1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da Kimera »

Premetto che non mi piace parlare male di un prodotto ma, la Zoe50 in questo video sembra che regali fin troppe incertezze:

1) L'energia realmente utilizzabile dalla batteria: 42kWh?
Speriamo davvero che sia soltanto una svista della casa madre che avrà pasticciato come sempre con i BMS.
Certo, per eliminare ogni dubbio, non capisco perché non utilizzi CanZe...Forse è ancora incompatibile con la Zoe50?
2) Ha la sensazione che carichi molto lenta la Zoe50 ma, si sa che all'80% ci impiega 55 minuti ma, Bjorn continua ad avere la sensazione che la carica sia ancora più lenta cosa che poi capisce che dipende dalla funzione di preriscaldamento che rallenta la carica, cosa che succede in modo molto meno percepibile rispetto ad altre auto (secondo lui). Minuto 27.
3) Il problema del preriscaldamento funzionante solo seguendo una procedura strana di poterlo azionare solo ad auto spenta e serrature chiuse.
4) Più di una volta, l'auto o la colonnina, sono andati in errore.
Lo si vede al minuto 22:16 (non riesce neanche a staccare più il cavo dall'auto) sostenendo che questa sia stata la prima volta che gli capita questo problema perché con altre auto non è mai successo e, un'altra volta all'ultima sosta di ricarica al minuto 30.
Sarà la solita schizzinoseria della gestione di ricarica famosa della Zoe?


(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

Kimera ha scritto: Bjorn continua ad avere la sensazione che la carica sia ancora più lenta cosa che poi capisce che dipende dalla funzione di preriscaldamento che rallenta la carica, cosa che succede in modo molto meno percepibile rispetto ad altre auto (secondo lui). Minuto 27.?
Al m 27 non dice che gli pare che il preriscaldamento rallenti la carica..perche in quello stop non lo sta nemmeno usando...e non fa alcun paralleo con altre auto in pre-riscaldamento al minuto 27.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da JacobLocke »

1) L'energia realmente utilizzabile dalla batteria: 42kWh?
Spero di no perché qui sul forum ci sono alcuni elementi estremamente simpatizzanti di quest auto in particolare che ci resterebbero molto male, ma probabilmente saranno i computer di bordo che sono imprecisi :mrgreen:


Restando seri, se non ne ha 52 di kWh può averne 51 ma non di meno, perché se no sarebbe uno scandalo... :shock:
Premetto che non mi piace parlare male di un prodotto ma, la Zoe50 in questo video sembra che regali fin troppe incertezze:

Attento che stai rischiando grosso :lol:
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

Bjorn ha provato la carica della ZOE50 in questo video

https://www.youtube.com/watch?v=CMgXgS948sU

ha caricato da 10 a 90% 42,9 kwh in 66 minuti

Dunque 42,9/0,8= 53,6 kWh di possibile carica globale.
Al netto delle perdite non sembra impossibile caricare 52 con T esterne fredde (come lui dichiara)

Comunque uno che ha una Intens cerchi da 16 su una fast ha fatto questa carica partendo dal 2% (contro 10% di Bjorn) e arrivando al 100%
T carica attorno a 1 grado

2% - 19h02 - 14 km di autonomia al cruscotto (circa 1 kwh di energia ancora disponibile)
10% - 19h07 - 4 kWh
20% - 19h14 - 9 kWh
30% - 19h21 - 14 kWh
40% - 19h28 - 19 kWh
50% - 19h35 - 24 kWh
60% - 19h45 - 30.4 kWh
70% - 19h54 - 35 kWh
80% - 20h03 - 39.4 kWh
90% - 20h15 - 44.5 kWh
95% - 20h21 - 46.9 kWh
99% - 20h27 - 49 kWh
100% - 20h38 - 51 kWh, 312 km stima percorrenza, 381 km dopo il reset.

Se ne deriva che ha caricato 51 kwh..piu 1 che era in batteria =52

D'altra parte l'auto dopo reset predice 381 km..siccome il conto lo fa dividendo energia che ha per il suo WPTL di 13,47 kwh/100 km..dovrebbe contenere circa 51,3 kwh in quel momento..calcolando che ne ha prelevato 51 e 1 l'aveva ancora..i conti tornano abbastanza bene.

DA NOTARE come fra 99 e 100% abbia caricato 2 kwh per 1% di aumento % carica..quando sino a 99 carica 0,5 kwh.
Dunque nell'ultimo 1% sono nascosti circa 4 volte piu km che in analoghi 15 caricati a cariche inferiori.
Non mi sorprenderei che con CanZe (quando ci sarà) leggeremo SOC reali del 96% quando auto segna 99%
Questo sulla mi gia succede...la % che indica il cruscotto è sempre piu alta di quella che indica CAnZe e si riallinea solo alla fine.
D'altra parte sempre un proprietario ha provato a fare il reset a 99% (appena scattato) e 100%..e la percorrenza gli aumenta davvero di 15 km...in linea coi kwh caricati..quando invece 1% di batteria dovrebbero essere meno di 4 km..dunque circa 1,5 kwh che "mancano all'appello di Bjorn" sono dentro l'ultimo 1%

Inoltre , se diamo ascolto al Conce che ha dato auto a Bjorn, auto avrebbe ancora della carica anche segnando 0%..una specie di riserva nascosta..e infatti anche lui man mano che la usa capisce che puo rischiare semrpe di piu e caricare sempre piu vicino al limite..mi pare parli del 5% pur restando "in sicurezza"..e dunque anche questo imporrebbe una rettifica dei conteggi dela capacita basata sulla moltiplicazione della percorrenza (fatto + fattibile) * consumo indicato...perche non terrebbe conto di tale riserva, qualora i km percorribili siano "al netto" della riserva, ma comunque fattibili...dice "come sulla Leaf", dove presumo che poi auto cammini ancora pur indicando autonomia O km...dunque il "ricalcolo all'inverso" che fa lui non è applicabile se auto si tiene "margine".

Gli altri kwh che mancano all'appello sono probabilmente quelli che ogni batteria perde se fredda...infatti man mano che il test procede sembra caricare sempre di piu, questo perche la batteria dopo un paio di fast entra in temperatura.

Ma non solo...l'uso che ne ha fatto lui (120-127-130 km ora e tutta autostrada) fa diminuire i kwh che si riesce ad estrarre.
La batteria Zoe non brilla certo per capacita di accettare cariche e scariche elevate..infatti:
- nonostante abbaino messo CCS, preferiscono limitarla a 45 kW
- nonostante abbia 135 kw dichiarati (potenza nominale del motore)..perde 1 secondo e mezzo sullo 0-100 kmh contro la pari potente E208
Insomma...se la "sfrutti" a fondo, a parità di carica ..riesci ad estrare molti meno kwh rispetto a scaricarla lentamente.

Dunque questo test non è certo il test ideale per una cittadina e per la Zoe in particolare che ha questa architettura di batteria ..d'altra parte per uno che ha Tesla nel Nick name , serve un test che esalti la capacita di carica rapida delle tesla, che invece sono progettate per andare a 200 kmh e dunque se le sfrutti a 130 come fa lui nei test...comunque sei in un range, per quel tipo di batteria , ottimale.

Insomma.. alcuni kwh che mancano all'appello non è che non ci stanno nella batteria...ma solo che se la dreni a 20-21 kW in continuo, lei ti segnala che "non ti potrà dare indietro tutti quelli caricati". Probabilmente l'autonomia residua che lui usa per fare il calcolo che lo porta a 42 kwh, se la batteria fosse lasciata riposare, e poi usata con un consumo di 14-16 kw, aumenterebbe PIU CHE PROPORZIONALMENTE di quanto produce la nuda e cruda diminuzione del consumo..cioe non solo farebbe piu strada perche cala il consumo, MA prelevando dolcemente (e intervallando con pause tipiche dela guida NON autostradale), la batteria direbbe al CDB che ha piu energia da dare, e autonomia residua aumenterebbe di conseguenza.

Con consumi invernali (dunque piu alti della media annuale)..piu o meno i ns cugini francesi hanno indicazioni di autonomia al cruscotto di 340-360 km all'uso normale MISTO (no reset) in queste settimane fredde...dunque in estate troveremo i 380-390 km che ci aspettiamo.

Insomma..prova interessante comunque perche permette di capire piu dettagli...anche su come si comporta batteria e su come occorre fare i conti..ma non vedo alcuna "mancanza di kwh"..insomma, non mi pare siamo davanti alla Corsa che dichiara 50 kwh in brochure e 47,5 nella scheda tecnica.

La cosa piu negative sono:
- che non posso scaldare auto ... lui scrive che da App secondo lui si puo..anche con % di carica inferiori al 50% che serve con la programmazione..però io non ci credo se non vedo..ma cavolo..se sono COLLEGATo e sono IO IN AUTO..tu mi devi lasciar ACCEDNERE riscaldamento semplicemente toccando il tasto del riscaldamento..srò IO che decido che preferisco perdere 2 kwh sul tempo di carica ma STARE AL CALDO!

- manca tasto per aprire sportello presa dal telecomando.. dato che la Zoe è volte parte "a stento"..è utile.
Ultima modifica di marcober il 15/01/2020, 11:56, modificato 2 volte in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 870
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da alesab75 »

Però il calcolo della capacità della batteria bisogna farlo utilizzando l'energia consumata, non quella immagazzinata in fase di ricarica.
Questo era il video in questione, dove viene misurato il range in condizioni meno estreme.
https://youtu.be/2T7yTXm-07s
Al di là dei kWh dichiarati, presunti, conta l'autonomia reale che i nuovi proprietari verificheranno nell'uso quotidiano e nelle diverse condizioni climatiche. Può benissimo essere che parliamo di casi isolati, di aggiornamenti in corso... vedremo.

Un altro commento fatto da Bjorn, che mi sento di sottoscrivere riguarda il problema dei riflessi sul parabrezza e la scarsa efficacia dei tergicristalli. Si è visto molto nello streaming, ma non riusciva a pulire la zona centrale del parabrezza perché rimanevano degli aloni che con il sole basso abbagliavano tantissimo (mi riferisco al minuto 4 e 40” del 1000km challenge). Anche la mia ha lo stesso problema, c'è chi sosteneva che gli ugelli sopra i 50km/h non lavorino bene. Per me è un problema di materiale della spazzola lunga.
Megane e-Tech 60 kWh Techno (ex Zoe Intens R110 ZE40)

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

alesab75 ha scritto:Però il calcolo della capacità della batteria bisogna farlo utilizzando l'energia consumata, non quella immagazzinata in fase di ricarica.

Un altro commento fatto da Bjorn, che mi sento di sottoscrivere riguarda il problema dei riflessi sul parabrezza e la scarsa efficacia dei tergicristalli. Si è visto molto nello streaming, ma non riusciva a pulire la zona centrale del parabrezza perché rimanevano degli aloni che con il sole basso abbagliavano tantissimo (mi riferisco al minuto 4 e 40” del 1000km challenge). Anche la mia ha lo stesso problema, c'è chi sosteneva che gli ugelli sopra i 50km/h non lavorino bene. Per me è un problema di materiale della spazzola lunga.
in DC le perdite impattano meno..tuttavia in quel video parla comuqnue di "coald temp"..dunque di certo al batteria non poteva accetatre 52 kwh...se i teoria ne metteva 53,6...calcolando che fra 99e 100% me metti 1,5 in piu rispetto all'andamento normale dell'aument %...parliamo di prelevare 55 kwh per una batteria che al freddo magari puo opsitare 50 kwh..dunque efficienza sembra poter essere conteplata.

Per tergi ---concordo...io la uso a V basse e dunque non soffro il problema..ma nel video è davvero fastidioso
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da roberto72 »

marcober ha scritto: ..... uno che ha una Intens......ha caricato 51 kwh..piu 1 che era in batteria =52
Se il dato dei kWh è quello indicato dalla Colonnina non è per nulla indicativo dei kWh entrati in Batteria....ma indica l'energia "a monte" della Colonnina. A riprova il fatto dell'energia consumata tra il 99 ed il 100%.
Con la mia Leaf, quando carico in Chademo, c'è anche un 20% di differenza tra l'energia effettivamente entrata in batteria (visualizzata tramite Leafspy) e quella indicata dalla Colonnina Fast.
Quindi i 51 kWh possono corrispondere benissimo a 40-41 kWh realmente immagazzinati in batteria.
marcober ha scritto: Dunque questo test non è certo il test ideale per una cittadina e per la Zoe in particolare che ha questa architettura di batteria ...
Se si trattasse della 22 kWh potrebbe essere condivisibile il tuo ragionamento....ma con 52 kWh è giusto che si confronti con altre EV che hanno batterie più o meno la stessa capacità
marcober ha scritto: Con consumi invernali (dunque piu alti della media annuale)..piu o meno i ns cugini francesi hanno indicazioni di autonomia al cruscotto di 340-360 km all'uso normale MISTO (no reset) in queste settimane fredde...dunque in estate troveremo i 380-390 km che ci aspettiamo.
Le indicazioni del cruscotto (indovinometro) non servono a nulla se non confrontate con una guida reale.....ed avrebbero suggerito di poter fare quella prova con 4 o al massimo 5 soste
Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

roberto72 ha scritto:
marcober ha scritto: ..... uno che ha una Intens......ha caricato 51 kwh..piu 1 che era in batteria =52
Se il dato dei kWh è quello indicato dalla Colonnina non è per nulla indicativo dei kWh entrati in Batteria....ma indica l'energia "a monte" della Colonnina.
No, perche la schermata della colonnina , vedi video di Bjorn, mostra i dati DC quindi IN USCITA dalla colonnina..che invece assorbe da rete in AC..e se moltiplichi V*A ottieni esattamente i W indicati..dunque sono W (e poi Wh) in DC...A VALLE della trasformazione colonnina e no A MONTE
Devi solo aggiungere perdite di cavi..e perdite di carica della batteria.
A riprova il fatto dell'energia consumata tra il 99 ed il 100%.
Ancora un no, non me ne volere.
Il tizio ha fatto reset sia a 99 che a 100 e il delta km (una banale moltiplicazone fra kwh in batteria * wptl), segnala che DAVVERO fra 99e 100% sono entrati in auto circa 2 kwh . Se cosi non fosse, e prendesse solo 500Wh dei 2000 assorbiti, i km aggiunti sarebbero solo 3-4 e non 15-16.
il mio Canze d'altra parte, come detto, "resta indietro" rispetto al cruscotto Zoe..no so perche..ma di fatto se guardo % auto mi iludo di aver caricato piu del reale..ma se poi carico gli ultimi 2%, allora si che anche Canze me li segna caricati. per quello che ultimo % dura molto..carica molto.
Quindi i 51 kWh possono corrispondere benissimo a 40-41 kWh realmente immagazzinati in batteria.
Di solito si legge che il ciclo di carica ha efficienza 90% in AC, dunque compreso trasformazione "a bordo"..stimare 80% il ciclo DC mi pare strano.
52 kWh è giusto che si confronti con altre EV che hanno batterie più o meno la stessa capacità
parliamo sempre di uan cat B da 30 mila euro contro berline o SUV (Tesal , etron ECQ) da 60-80-120 mila euro..mi aspetterei per il 100%-400% in piu nel prezzo..prestazioni non confrontabili...e infatti non starei a confrontarle...di certo non con un test 100% autostradale basato su sgroppata da 1000 km..leggermente di parte.
Le indicazioni del cruscotto (indovinometro) non servono a nulla se non confrontate con una guida reale.....ed avrebbero suggerito di poter fare quella prova con 4 o al massimo 5 soste
Non mi pare. Non vedo nella prova che indicazione dei km sia mai errata ..o forviante...o lo abbia spinto ad azzardare tratte piu lunghe del "possibile"..TRANNE la prima che , partendo con media WPTL e non REALE, l'ha tratto in inganno, perche WPTL impostato era 13,7 kWh/100 km e poi lui ne faceva 20 (130 kmh)...ma gia a meta della prima tratta (imparato i consumo medio reale) il cruscotto ha sempre detto quello che poteva davvero fare.
Solo che il freddo riduce i kwh realmente caricabili..e il prelievo feroce, riduce i kwh realmente scaricabili
Dunque mi pare che indicazioni della percorrenza abbiano funzionato bene...non ho sentito che si sia lamentato di quello..si lamentava della poca autonomia (o meglio..che volendo staccare attorno a 30 kw di potenza di carica, perche poi gli sembrava di "perder tempo"..staccava attorno al 60%..e dunque di fatto caricava poco rispetto alla capienza della batteria..forse meno soste MA leggermente piu lunghe avrebbero ridotto il numero delle soste e sveltito un po il viaggio? fermarsi 9 volte , se le colonnine non sono proprio a 10 metri dalla strada, un po di tempo lo fa perdere. Diciamo che se avesse voluto andare piu piano e caricare sino a 90%, avrebbe fatto 3 soste e non 9...magari ci avrebbe messo lo stesso tempo? si..no..mah?)

Quando mi riferivo ai km indicati post-reset...lo so che non sono km basati su consumo reale ma wptl...lo citavo solo per dimostrare che, sicocme vengono calcolati moltiplicando i kwh per 13,7 kwj/100 km..la batteria di fatto aveva circa 52 kwh dentro.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da Kimera »

marcober ha scritto: 2% - 19h02 - 14 km di autonomia al cruscotto (circa 1 kwh di energia ancora disponibile)
Ma allora deduco che sia sballata la valutazione dei km dati per singolo kWh.
Con 1kWh di energia, in genere le auto elettriche (le utilitarie in particolar modo), percorrono tra i 6 e gli 8km, non certo il doppio.
Forse è qui l'inganno
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

Kimera ha scritto:
marcober ha scritto: 2% - 19h02 - 14 km di autonomia al cruscotto (circa 1 kwh di energia ancora disponibile)
Ma allora deduco che sia sballata la valutazione dei km dati per singolo kWh.
Con 1kWh di energia, in genere le auto elettriche (le utilitarie in particolar modo), percorrono tra i 6 e gli 8km, non certo il doppio.
Forse è qui l'inganno
Bjorn riporta che la Concessionaria gli avrebbe detto che la Zoe si tiene una riserva..dunque il 2% dovrebbe essere 1 kwh e 7 km..ma ne segna 14...dunque gia qui sparirebbe 1 kwh dai conteggi di Bjorn.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”