Viaggio Torino - Loira - Bretagna e ritorno con Kia e-Niro

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
xan
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/09/2021, 8:51
Località: TO
Veicolo: Kia e-Niro Evolution

Viaggio Torino - Loira - Bretagna e ritorno con Kia e-Niro

Messaggio da xan »

Da poco concluso Torino - Castelli della Loira - Bretagna e un po' di Francia in generale, 2 adulti e 2 bambini, tutto in EV (la mappa è indicativa, mancano tutte le destinazioni secondarie che non fossero posti in cui pernottavamo).

Andata molto meglio del previsto, ma con qualche inconveniente (una colonnine rotta, una colonnina che non sapevo usare e ho fatto pasticci :oops:, una colonnina che funzionava solo con la app dell'operatore locale, una Ionity che faceva le bizze, coda in autogrill per una Ionity libera un paio di volte).

Totale spesa di ricariche 309€ (per 4119km) così ripartite:
  • Kia Charge- 122.06
    EnelX - 31.68
    FreshMile - 51.74
    Destination charging varie - 51
    Bonnet - 56.38
    Charge Assist - 16.96
Non so francamente molto che scrivere ma se qualcuno ha domande o curiosità, chiedete pure :mrgreen:
mappa.jpg
mappa.jpg (1.07 MiB) Visto 954 volte
2022-07-30 16.16.57.jpg
2022-07-30 16.16.57.jpg (809.01 KiB) Visto 1177 volte



Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2197
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Viaggio Torino - Loira - Bretagna e ritorno con Kia e-Niro

Messaggio da giabon »

Bhè 4 mila km con un'auto elettrica è un bel giro lungo in ogni caso :) quanti giorni è durato? Quanto stimi sarebbe stato inferiore il tempo di viaggio con una macchina normale? Immagino che il periodo vacanziero non abbia aiutato, come dici, nel trovare le colonnine libere :)
Di cosa sei più soddisfatto di questo viaggio e di cosa meno?
E gli altri passeggeri cosa han detto?
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
xan
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/09/2021, 8:51
Località: TO
Veicolo: Kia e-Niro Evolution

Re: Viaggio Torino - Loira - Bretagna e ritorno con Kia e-Niro

Messaggio da xan »

Siamo partiti il 12 Luglio e tornati il 30, muovendoci un po' ogni giorno. C'è da dire che questo è il modo con cui eravamo abituati a viaggiare già prima: l'anno scorso, per dire, per fare Torino Firenze abbiamo spezzato il viaggio in due sia all'andata che al ritorno con qualcosa da visitare per rilassarci e non fare tirate assurde, e la macchina era a benzina.

Non saprei stimare quanto sarebbe stato inferiore con un'auto normale se non per quel paio di attese che le Ionity si liberassero (vedi sotto) e una ricarica di un'oretta fatta in un supermercato che non avrei mai fatto fossi stato con una termica (mangiando, ma non era un gran posto per mangiare).

Per quanto riguarda colonnine: praticamente mai avuto problemi a trovare AC libere nei posti in cui mi serviva, ma un paio di code alle Ionity, c'erano davvero molti turisti soprattutto svizzeri e olandesi a ricaricare in autostrada. In un caso era veramente l'autogrill che straripava, auto di tutti i generi parcheggiate sull'erba, 15 minuti per il bagno delle donne, attesa persino per trovare tavolo libero per mangiare e lì ho fatto circa 20 minuti ad aspettare che si liberasse una colonnina. In un altro caso per qualche motivo, oltre a un 10 minuti di attesa c'erano problemi con le colonnine per cui mi staccava ogni 2-3% di batteria ricaricata e non potevo allontanarmi neanche un attimo finché non si è liberata un'altra colonnina e mi sono potuto spostare.

Cosa sono soddisfatto: del viaggio! è stata una bella vacanza. Ok parlando di auto: il climatizzatore che si accende da app, e anche il poter tenere acceso il clima senza inquinare, il telepass europeo (ci sono molte più code ai caselli che alle colonnine), il cruise control adattivo che funziona anche in coda (salvavita), il silenzio del motore e l'assenza di vibrazioni, l'assenza di cambi di marcia e l'accelerazione quando serve, i sedili rinfrescati. E il consumo, 16kwh/100km in media sul viaggio non è niente male. Ah e il bagagliaio: ho tolto il doppio fondo e c'è stato tutto quello di cui 4 persone potevano aver bisogno in 3 settimane - è un gioiellino di auto (per ora, toccatina).

Cosa meno: l'infrastruttura di ricarica che è insufficiente e, soprattutto, richiede che una certa capacità di risolvere problemi, improvvisare e adattarsi che non tutti hanno. E il costo: è costato meno di quanto avrei pagato in gasolio se l'avessi fatta con una macchina diesel, ma ho usato Bonnet per abbassare i prezzi... l'ordine di grandezza è quasi quello non c'è così tanto risparmio. Infine una colonnina in cui falliva sempre la ricarica con "Overcurrent protection" non appena arrivava a 65kW, mentre una id3 caricava tranquilla; non ho idea di cosa sia successo, ma per un attimo ho temuto di rimanere senza ricariche CCS per il resto della vacanza e sono impallidito.. fortunatamente all'hpc dopo è andato tutto bene.

I passeggeri tutti molto contenti, adorano l'auto e comunque non è stato così un peso la gestione delle ricariche.
Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2197
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Torino - Loira - Bretagna e ritorno con Kia e-Niro

Messaggio da giabon »

La e-Niro è una bella macchina, era una delle mie papabili 6 anni fa (versione ibrida però). Il problema delle colonnine nei periodi di grande traffico è, come hai detto, un problema che viene fuori proprio dalla situazione stessa che crea disagi un po’ ovunque e sopratutto nelle località di vacanza (caselli, parcheggi, bagni, sedersi per mangiare) ma speriamo che gli investimenti sulle hpc presso le autostrade continuino a ritmi sempre maggiori.
Grazie per il bel resoconto, hai fugato ogni mia curiosità :) e complimenti per la vacanza, io quest’anno devo ancora iniziarle e finiranno prima che me ne accorga :)
Ultima modifica di giabon il 02/11/2022, 20:06, modificato 2 volte in totale.
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Kona grigia
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2022, 11:10
Località: Bari
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Viaggio Torino - Loira - Bretagna e ritorno con Kia e-Niro

Messaggio da Kona grigia »

Bel giro, complimenti. Qual'è la zona dei castelli?

Per quanto riguarda le ricariche invece: hai usato le app locali perchè alcune colonnine non erano in roaming attraverso EnelX JuicePass o per altri motivi (ad esempio perchè costavano meno)?
Hyundai Kona 64kWh 4 anni, ora Tesla Model Y Long Range - WallBox Pulsar domestica - Power Cruise Control per i viaggi lunghi

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”