Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Linusus83
★★★ Intenditore
Messaggi: 163
Iscritto il: 10/03/2021, 15:55
Località: Milano
Veicolo: Twingo Electric

Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da Linusus83 »

Rileggendo il rapporto del tagliando appena effettuato, ho notato che hanno verificato l'usura dei pneumatici e mi hanno segnato 4,5mm residui dietro e 5mm avanti.
L'auto ha 15k km e di questo passo al prox anno o forse anche un pelo prima, dovrò già cambiare le gomme. Su altre auto in passato, stessi km e stessi percorsi, riuscivo a farci senza problemi 40k km, a volte anche 45k km....
è un tema di mescola, più morbida, per pneumatici a basso rotolamento? conviene ricomprare pneumatici a basso rotolamento (qual è il vantaggio in termini di percorrenza) oppure normali?

capitolo freni invece sono come nuovi, usura <10%
:mrgreen:



red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da red69 »

A me sui pneumatici hano scritto 1mm in meno, secondo me fanno un po a casaccio
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da diegodi72 »

Per quanto mi riguarda ho montato 4 pneumatici multistagione goodyear vector 4 season.
Sono curioso di vedere consumo.
Rotolamento sicuramente un poco peggiore degli originali estivi mai usati.

A proposito nessuno vuole i 4 originali mai usati? :mrgreen:
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2093
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da Hdi »

Quanto era alto il battistrada da nuovo? 7mm?
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da red69 »

in genere le estive sono 8mm e le invernali 6mm. Le 4 stagioni non so, non le amo
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2093
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da Hdi »

Solo 6mm il battistrada delle invernali nuove? Mai misurato di preciso ma a occhio direi almeno 8 o più...
Comunque prendendo per buono un valore di 8mm farebbe un consumo di 3-3,5mm in solo 15 mila chilometri, valori che farebbero presupporre una guida sportiva o comunque con le gomme più sollecitate della media. Ma se prima ne faceva anche 45mila con un treno di gomme I casi sono due. O la Twingo ha un assetto che fa consumare più del normale gli pneumatici oppure con l'elettrica l'andatura media è aumentata e il consumo gomme di conseguenza.
LeoC
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 09/09/2021, 14:28
Località: Milano
Veicolo: VW Golf TGI

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da LeoC »

Probabile che più che le performances del mezzo, sia il PESO extra a mangiarsi le gomme (presumendo un montaggio corretto e gonfiaggio adeguato, ovvio).
Essendo della stessa misura della Twingo a benzina, i 200 e passa kg extra sono la discriminante.
Avrebbero dovuto adeguare i pneumatici alla nuova stazza (e spero lo abbian fatto almeno con gli ammortizzatori, ma ne dubito).
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da Replay »

Linusus83 ha scritto:Rileggendo il rapporto del tagliando appena effettuato, ho notato che hanno verificato l'usura dei pneumatici e mi hanno segnato 4,5mm residui dietro e 5mm avanti.
Sulle EV di casa da quando le ho adotto un programma di inversione pneumatici molto ligio. Su entrambe le auto ho il doppio treno di gomme, la twingo che fa pochi km (ca. 5-8k / anno) inverto fronte-retro ad ogni cambio stagione. La Leaf che macina più km ho il tools del cruscotto che mi ricorda di farlo ogni 10K e riesco a tenere il consumo degli 4 pneumatici uniforme.

In linea generale su un EV se guidata tranquilla l'inversione ai 10K è fortemente consigliata, se invece si usano auto con molti Nm e cavalleria e piace una guida più dinamica se non addirittura aggressiva, l'inversione dovrebbe scendere anche 7500km. E' chiaro che sia uno "strazio" ma lo pneumatico oltre ad essere il primo componente di un auto a garantire la nostra vita, va manutenuto ancora più maniacalmente dell'auto stessa. Se, ad esempio, hai una M3 e ti piace divertirti con tutti i suoi cavalli, invertirli ogni 7-8K li consuma uniformemente e ti garantisce di avere sempre la pressione giusta. Con cambi così frequenti l'operazione si può fare anche in casa senza andare dal gommista, l'importante che il gommista dia un occhiata almeno ogni 12 mesi al pari del tagliando dell'auto.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Linusus83
★★★ Intenditore
Messaggi: 163
Iscritto il: 10/03/2021, 15:55
Località: Milano
Veicolo: Twingo Electric

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da Linusus83 »

Replay ha scritto:
Linusus83 ha scritto:Rileggendo il rapporto del tagliando appena effettuato, ho notato che hanno verificato l'usura dei pneumatici e mi hanno segnato 4,5mm residui dietro e 5mm avanti.
Sulle EV di casa da quando le ho adotto un programma di inversione pneumatici molto ligio. Su entrambe le auto ho il doppio treno di gomme, la twingo che fa pochi km (ca. 5-8k / anno) inverto fronte-retro ad ogni cambio stagione. La Leaf che macina più km ho il tools del cruscotto che mi ricorda di farlo ogni 10K e riesco a tenere il consumo degli 4 pneumatici uniforme.

In linea generale su un EV se guidata tranquilla l'inversione ai 10K è fortemente consigliata, se invece si usano auto con molti Nm e cavalleria e piace una guida più dinamica se non addirittura aggressiva, l'inversione dovrebbe scendere anche 7500km. E' chiaro che sia uno "strazio" ma lo pneumatico oltre ad essere il primo componente di un auto a garantire la nostra vita, va manutenuto ancora più maniacalmente dell'auto stessa. Se, ad esempio, hai una M3 e ti piace divertirti con tutti i suoi cavalli, invertirli ogni 7-8K li consuma uniformemente e ti garantisce di avere sempre la pressione giusta. Con cambi così frequenti l'operazione si può fare anche in casa senza andare dal gommista, l'importante che il gommista dia un occhiata almeno ogni 12 mesi al pari del tagliando dell'auto.
purtroppo sulla twingo (la mia perlomeno) le gomme posteriori sono 185 mentre le anteriori 165...
diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Gli pneumatici Twingo si usurano presto per la mescola morbida?

Messaggio da diegodi72 »

Idem, inversione non possibile.

Sono curioso di seguire le mie multistagione.

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”