Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

La Kona a zero emissioni utilizza un powertrain da 150kW associato ad una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 400 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da fornaiokona64 »

Credo di poterti suggerire qualcosa... In quanto ho avuto un Audi a4 avant per circa 9 anni... Ora ho la kona...

Sicuramente Audi ha una seduta più da poltrona... Ma anche più bassa... Mentre con kona sei comodo ma alto, inoltre devi anche pensare che con un elettrica non devi minimamente preoccuparti del cambio... Ne delle partenze in salita, anche se ripidissima... La kona come tutte le elettriche parte senza problemi sempre... Poi ovvio che se ce neve o pioggia si deve fare attenzione...

Abitabilità rispetto a Audi beh... Hai un po meno spazio ma anche li devi vedere l'utilizzo che devi fare dell'auto... Se ogni weekend vai fuori e devi caricare moglie figli e valige starete un po sacrificati....ma per fare piccole gite con il giusto bagaglio di cose va più che bene...

Discorso carica... Ti riporto le mie percorrenze che sono di 60 km al giorno su percorso misto urbano ed extra urbano e ti garantisco che non guido come un pensionato....

Consumo circa fra il 9% e l 11% di batteria a seconda dei giorni... Di come attivo il clima e della temperatura della batteria...

Per ricaricare questi 60km di utilizzo giornaliero carico dalla presa shuko con il carichino fornito dalla casa a 10 ampere che sono circa 2kw e impiego 4 ore e mezza a volte 4 ore e 15 minuti...

Ritengo la kona un ottima auto se deciderai di prenderla nuova valuta bene se prendere una exellence o una Xprime... Alla fine se prendi una Xprime e ci aggiungi safety pack hai quasi tutto tranne sedili in pelle con regolazione elettrica, head up display e fari full LED...

Riguardo l'applicazione che permette di utilizzare il cellulare per attivare clima o controllare lo stato della ricarica mentre sei lontano dall'auto informati bene perché mi pare di aver capito che sulla Xprime non è di serie e va ordinato in fase di preventivo... Però valuta bene se ti serve davvero questo optional... Io ho il modello 2018 e non lo ho ma non ne sento la mancanza... È pure vero che non carico mai dalle colonnine ma solo a casa...

Ad ogni modo cerca di trovare un concessionario che ti faccia fare test drive così ti rendi conto del prodotto...



lorenzdv
★★★ Intenditore
Messaggi: 402
Iscritto il: 10/02/2020, 14:24
Località: Arezzo

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da lorenzdv »

fornaiokona64 ha scritto:Credo di poterti suggerire qualcosa... In quanto ho avuto un Audi a4 avant per circa 9 anni... Ora ho la kona...

Sicuramente Audi ha una seduta più da poltrona... Ma anche più bassa... Mentre con kona sei comodo ma alto, inoltre devi anche pensare che con un elettrica non devi minimamente preoccuparti del cambio... Ne delle partenze in salita, anche se ripidissima... La kona come tutte le elettriche parte senza problemi sempre... Poi ovvio che se ce neve o pioggia si deve fare attenzione...

Abitabilità rispetto a Audi beh... Hai un po meno spazio ma anche li devi vedere l'utilizzo che devi fare dell'auto... Se ogni weekend vai fuori e devi caricare moglie figli e valige starete un po sacrificati....ma per fare piccole gite con il giusto bagaglio di cose va più che bene...

Discorso carica...
Grazie per il confronto con la A4, mi sei stato di aiuto.
In effetti tra le due tipologie di Kona (xprime ed exellence) non ci vedo tutta quella differenza di prezzo, il brutto è che nella xprime mancano tutte le cose fighe: bicolore, fari led, display touch ecc.....ma poi va a costare un botto e non so se ne varrebbe la pena.
Dato che ce l'hai da molto tempo, immagino da molti km, hai avuto problemi? Tagliandi sempre in concessionaria? Immagino che i meccanici/elettrauti ancora ci capiscano poco nelle full-electric
Peugeot e-2008 GT 50kWh
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da Paul The Rock »

lorenzdv ha scritto: Grazie per il confronto con la A4, mi sei stato di aiuto.
In effetti tra le due tipologie di Kona (xprime ed exellence) non ci vedo tutta quella differenza di prezzo, il brutto è che nella xprime mancano tutte le cose fighe: bicolore, fari led, display touch ecc.....ma poi va a costare un botto e non so se ne varrebbe la pena.
Dato che ce l'hai da molto tempo, immagino da molti km, hai avuto problemi? Tagliandi sempre in concessionaria? Immagino che i meccanici/elettrauti ancora ci capiscano poco nelle full-electric
Il display touch c'è anche sulla XPrime... :D

Le cose che ci sono sulla Exellence e che non puoi avere neanche come optional sulla XPrime sono:
  • Fari full LED
  • Head-Up Display
  • Sedili anteriori regolabili elettricamente
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Sedili rivestiti in pelle
  • Sensori di parcheggio anteriori
  • Tetto a contrasto
Le altre differenze possono essere aggiunte alla XPrime con i pacchetti di optional (e non singolarmente quindi) e sono

Safety Pack:
  • Specchietti retrovisori ripiegabili elettronicamente
  • Cruise Control Adattivo con stop and go
  • Rear Cross traffic collision warning (avviso in retromarcia se arriva qualcosa laterlamente)
  • Sistema anticollisione frontale con riconoscimento pedoni
  • Sistema mantenimento centro carreggiata
  • Monitoraggio angoli ciechi con segnale sugli specchietti e/o acustico
Techno Pack:
  • Caricatore wireless smartphone
  • Sistema di navigazione con schermo 10" con app Bluelink per controllo da remoto
  • Impianto audio Krell
  • Sistema riconoscimento limiti di velocità
Attenzione che il Techno Pack si può mettere solo sulla 64kWh e solo assieme al Safety Pack (mentre quest'ultimo si può mettere da solo volendo).
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da mirko2016 »

lorenzdv ha scritto:La model 3 della Tesla costa solo a pronunciare il nome.... :D, .
Costa poco di più della Kona 64 kWh excellence, il prezzo è molto simile (non mi ricordo se ballano 1000-3000€ ma su quelle cifre...poi considerando la rivendibilità futura a mio avviso molto maggiore per il model 3)

E dopo aver letto i tuoi dubbi secondo me la model3 base sarebbe almeno da andare a vedere e farsi fare un preventivo.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da frank »

mirko2016 ha scritto:
lorenzdv ha scritto:La model 3 della Tesla costa solo a pronunciare il nome.... :D, .
Costa poco di più della Kona 64 kWh excellence, il prezzo è molto simile (non mi ricordo se ballano 1000-3000€ ma su quelle cifre...poi considerando la rivendibilità futura a mio avviso molto maggiore per il model 3)

E dopo aver letto i tuoi dubbi secondo me la model3 base sarebbe almeno da andare a vedere e farsi fare un preventivo.
Il preventivo della model 3 si fa sul sito. stesso prezzo che andare, non esistono sconti. La SR+ bianca costa ora 46.480 (2000 in meno con rottamazione).
Diciamo che è meglio andare a provarla lasciando a casa libretto assegni e carta di credito :D
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da mirko2016 »

frank ha scritto: Il preventivo della model 3 si fa sul sito. stesso prezzo che andare, non esistono sconti.
Diciamo che è meglio andare a provarla lasciando a casa libretto assegni e carta di credito :D
Hai ragione, lo sapevo pure ma forza dell'abitudine...

Comunque andrebbe vista e provata, dato che la differenza non c'è con la excellence e con la xprime c'è differenza...ma c'è anche un abisso...(io non la ho né vista né provata...ho visto e non ho provato la Kona e devo dire che come qualità interni mi aveva molto deluso, anche come spazio a bordo, dal baule ai sedili posteriori, non mi aveva entusiasmato...la model 3 ipotizzo sia meglio anche su questi due aspetti)
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da roberto72 »

A parte il non sense del confronto tra Kona Full optional e Model3 base, ma se posso permettermi...basta con questa Model3 in ogni discussione di qualsiasi auto.
Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da mirko2016 »

Beh ma serve spazio e baule che la Kona non ha....ma anche autonomia. Il prezzo della model 3 è il più simile a quello della Kona. Oltre alla model3 e alla Kona forse unica altra auto la leaf con batteria più grande, ma la leaf è auto che è rimasta troppo indietro con le batterie non raffreddate e chademo...

Altre alternative sopra i 400 km? Unica sarebbe la id 3 ma quando arriverà?
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da roberto72 »

mirko2016 ha scritto:Beh ma serve spazio e baule che la Kona non ha....ma anche autonomia. .....
Altre alternative sopra i 400 km? Unica sarebbe la id 3 ma quando arriverà?
Peccato che la SR+ non arriva a 400 km perchè ha solamente 50 kWh di batteria! E qui chiudo ;)
Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Quale velocità di ricarica domestica per Kona 64 kWh

Messaggio da mirko2016 »

roberto72 ha scritto: Peccato che la SR+ non arriva a 400 km perchè ha solamente 50 kWh di batteria! E qui chiudo ;)
WLTP 409 km (si comunque 40 km in meno di Kona, ma con accesso a rete ricarica Tesla)
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

Rispondi

Torna a “Hyundai Kona Electric”