto il: 15/02/2020, 14:33
Località: Firenze
Veicolo: VW E-UP

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da stefanogio »

Ho trovato un altro video con una prova su strada della E c3; (https://www.automobile-propre.com/essai ... ia-spring/) questo è in francese ma realizzato in Austria. Non è una prova completa ma da qualche indicazione sui consumi; chiarisce il significato del tasto "C" sul selettore della trazione, in pratica in "D" è già presente un certo grado di frenata rigenerativa (ma non si capisce quanto) e premendo "C" la si riduce, quindi due livelli di rigenerazione attivabili al contrario rispetto ad altre auto
Insistono con il valore di coppia di 120 Nm di cui abbiamo già discusso e segnalano che la batteria da 44 kWh dovrebbe averne 42 utilizzabili (altrove avevamo visto 43,7).
Il problema è che Citroen/Stellantis si è mantenuta sul vago rispetto a molte caratteristiche dell'auto che ad un utilizzatore già esperto di elettrico farebbe comodo sapere ufficialmente.
VW e-up! Rosso tornado (la prima auto rossa in 40 anni di patente!)
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da Althusser »

Questi video sono stati realizzati tutti in Austria, dove Citroen ha messo le auto, ovviamente solo nella versione Max, a disposizione degli addetti ai lavori.Dicono tutti che frenata rigenerativa è molto modesta e non modulabile; io stesso ho provato una e-C4, dove somiglia al freno motore in rilascio di un'auto termica, quindi dimentichiamo la guida one pedal. La mia impressione è che Citroen non punti al mercato di nicchia dei cultori dell'elettrico, ma ad avvicinare all'elettrico la platea più vasta degli utenti delle auto termiche. Cercherebbe quindi di riprodurre il più possibile la stessa esperienza d'uso di un'auto termica e questo spiegherebbe la risposta morbida in accelerazione e la frenata rigenerativa blanda. Bisognerebbe anche vedere se è possibile modulare il livello di frenata rigenerativa agendo sul pedale del freno, che inizialmente potrebbe attivare il freno motore per poi passare ai freni meccanici spingendo più a fondo.
Per quanto riguarda la coppia, su Quattroruote indicano un valore di 260 Nm, che sembrerebbe più consono a un motore elettrico da 113 Cv.
Ultima modifica di Althusser il 29/05/2024, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da pIONiere »

Althusser ha scritto:Bisognerebbe anche vedere se è possibile modulare il livello di frenata rigenerativa agendo sul pedale del freno
Sicuramente si, tutte le auto elettriche (tranne le Tesla) hanno pure la frenata rigenerativa sul pedale del freno prima che entra in funzione il freno meccanico.
Le varie modalità (B, C, D, D0-D3 a seconda di come vengono chiamate sui vari modelli) servono solamente a spartire la frenata rigenerativa tra il pedale del acceleratore e quello del freno.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Yisheng
★★★ Intenditore
Messaggi: 687
Iscritto il: 08/05/2021, 11:59
Località: Treviso

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da Yisheng »

https://www.youtube.com/watch?v=90lT3QUmxCE&t=338s

C'è finalmente un video della versione base YOU.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019 / VW e-Up! 2021 / BYD ATTO 3 Design 2023 - Usa il mio riferimento per acquistare un prodotto Tesla e ottenere 3 mesi di Autopilot Avanzato gratuitamente.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: È stato appena presentato il nuovo SUV compatto Citroën ë-C3

Messaggio da pIONiere »

In quel video si vede un tasto "home" col simbolo bluetooth quindi direi che e' confermato che il collegamento tra lo smartphone e l'auto avviene tramite bluetooth, l'NFC serve solamente a far partire l'app in automatico.
ec3-you-home.png
ec3-you-home.png (413.28 KiB) Visto 480 volte
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C3”