È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da luctun »

Ma le leggi a cui rispondono sono quelle italiane finché circolano su suolo italiano



Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da pIONiere »

luctun ha scritto:Ma le leggi a cui rispondono sono quelle italiane finché circolano su suolo italiano
Il limitatore e' settato in base alle leggi della nazione dova il TIR e' stato immatricolato.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5825
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da paskyu »

Il cronotachigrafo registra velocità, ore di guida ed ore di riposo.
Può essere controllato sul posto dagli agenti fino a 28 giorni precedenti al controllo.
Le regole per gli orari di guida e di riposo sono europee.
Un autotreno, ovvero camion con cabina e cassone più rimorchio, come qualsiasi veicolo con rimorchio, esclusi i carrelli appendice, viaggiano ad una velocità massima di 80km/h, ovunque essi siano, autostrada o no.
Che il limitatore sia settato a seconda del paese di immatricolazione può anche darsi, non lo so, ma di sicuro il conducente deve rispettare la normative di dove si trova.
In Italia il cronotachigrafo, dia esso digitale od analogico, viene utilizzato anche per il controllo velocità.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da pIONiere »

paskyu ha scritto:Un autotreno, ovvero camion con cabina e cassone più rimorchio, come qualsiasi veicolo con rimorchio, esclusi i carrelli appendice, viaggiano ad una velocità massima di 80km/h, ovunque essi siano, autostrada o no.
Che il limitatore sia settato a seconda del paese di immatricolazione può anche darsi, non lo so, ma di sicuro il conducente deve rispettare la normative di dove si trova.
Certo, ma in base alle mie osservazioni (non solo in Germania ma in qualsiasi paese europeo in cui ho viaggiato in autostrada, Italia inclusa) la stragrande maggioranza di TIR in autostrada viaggia intorno ai 90 km/h, evidentemente le multe sono troppo rare e/o troppo basse per dissuaderli dal infrangere il limite di velocità e l'unica cosa che li limita e' il limitatore.
Tu invece osservi che i TIR dalle parti tue in autostrada rispettano il limite degli 80 km/h?

Tra l'altro mi sembra di capire che pure in Italia il limitatore permette una velocità' di 90 km/h (85 km/h + tolleranza):
https://www.asaps.it/1129-informazioni_ ... cita_.html
il dispositivo deve essere regolato in maniera tale che il veicolo non superi la velocità di 90 Km/h
Ultima modifica di pIONiere il 19/05/2022, 2:21, modificato 2 volte in totale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da JacobLocke »

Nota mod: non citare integralmente il messaggio immediatamente precedente, grazie

Confermo, andando in Italia con la Zoe e tornando 2 anni fa, sia in Germania che in Italia ho trovato camionisti che andavano a più di 90 km/h che era la media che tenevo io in Autostrada o Autobahn e che mi hanno “fanalato” e mi son venti molto “vicini” diciamo per farmi andare ancora più veloce dei 90 km/h che tenevo io nella mia andatura.

Direi che stanno sui 95 km/h alcuni…. Non tutti ma me ne son capitati diversi.

paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5825
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da paskyu »

Se viaggiano sopra al limite che dovrebbero rispettare, io non posso farci nulla.
Se stai viaggiando con una roulotte ed il camionista di turno ti sfamala, che fai? Superi gli 80 o no?.
Io no. Che mi superi e se ne vada.
Sulle extraurbane, ove vige il limite di 90, loro hanno i 70. se viaggio ad 80 ( già successo ) e mi sfanalano, alzo il piede dall’’acceleratore. Fine
S
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da pIONiere »

paskyu ha scritto:Sulle extraurbane, ove vige il limite di 90, loro hanno i 70. se viaggio ad 80 ( già successo ) e mi sfanalano, alzo il piede dall’’acceleratore. Fine
Fino a qualche anno fa forse avrei detto la stessa cosa, ma da quando sono stato tamponato da un TIR nel 2019 (mi trovavo nella mia vecchia termica che ho perso a causa di quel incidente, non nella iOn o Citigoe) io certi "giochetti" non li faccio piu'.

In quel caso il conducente del TIR semplicemente non mi aveva visto (mi trovavo in uno dei suoi angoli ciechi) e cosi ha invaso la corsia d'uscita dove mi trovavo io. Mi ha colpito dietro sul lato sinistro mandando la mia auto quasi di traverso e facendola sbandare attraverso tutt'e tre le corsie dell'autostrada. Sono riuscito a malapena ad evitare il guard rail centrale e poi a fermare l'auto sempre di traverso ma nella direzione opposta in mezzo alla carreggiata centrale. Per pura fortuna nessun' altra auto mi ha colpito, si sono tutti fermati in tempo.

Dopo un esperienza del genere penso cambieresti idea pure tu. I TIR e' meglio rispettarli, anche e specialmente quando il conducente si comporta da balordo, la differenza di massa e tale che non vale la pena "giocarci".
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da marco »

Io qualche giorno fa ho visto un paio di camion che andavano ad oltre i 90 km/h sulla tangenziale di Modena, dove c'è il limite dei 70 km/h: praticamente erano sempre in sorpasso.
Questo non vuol dire che facciano tutti così, anzi in autostrada si trovano spesso dei mezzi molto lenti e in quel caso basta accodarsi per fare un bel convoglio e consumare tutti i poco.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Fabrizio Manni
★★★ Intenditore
Messaggi: 341
Iscritto il: 21/10/2020, 16:56
Località: Spilamberto
Veicolo: Leaf 40 Kwh 2020

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da Fabrizio Manni »

Ragazzi, le velocità minime in autostrada non sono opinabili, sono normate, per cui:
Prima corsia - NESSUN LIMITE DI VELOCITA'
Seconda Corsia - 60 km/h
Terza corsia - 90 km/h

Quindi i 70 km/h in prima corsia sono assolutamente fattibili senza incorrere in multe o che altro.

Personalmente mi è capitato più volte di trovarmi in prima corsia a velocità inferiori. Ho avuto un camper d'epoca fino a 2 anni fa. Motore 2500 aspirato diesel. 71 cv 2800-2900 kg di massa, in Abruzzo nelle salite dovevo scalare in 3 marcia e farle tra i 60-50 km/h a tavoletta. I Camion moderni, con motore turbo, e magari scarichi, semplicemente mi sorpassavano, mi vedevano dalla distanza che ero più lento e mettevano la freccia. Nessuno mi ha mai suonato, nessuno mi ha mai fatto gesti (anche perchè non aumentano la potenza del mio motore).
Con il camper moderno viaggio cmq sempre intorno ai 90-100 con punte di 110 km/h se devo sorpassare. E ai 90 km/h a volte i camion mi sorpassano.
Leaf 40 Kwh 2020 + Opel Corsa-E 2021
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: È corretto viaggiare piano con EV in autostrada per risparmiare?

Messaggio da Replay »

Fabrizio Manni ha scritto:Ragazzi, le velocità minime in autostrada non sono opinabili
Concordo con te, il tanto citato articolo di intralcio alla circolazione, l'ho visto applicato tante volte in autostrada ma per quelli che si piazzano su corsie centrali con quelle di destra deserte.

Ci sarebbe da discutere di più di chi si piazza a 100Km/h sulla centrale o su quella di sinistra, rispettando il limite minimo di velocità che citavi, ma con il "deserto del Sahara" sulla destra dove potrebbero viaggiare tranquillamente alla velocità scelta senza intralciare la circolazione.

Va poi detto che ultimamente questo fenomeno si è accentuato, almeno qui al nord, con l'aumento dei costi del carburante, trovo anche tanti termici che viaggiano a 80 - 90 km/h in mezzo all'autostrada senza motivo, se non per risparmiare carburante.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”