Installare wallbox aziendale a casa del dipendente?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Loris Schiabello
★★★ Intenditore
Messaggi: 201
Iscritto il: 09/07/2017, 17:49
Località: Brescia (BS)
Veicolo: Nissan Leaf 30 kWh
Contatta:

Re: Installare wallbox aziendale a casa del dipendente?

Messaggio da Loris Schiabello »

MauroImberti ha scritto:Qualcuno di voi ha esperienze in tal senso? Si può fare?
La risposta all'ultima domanda è sì oltre ad avere esperienza con altre realizzazioni uguali.
Dal punto di vista tecnico il dipendente avvia la ricarica tramite un'App Mobile, non è necessario un contatore aggiuntivo mentre la contabilizzazione in termini monetari arriva periodicamente in azienda che provvede a rimborsare il dipendente.
Ti mando un messaggio con i miei estremi
Un saluto



Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Installare wallbox aziendale a casa del dipendente?

Messaggio da rob_nosfe »

A me pare questa discussione pare un rincorrersi di ovvietà e "io sono in grado di farlo, messaggiami in privato il tuo IBAN e ti dico come".
Non è così che funziona un forum.

Innanzitutto @MauroImberti dovrebbe chiarire se per lui (e il suo dipendente) sarebbe accettabile anche un sistema di rimborso "a pie' di lista" o se vuole gestirlo come benefit in toto, hardware compreso.
Nel primo caso la gente posterebbe soluzioni varie ed eventuali (confermo che tutte le wallbox non stupide possono venire in aiuto) ma soprattutto questioni sulla gestione normativa e fiscale di un benefit gestito così a tarallucci e vino.
Nel secondo caso la gente posterebbe pro e contro delle varie strade percorribili, contatore sì, contatore no, etc.

Una terza soluzione che mi sento di suggerire io a @MauroImberti per gestire il benefit è quella che uso io: al posto di caricare di notte a casa l'azienda concede al dipendente il benefit della carica aziendale diurna. Anche così la gestione è "a tarallucci e vino" ma perlomeno la spesa è intrinsecamente detraibile a bilancio.

[edit] chiedo venia... mi sono accorto solo adesso che ho riesumato una discussione defunta. Mi era spuntata sotto tra gli "Argomenti simili" e non ho fatto caso alle date. scusate... [/edit]
Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”