Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Dotato di un motore elettrico da 100 kW e di un pacco batteria da 50 kWh, assicura fino a 282 km di autonomia omologato nel ciclo WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
enryb
★★ Apprendista
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2023, 9:48
Località: Milano
Veicolo: E-Doblò

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da enryb »

Hdi ha scritto: 18/05/2024, 13:25Mi permetto un suggerimento: se il portellone non è già dotato, potresti applicare sul fianco del bordo portellone delle strisce riflettenti adesive di colori ben visibili
Effettivamente potrebbe essere una buona soluzione! Anche se abitando in città in una strada illuminata molto bene penso che fosse già visibile, aumentare la visibilità è sicuramente una buona idea. Sperando che arrivi in tempi decorosi il ricambio (mi aveva parlato di una settimana, ma invece attendo da due) come arriva le metto! Grazie! Per caso conosci qualche prodotto?
VPP ha scritto: A cintura slacciata si disattiva la frenata di emergenza e si accende la relativa spia
Ecco, questa potrebbe essere la spiegazione! Il manuale parla solo di malfunzionamento, ma effettivamente molte volte non la riallaccio una volta aperto il basculante! Nei prossimi giorni ci faccio caso



enryb
★★ Apprendista
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2023, 9:48
Località: Milano
Veicolo: E-Doblò

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da enryb »

Confermo l'intuizione di @VPP: ho volutamente iniziato la manovra senza cintura e si è accesa la spia. L'ho riallacciata e si è spenta
minollo
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/10/2023, 22:28

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da minollo »

ciao, grazie per i messaggi, vorrei chiedere se nel pavimento del doblò c'è la moquette, che non gradisco, e se si può eventualmente scegliere un'alternativa, che so gomma o altro.
grazie e buoni viaggi
enryb
★★ Apprendista
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2023, 9:48
Località: Milano
Veicolo: E-Doblò

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da enryb »

Sai che non lo so? Domani ti so dire. Però non mi hanno fatto scegliere
minollo
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/10/2023, 22:28

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da minollo »

enryb ha scritto: 02/02/2024, 23:31 il portellone effettivamente è enorme
bella seccatura un portellone che si apre verso l'alto così grande, cosa costava mettere un sportelli??
se gli altri modelli "concorrenti" che poi se non ho capito praticamente sono la stessa auto, hanno le 2 ante eviterò di prendere il doblò, mi dispiace perchè comunque cerco sempre di comprare made in italy

luiriv
★★★ Intenditore
Messaggi: 680
Iscritto il: 15/09/2022, 17:26

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da luiriv »

@minollo bella domanda, in effetti da quello che so la maggioranza degli MPV ha il portellone, forse le due ante fanno troppo furgone ??

O forse in fase di progettazione hanno pensato che per i carichi non molto ingombranti possa bastare l'apertura del vetro ? Vedi foto qui
post419696.html#p419696
minollo
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/10/2023, 22:28

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da minollo »

@luiriv farà anche troppo furgone, ma un portellone così grosso da alzare verso l'alto mi mette ansia. forse perchè ho avuto problemi una volta con quello della mia punto quando è saltata via una molla a gas, ed è un portellone molto più piccolo. quello del doblò magari pesa il doppio, e se ti arriva in testa ... :(
sì ho visto le foto con l'apertura del vetro, ma non mi è piaciuta.
avere questa spada di damocle mentre carichi e scarichi lo trovo anche pericoloso, al di là delle mie fisime
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3393
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da Angelo71 »

Nel doblo' fatto dalla fiat si poteva chiedere il baule o le 2 porte .
Il baule fa anche da ombrello in caso di pioggia , le 2 porte no.
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
yago
★★★ Intenditore
Messaggi: 866
Iscritto il: 09/02/2020, 10:34
Località: Salsomaggiore
Veicolo: Enyaq + e-up
Contatta:

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da yago »

Con le due porte è possibile caricare un pallet usando un muletto, mentre con il portellone il muletto non riesce ad avvicinarsi abbastanza…
Sono soluzioni diverse per usi diversi.
Personalmente per me che ci porto o cani preferisco di gran lunga la soluzione con il portellone per poter lasciare aperto avendo uno spazio protetto da pioggia o sole
Casa full elettrica 2 pdc Mitsubishi A/A - Skoda Enyaq 60 executive + e-up - FV 4,08 kWp + FV 6 kWp + FV 4,5 kWp
foxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 621
Iscritto il: 19/05/2020, 17:03
Veicolo: Opel corsa e

Re: Qualche impressione sul mio nuovo Fiat E-Doblò appena ritirato

Messaggio da foxxx »

Opel combo dovrebbe essere ordinabile con le due ante.. Tanto sono uguali..

Rispondi

Torna a “Fiat E-Doblò”