Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

La Kona a zero emissioni utilizza un powertrain da 150kW associato ad una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 400 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da frank »

lorenzdv ha scritto:Ho letto anche, sempre nei post di questo forum, che è possibile preriscaldare l'abitacolo quando la macchina è in carica...cioè? imposto un orario di riscaldamento nel computer di bordo e mi fa trovare la macchina calda la mattina alle 8.30??
Dipende da modello a modello e non necessariamente con la programmazione, ma anche da remoto con la app su smartphone con l'auto che è collegata con una Sim interna. E vale anche per il condizionatore d'estate. Dalla spiaggia 10 minuti prima di venir via, accendi il clima e sali in auto fresca. 8-)
Per la Kona non sono aggiornato con le ultime versioni, quando avevo visto l'anno scorso mi sembra che mancasse la funzione, ma che dovrebbe esserci nella versione 2020.


Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

lorenzdv
★★★ Intenditore
Messaggi: 402
Iscritto il: 10/02/2020, 14:24
Località: Arezzo

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da lorenzdv »

Come spazi interni com’è? Io usando la A4 avant sono abituato ad avere molto spazio e comodità, la Kona è spaziosa? Sinceramente non credo di averla mai notata
Peugeot e-2008 GT 50kWh
ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da ibxxx »

lorenzdv ha scritto:è possibile preriscaldare l'abitacolo quando la macchina è in carica...cioè? imposto un orario di riscaldamento nel computer di bordo e mi fa trovare la macchina calda la mattina alle 8.30??
Si di base la programmazione ( sia di temperatura che tempistiche di ricarica ,giornaliera settimanale etcc) è su tutte le versioni . Poi se metti il tecno pack( 1500€ mi pare) hai anche l applicazione per lo Smartphone e cosette varie ...
Kona EV 64Kwh Xprime +SP
ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da ibxxx »

lorenzdv ha scritto:Come spazi interni com’è?
Non ho idea di come sia la A4 avanti, comunque in quattro ci stai comodi, anche 5 un po' strettini... Ti consiglio di provarla e vedere le sensazioni a pelle...
Kona EV 64Kwh Xprime +SP
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da Deen »

lorenzdv ha scritto:Ho letto anche, sempre nei post di questo forum, che è possibile preriscaldare l'abitacolo quando la macchina è in carica...cioè? imposto un orario di riscaldamento nel computer di bordo e mi fa trovare la macchina calda la mattina alle 8.30??
Di solito non è neanche necessario che l’auto sia sotto carica, però non deve essere sotto il 20%, più o meno

Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da Paul The Rock »

lorenzdv ha scritto:Come spazi interni com’è? Io usando la A4 avant sono abituato ad avere molto spazio e comodità, la Kona è spaziosa? Sinceramente non credo di averla mai notata
Dentro in 4 si sta comodo, in 5 stretti per me. Il bagagliaio è piccolino da segmento B (330 litri) anche se eliminando il doppio fondo e gli scomparti in poliestere si guadagna spazio volendo; comunque decisamente più piccolo della tua Audi.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da gianni.ga »

ti ci vuole almeno la Volvo xc40
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 666
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da Mtn78 »

lorenzdv ha scritto:Come spazi interni com’è? Io usando la A4 avant sono abituato ad avere molto spazio e comodità, la Kona è spaziosa? Sinceramente non credo di averla mai notata
Sicuramente ha molto meno spazio della tua Audi. La domanda giusta però è: hai davvero bisogno di tutto quello spazio, o ti serve solo una volta l'anno per andarci in ferie? A questa domanda solo tu puoi rispondere ;)
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da frank »

Transizione indolore verso il full electric (azzeri i problemi nella ricerca della ricarica in viaggio) e con tanto spazio la fai con la Model 3.
Si fa male solo il portafogli...
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
lorenzdv
★★★ Intenditore
Messaggi: 402
Iscritto il: 10/02/2020, 14:24
Località: Arezzo

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da lorenzdv »

La model 3 della Tesla costa solo a pronunciare il nome.... :D, comunque non ho trovato grossi rivali alla Kona nel segmento, anche la Pegeout 2008 ha una batteria inferiore (anche se esteticamente è più carina).
Per il resto non è uscito nulla di comprabile per noi umani (la Audi e la Mercedes sono fuori mercato).
Lo spazio forse lo posso risparmiare un po'....il pensiero di lasciare un motore termico per uno elettrico ancora mi fa un po' paura, è un terreno inesplorato per me, ho molti dubbi ancora. La faccio anche per l'ambiente, questa è l'unica vera sicurezza che ho...siamo a Febbraio e sembra primavera, forse è l'ora di impegnarsi, come fate voi. Se ognuno fa il suo magari ripariamo i casini fatti all'ambiente.
Peugeot e-2008 GT 50kWh

Rispondi

Torna a “Hyundai Kona Electric”