Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
val
★★★ Intenditore
Messaggi: 202
Iscritto il: 01/09/2020, 11:30
Località: Bologna
Veicolo: Twingo Z.E. Intens

Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da val »

Qualche giorno fa facevo i conti di quello che ho consumato di elettricità ricaricando sempre a casa con wallbox: 521,709 kWh per 4001 km fatti praticamente solo in città.
Se considero il costo di 20 centesimi per kWh ho speso 104,34 euro. Il costo per muovermi è quindi meno di un terzo di quello che sarebbe stato il costo della benzina per la versione termica. Prendendo per buono il dato del costruttore di 5 l/100 km in uso urbano, per fare 4001 km avrei speso 320 euro di benzina.
Se pensiamo a una percorrenza di 8.000 km/anno il risparmio diventa di 431,32 euro.
A questo risparmio si aggiungono i 123,84 euro di risparmio sul bollo (per i primi 5 anni). Totale 555,16/anno.

Una Twingo Intens termica costa 15.000 euro, con sconto potrebbe arrivare a 12.750 ?
Grazie al contributo statale per rottamazione pagai Twingo Z.E. Intens 13.400, aggiungendo 50% costo wallbox si arriva a 14.000 spesi per avere auto elettrica.
La differenza tra 14.000 e 12.750 si recupera quindi in 2 anni e 3 mesi. Questo calcolo non tiene conto dei minori costi di manutenzione, dei parcheggi gratis, del fotovoltaico se c’è. *
Inoltre se non avessi speso per wallbox, quella differenza si sarebbe pagata in 1 anno e mezzo.

E' giusta la mia analisi ?


* e del piacere di guidare una elettrica, ma questo non è monetizzabile
Ultima modifica di val il 03/09/2021, 9:03, modificato 2 volte in totale.



gia73
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/12/2020, 21:13

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da gia73 »

La tecnologia elettrica e' molto costosa in produzione, ma la twingo è vicina al miracolo, con consumi pratici record. ;)
Avatar utente
bgmastro
★★★ Intenditore
Messaggi: 760
Iscritto il: 18/03/2019, 15:51
Località: roma
Veicolo: m3 rwd

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da bgmastro »

Giusto guardare al portafogli; ma ricorda che quotidianamente dai il tuo contributo eco. Piccolo, ma lo dai. C'è da esserne orgogliosi!
Beppe m3 RWD
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da ZEnova »

economicamente conviene solo con incentivo, per viaggiare elettrico però devi "averne voglia" altrimenti cambi volentieri il (poco) risparmio con la comodità del pieno...

io su oltre 3'000km mi sono stabilizzato sui 0,03€/km ricaricando alle colonnine pubbliche sia gratuite che a pagamento, quasi mai da casa
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da johnhardening »

Aggiungerei anche il risparmio dei costi di assicurazione.
Ho rottamato una clio 1.2 benzina e l'assicurazione mi costa quasi la metà, diciamo oltre il 40% in meno.

Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da gianni.ga »

Dal costo dell'energia elettrica devi togliere i costi fissi.
Io con Sorgenia spendo 10,6 cent al kWh.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da marco »

Esatto, 20 € non li paga nessuno quindi il punto di pareggio arriva molto prima, anche per gli altri fattori che hai citato ma non considerato nel calcolo :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da Seba67 »

Probabilmente anche il valore residuo dopo x anni potrebbe essere superiore e questo andrebbe a diminuire il tempo di pareggio, il tutto senza tenere conto del maggiore piacere di guida e del minore impatto ambientale, visto anche il prevalente utilizzo in città ;)
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8641
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da pIONiere »

ZEnova ha scritto:per viaggiare elettrico però devi "averne voglia" altrimenti cambi volentieri il (poco) risparmio con la comodità del pieno...
Questo ragionamento vale solamente per chi e' costretto a ricaricare alle colonnine pubbliche. Per chi ha la possibilità di ricaricare a casa e' molto piu' comoda la ricarica casalinga che dover andare a fare il pieno della termica dal benzinaio.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Milton
★★★ Intenditore
Messaggi: 280
Iscritto il: 27/05/2020, 20:03
Località: Piacenza

Re: Twingo elettrica conviene vs termica grazie a incentivi

Messaggio da Milton »

johnhardening ha scritto:Aggiungerei anche il risparmio dei costi di assicurazione.
Ho rottamato una clio 1.2 benzina e l'assicurazione mi costa quasi la metà, diciamo oltre il 40% in meno.
Su questo punto, ci sarebbe da approfondire.
Probabilmente ci sono assicurazioni che applicano tariffe agevolate, ma non tutte e c'è da fare un bel po' di preventivi.

Nel mio piccolo, a inizio anno, in previsione dell'acquisto di ID.3 (poi non portato a termine), avevo sentito due assicurazioni confrontando il preventivo Golf termica e ID.3.
Per entrambe le assicurazioni il premio per ID.3 era sensibilmente più alto.
Non c'erano differenza significative per l'RCA, mentre il furto/incendio aveva un premio molto più alto su ID.3, considerando il valore dell'auto.
Di fatto sarei andato a pagare 210€-180€ in più rispetto a quella che è l'equivalente termico.
Non è certo questo che mi avrebbe fatto desistere, perché si sarebbe ammortizzato con la manutenzione,
però secondo me è doveroso segnalare che l'assicurazione non è sempre a favore delle BEV.

Ci vorrebbe un registro delle compagnie che effettuano offerte per le elettriche.

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”