Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da FrancoVecchi »

@Cortonio in effetti leggevo su forum d'oltreoceano che negli USA (non so se solo in qualche stato o dappertutto) c'è uan tassa sull abatteria che dipende da una specie di certificato di sostenibilità, succede che auto elettriche vecchie senza questo certificato pagano un "bollo" siglificativo, mentre auto piu moderne pagano meno.
L'ho visto solo in un post di un utente con una vecchia Leaf 24 con pochissima autonomia residua che si lamentava del fatto che usandola molto poco spendeva più di tassa che di corrente.


Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da marcober »

Molto volentieri, perché io trovo queste informazioni:

Ciao
E come vedi iene considerato sussidio pubblico il,fato che SACE, che è società di diritto privato, non presta ma “garantisce” crediti che le banche erogano a chi li chiede…sia per le FER che per Oil&Gas.
Ma si paga un premio per coprire un rischio credito.
Sono scelte dei singoli debitori, io pure ho garanzia SACE per il mio fv del,2023…di fatto é Ente quasi monopolista su assicurazione, spesso se simtrattandimooerazionimitaliamsunesteeo odmoperazione estero su estero fatte da soc italiane.
Ma un sussidio é ben altra cosa…ad esempio é incentivarti per usare benzina, e invece la benzina é un prodotto che porta enormi entrate fiscali, dunque altro che sussidiati, sono beni che tengono in piedi il ns bilancio
Se poi la ONG di turno non capisce (o meglio fa finta di non capire) la,differenza fra riassicurare un credito e dare un sussidio..lo,farà a buona ragione, ad esempio lei si che prende finanziamenti pubblici!!!
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da selidori »

Però mi sorge un dubbio... le BEV sono poca cosa, ma le plugin sono un bel po'... ed anche loro stanno sottraendo vendite alle benzine... se fanno un provvedimento ad hoc speriamo sia tagliato sulle plugin e non che dicano qualcosa tipo "bollo al kWh di batteria", che va a finire che per colpire loro, colpiscono noi!

(NOTA: le ibride sono molte e molte di più, poi. Il bello è che poi alcuni marchi (fiat, suzuki, ecc) hanno fatto delle mild-hybrid che di elettrico hanno proprio poco ed era un escamotage proprio per fegiarsi dei benefit fiscali di 'ibrido'....).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Fabrizio Manni
★★★ Intenditore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/2020, 16:56
Località: Spilamberto
Veicolo: Leaf 40 Kwh 2020

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da Fabrizio Manni »

Credo che al momento sia poco più di una pagliacciata.
Ci sono poche BEV e quelle poche consumano poca energia per spostarsi, anche tassandola di più (perché è già tassata) che cosa ci tiri fuori?
Puoi tassare la batteria, il peso, il colore, io tasserei i capelli di chi guida (son pelato) poi?

Al momento (elezioni in vista) è una sparata per prendere i voti degli scemi di turno che dicono: "La pacchia elettrica è finita!"
Quando loro pagano migliaia di euro in tasse l'anno per puro sport a quanto pare.
Basta vedere su qualsiasi blog i commenti a questa sparata.

P.s. Il modo, intelligente per altro, andrà pure trovato una volta compiuta la transazione. Non ora, non questo governo, di questo possiamo stare certi.
Leaf 40 Kwh 2020 + Opel Corsa-E 2021
N3m3six
★★ Apprendista
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da N3m3six »

Quando le auto elettriche saranno un buon numero , le mancate accise saranno compensate da una tassa di possesso sui cavalli reali , questione di tempo . L'importo ? Minimo qualche centinaio o un migliaio di euro all'anno

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da VPP »

I cavalli reali sono quelli sul libretto. Come ti è già stato detto i criteri con cui si misura la potenza dei motori sono gli stessi per tutti i tipi di motori quindi i numeri sono "reali" per tutti.

La tassa automobilistica come ho già ripetuto cinquanta volte va alla regione nel capitolo di spesa "sanità pubblica" e non compenserebbe i mancati introiti delle accise.
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 323
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da Marmar70 »

pIONiere ha scritto: 16/05/2024, 13:51 Basterebbe una legge che obbliga i costruttori a fornire una volta al mese o all'anno i km percorsi al fisco.
basta tornare dal lavoro in retromarcia ... :lol: :lol:
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 323
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da Marmar70 »

N3m3six ha scritto: 16/05/2024, 17:37 Quando le auto elettriche saranno un buon numero , le mancate accise saranno compensate da una tassa di possesso sui cavalli reali , questione di tempo . L'importo ? Minimo qualche centinaio o un migliaio di euro all'anno
per quell'anno con 1000 euro andrai a mangiare la pizza !
N3m3six
★★ Apprendista
Messaggi: 59
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da N3m3six »

VPP ha scritto: 16/05/2024, 17:40 I cavalli reali sono quelli sul libretto. Come ti è già stato detto i criteri con cui si misura la potenza dei motori sono gli stessi per tutti i tipi di motori quindi i numeri sono "reali" per tutti.

La tassa automobilistica come ho già ripetuto cinquanta volte va alla regione nel capitolo di spesa "sanità pubblica" e non compenserebbe i mancati introiti delle accise.
Il nome sarà diverso la sostanza no . Si chiamerà contributo di sostenibilità o qualche altro nome fantasioso . Non ti preocccupare che pagherai anche questa in aggiunta al bollo
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Il governo sta pensando di mettere le accise sulle auto elettriche

Messaggio da marcober »

VPP ha scritto: 16/05/2024, 17:40

La tassa automobilistica come ho già ripetuto cinquanta volte va alla regione nel capitolo di spesa "sanità pubblica" e non compenserebbe i mancati introiti delle accise.
La tassa di possesso si…il superbollo va all’erario…dunque potrebbe benissimo essere che la regione lascia bollo zero e lo,Stato mette tassa erariale sui kw o kWh…oggi già lo,fa… in capisco cosa serva ripetere 50 volte che il bollo va alla Regione, come se questo ci mettesse al riparo da tasse statali pura basate su possesso e potenza.

Poi oggi forse é una boutade…però nessuno deve illudersi che si torni a pagare accise pari a quelle pagate con la,benzina…il,che porta costo gestione elettrica circa al pareggio con benzina…vedremo poi puri che la terranno…senza fv a casa.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”