1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da zakspeed »

Ma lui arriva con la macchina già calda, non avrebbero dovuto essere anche le batteria già riscaldate a sufficienza?



Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da Kimera »

Ma infatti a me lascia un po' perplesso questa logica della battteria fredda che immagazzina meno kWh.

Non fraintendetemi, non è che non sia così perché a seguito di studi e rilevazioni, il fenomeno si è notato ma, il dubbio è che la differenza non possa essere così tanta, non di certo 8kWh su 52.
Un altro evento ancora più strano è che la Zoe R240 che posseggo, sia in estate che in inverno segna 19.1kWh precisi (da CanZe) e questo mi manda tanto in confusione.

Certo, l'autonomia cala in inverno e quindi mi sa che non c'entri quasi nulla le temperature delle celle al litio (anche perché caricando all'aperto in pieno inverno, le celle erano tutte a 15°C).

L'esempio più lampante è la Leaf40 con il suo Rapidgate.
Nonostante i -3°C esterni, le celle arrivano anche a 40°C eppure l'autonomia cala comunque di tantissimo.
Ok, l'aria fredda è più intensa ma, possibile che da sola influisce così tanto? O c'è qualche altra variabile che ci sfugge?
Ovvio, a parità di condizioni quindi, strada asciutta, assenza di vento, ecc...
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marco »

Kimera ha scritto:c'è qualche altra variabile che ci sfugge?
Secondo me sono le letture che abbiamo non sono così precise: magari la temperatura della batteria è una media, ma ci sono alcune zone calde ed altre più fredde (è solo un'ipotesi però mi aspetto che il centro della batteria si comporti diversamente rispetto al perimetro per esempio)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

zakspeed ha scritto:Ma lui arriva con la macchina già calda, non avrebbero dovuto essere anche le batteria già riscaldate a sufficienza?
Non è detto..infatti Bjorn da un'unica spiegazione..e cioè che la batteria gli pare non isolata..dunque esposta al freddo durante il viaggio

Infatti quando parte al 99% (che significa comunque 2 kwh in meno del 100%) ha 333 km di autonomia..che diminuiscono viaggiando, cioè man mano che il freddo che passa sotto auto fredda la batteria , rispetto al fatto di essere fermi e sotto carica.
Cioe..man mano che viaggi la somma dei percorsi+disponibili CALA..quando invece in estate se tieni un consumo più o meno costate ed uguale al consumo che aveva "in memoria" prima del carico..man mano che viaggi, la somma fatti+fattibili resta più o meno costante.
Dunque col freddo al dimensione batteria diminuisce.

La cosa piu probabile è che comunque la batteria , funzionando, tenda a scaldarsi..ma se non è ben isolata, il calore scappa via da sotto.
Dunque con climi freddi, una parte dell'energia della batteria non va al motore ..ma va a scaldare la strada.
Dunque se a fine viaggio la riporto al caldo.la batteria si "riespande"..come capacità..probabilmente ci ritrovo anche una parte dei kwh che ci avevo messo dentro quando era "piu calda"..ma temo non tutti.
Ultima modifica di marcober il 21/01/2020, 9:30, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

Kimera ha scritto:
L'esempio più lampante è la Leaf40 con il suo Rapidgate.
Nonostante i -3°C esterni, le celle arrivano anche a 40°C eppure l'autonomia cala comunque di tantissimo..
Rapidgate e autonomia..che cosa hanno in comune?
Per Rapidgate si intende rallentamento della velocita di carica..che hai in estate quanto in inverno...
Ma proprio perche la bateria si scalda..tende a disperdere piu energia all'aria..duqnue la carichi sino a X quando lei è calda..ma poi se si fredda (e viaggiando si fredda rispetto a ricaricare su Fast) , allora X "si stringe"
Zoe R240 che posseggo, sia in estate che in inverno segna 19.1kWh precisi (da CanZe)
per capire cosa intendi, metti foto della schermata CanZe e cerchia al lettura a cui fai riferimento.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

marco ha scritto:
Kimera ha scritto:c'è qualche altra variabile che ci sfugge?
Secondo me sono le letture che abbiamo non sono così precise: magari la temperatura della batteria è una media, ma ci sono alcune zone calde ed altre più fredde (è solo un'ipotesi però mi aspetto che il centro della batteria si comporti diversamente rispetto al perimetro per esempio)
puo essere..ma su Zoe CanZe ti da la lettura di ogni modulo...non solo una T media dei moduli...e fra i moduli la t varia di poco..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da Kimera »

marcober ha scritto:Rapidgate e autonomia..che cosa hanno in comune?
Come effetto indiretto, tanto.

Il Rapidgate, come tutti sappiamo, è quel fenomeno che all'aumentare della temperatura della batteria di trazione, diminuisce la velocità di carica della stessa per preservare (per quanto è possibile) le celle al litio per evitare un degrado precoce.

Noi sappiamo anche che all'aumentare della temperatura di ogni singola cella, aumenta anche la capacità (in kWh) della stessa caricando di fatto più kWh di una cella fredda.
Quindi, scaldandosi fino a 40°C, si ha anche un aumento di capacità immagazzinando più kWh di quanto ce ne siano nella stessa cella ma a temperature più basse (es. 15°C).

Quindi, sopratutto con la Leaf, a parità di capacità dell'energia immagazzinata dalla batteria (sia in estate che d'inverno, per la Leaf non fa differenza), in inverno comunque percorre molti meno chilometri e quindi ci sono tante variabili in più che non calcoliamo.

Ok, l'aria più densa incide ma poi?
I riscaldamenti non li considero dato che la pompa di calore della Leaf, dovrebbe consumare lo stesso sia per riscaldare che raffreddare (aria condizionata in estate).
Insomma, non so cosa mi sfugga
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
thecorsoguy
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 18/09/2019, 8:33
Località: Verona
Veicolo: Nissan Leaf 2019

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da thecorsoguy »

Anche le gomme contano. Io, appena passato alle termiche sulla leaf, mi sono trovato a consumare almeno 1kwh in più per cento chilometri. E non un mese dopo, il giorno dopo, tanto che non mi capacitavo dell'aumento dei consumi così repentino senza grandi variazioni climatiche. Io resto dell'idea che è la cosa che ha impattato di più sui consumi della mia.

Ciao

Luca
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da marcober »

Kimera ha scritto:
Noi sappiamo anche che all'aumentare della temperatura di ogni singola cella, aumenta anche la capacità (in kWh) della stessa caricando di fatto più kWh di una cella fredda.
Quindi, scaldandosi fino a 40°C, si ha anche un aumento di capacità immagazzinando più kWh di quanto ce ne siano nella stessa cella ma a temperature più basse (es. 15°C).

Quindi, sopratutto con la Leaf, a parità di capacità dell'energia immagazzinata dalla batteria (sia in estate che d'inverno, per la Leaf non fa differenza), in inverno comunque percorre molti meno chilometri e quindi ci sono tante variabili in più che non calcoliamo.

Ok, l'aria più densa incide ma poi?
I riscaldamenti non li considero dato che la pompa di calore della Leaf, dovrebbe consumare lo stesso sia per riscaldare che raffreddare (aria condizionata in estate).
Insomma, non so cosa mi sfugga
prima dici che al variare della T cambia capacita della batteria..poi che la leaf non cambia di capacita fra esatte e inverno..boh, ma che vuoi dire?

Poi..la densita aria cambia..come pure tutti gli altri parametri che influenzan il CONSUMO..ma il CONSUMO in kwh/100 km è quello che Bjorn USA per fare il calcolo dei kwh,,,dunque il problema NON è che consuma di piu e dunque si riduce autonomia! no!..il problema è che ha consumato POCO in relazione ai kwh che IN TEROIA pensava di avere..ma che in pratica: o non aveva (batteria rimpicciolita dal freddo) o aveva MA ha usato in "altro modo" (batteria che si autocosnuma per tenersi calda)
Il consumo specifico segnalato ..cosi come autonomia..non sono parte del problema...inutile confondere le cose con questi elementi..di cui uno è misurato da OBD e l'latro sua diretta conseguenza matematica
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: 1.000 km challenge con la nuova Renault Zoe Z.E. 50

Messaggio da Kimera »

marcober ha scritto:prima dici che al variare della T cambia capacita della batteria..poi che la leaf non cambia di capacita fra esatte e inverno..boh, ma che vuoi dire?
Parlavo esclusivamente della batteria.
Quella della Leaf, sia in inverno che in estate, non è raro vederla a 35°C di media quindi, per questo componente specifico, il clima non fa differenza.
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”