Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Il quadriciclo elettrico prodotto a partire dal 2011 dalla Casa francese Renault.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

Angelo71 ha scritto: 16/03/2023, 20:55 @Maico La twizy ha il sensore per lo sportello aperto , ne ho cambiati 2 e ti confermo la presenza del sensore.
In che tempistiche te li hanno cambiati? Io spero non perdano ulteriore tempo, sembra che la stiano costruendo questa twizy



Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

Angelo71 ha scritto: 16/03/2023, 20:55 @Maico La twizy ha il sensore per lo sportello aperto , ne ho cambiati 2 e ti confermo la presenza del sensore.
Ciao Angelo,

ma che bella notizia che mi hai dato... ;) scusa ma quanto ho scritto , cioe' l'identificazione di quel DTC , l'ho visto direttamente dal Canclip dell'officina Renault vicino a casa mia che purtroppo non e' abilitata alla gestione dei veicoli elettrici ( e quindi non ha esperienza )..... loro hanno supposto che la Twizy NON potesse avere il sensore dello sportello aperto, e non hanno indagato ulteriormente ed io me ne sono fatto una ragione non essendo un'anomalia grave ;) Avevano provato anche a resettare il DTC senza successo, ma la cosa a questo punto si spiega benissimo visto che il senso sarà veramente rotto ( o si sarà staccato qualche filo ) e quindi anche se resettato ovviamente si ripresenta subito :)
Quindi questo vuol dire che se andassi dall'assistenza ufficiale renault ( specializzata quindi anche per i veicoli elettrici, quella che a suo tempo con il 70% di sconto mi ha sostituito il caricatore rotto ) sarebbero in grado di risolvermi il problema :D . Purtroppo dista 30km da casa mia.... e ci vado solo in caso di estrema necessità ;) .

Hai, per caso, qualche dettaglio in più' da darmi? sai dove si trova il sensore..... un po di manualità nello smontare la Twizy ce l'ho quindi potrei anche ordinarmi il pezzo e cambiarmelo da solo se la cosa non fosse troppo complicata :D

non avevo fatto domanda qui su forumelettrico perche' pensavo che non ci fosse nessuno in grado di aiutarmi, ma ho fatto male :lol:

grazie di nuovo per la splendida notizia

ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

@Angelo71 sarei interessato a capire anche io come è fatto questo benedetto sensore! Oggi mi chiamano dalla concessionaria per capire di quanto slitterà la consegna (speriamo che il ricambio arrivi in 24h).
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

Ecco cosa ho trovato sul web:
Immagine
Video smontaggio per evitare l'errore:
https://files.fm/u/n9pyrp9pa
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

davidea ha scritto: 16/03/2023, 21:50
pIONiere ha scritto: 22/02/2023, 12:21
Maico ha scritto: 22/02/2023, 11:25 Quella e' la schermata ufficiale del canclip renault per cui secondo me puoi stare abbastanza tranquillo che il SoH sia 100%
Scusami, ma non direi proprio. E' ben noto che l'SoH nelle Renault può essere riportato al 100% semplicemente facendo un reset del BMS. Se il valore fosse stato poco sotto al 100% allora sarebbe stato piu' credibile ma un 100% dopo 8 anni puzza di reset BMS fatto di recente (o in alternativa come dici tu di batteria sostituita da poco ma questo dovrebbe risultare dallo storico dei lavori eseguiti).
non è che mi dici come si fa questo reset, che ho cambiato la batteria e mi scoccia vedere il SOH al 63%
ciao Davidea,

ho letto con molto piacere il thread che hai aperto sul cambio della Batteria della tua Twizy.....
fin da subito hai "palesato" l'intenzione di cambiarla e sono contento che tu ci sia riuscito......
Sei il secondo qui su ForumElettrico che riporta una notizia di questo tipo ;)
Se poi in quel 3D che hai aperto riuscissi a mettere qualche foto di quanto fatto sarebbe perfetto, e magari anche qualche indicazione di costi :)
Leggo quindi che pur avendo ora una batteria nuova e immacolata da circa 10 kWh il SoH "memorizzato" e' rimasto al 63% e cioe' quello della vecchia batteria....
Strana questa cosa, pero' confermerebbe che a quel punto per la Twizy il SoH non viene ricalcolato dal BMS "in salita" ma solo "in discesa" cioe' misura solo la perdita di efficienza a non il suo recupero....
Che pero' in officina renault qualcosa possa essere fatto qualcosa ne sono convinto anch'io. Quando le Twizy con batterie flax e SoH sotto il 75% vengono portate in officina per vedersi riconoscere la sostituzione per SoH basso, molto spesso il cambio non viene fatto, perche' semplicemente rilasciando ( rendendo disponibilie ) il kWh di buffer presente, dalla nascita, nella batteria, riescono "resettando il bms" ( direi io ) a riportare il SoH ad almeno il 90/95%. Quindi qualcosa , con procedure magari note solo a pochi, potrebbero riuscire a fare.....
Purtroppo altro non saprei dirti, comunque concordo con Te che avere un SoH al 63% sapendo di avere una batteria da 10kwh ( anche se poi comunque senza cambiare il BMS piu' di 6.1 non dovresti riuscire a sfruttare ), potrebbe non essere proprio bellissimo, ma in fin dei conti potresti anche "soprassedere", il SoH della Twizy non e' un dato "visibile a Tutti", l'importante e' che, come hai detto, la Tua bella Twizy ora riesca a fare tranquillamente 75/85 Km e come si dice "non e' da tutte le Twizy" ;)

Anche se sicuramente i dati del Tuo BMS che viaggiano sul Canbus della Twizy , ora con la batteria modificata, sicuramente non saranno proprio "realistici" ( la dimostrazione e' quello che hai scritto Tu sul tuo 3D ed anche quello che ha scritto l'altro utente che ha fatto la stessa operazione. Troppi kWh a disposizione rispetto a quelli che puo' vedere il BMS con il suo setting), pero' potresti essere uno di quelli che , avendo gia un adattatore Odb2 disponibile, potrebbe provare la mia Apk android quando la rilascero' qui su forum elettrico ( come detto le funzionalità saranno incrementali e rilasciate con il passare nel tempo, voglio creare qualcosa di molto semplice ma anche molto stabile ) e darmi qualche feedback di ritorno ;)

Ormai ci sono quasi a breve dovrei presentarla.

un saluto

Complimenti di nuovo per il cambio della batteria , ottimo investimento e soprattutto ottimo esperimento di "assemblaggio/riassemblaggio " della nostra amata Twizy :D

ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:

Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

ravnosalex ha scritto: 17/03/2023, 11:00 Ecco cosa ho trovato sul web:
Immagine
Video smontaggio per evitare l'errore:
https://files.fm/u/n9pyrp9pa
Grazie ;)
ma sai che non ho mai fatto caso alla presenza di quel sensore? :o :shock:

oggi in pausa pranzo vado subito dalla mia "twizzetta" a controllare..... e pensare che lo sportellino lo apro tutti i giorni per metterla ricarica :lol:

ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

Angelo71 ha scritto: 16/03/2023, 20:55 @Maico La twizy ha il sensore per lo sportello aperto , ne ho cambiati 2 e ti confermo la presenza del sensore.
Ciao Angelo71

sceso nel garage aziendale, confermo che la mia Twizy NON ha il sensore di parcheggio o meglio nulla che assomigli alla foto allegata a questo 3D

qui di seguito la foto del mio sportellino

altre idee suggerimenti?

grazie Maico
Allegati
Foto Sportellino di ricarica Twizy
Foto Sportellino di ricarica Twizy
IMG-20230317-WA0002.jpg (299.44 KiB) Visto 559 volte
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
Avatar utente
ravnosalex
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/02/2023, 10:18
Località: Pisa
Veicolo: Twizy 80

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da ravnosalex »

Wow... quindi forse quel sensore c'è solo dalla Twizy post 2016 ?
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da Maico »

Si ma secondo me non e' una buona notizia :shock: quindi vuol dire che la centralina può registrate l'errore anche senza il sensore ( chissà a fronte di che cosa ) :? Ma a quel punto poi come lo resetti?

A me il reset fatto in officina renault con il canclip che e' strumento ufficiale non ha funzionato :o

Ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Una Twizy 80 con pochi km e 8 anni quale SoH potrebbe avere?

Messaggio da davidea »

@maico, per costi e procedura leggi la risposta nell' altro thread
per l' officina renault, sinceramente non credo che siano cose che sanno fare a meno che non ci sia uno di loro che gli piace smanettare, non è detto che ci sia un comando, potrebbe essere un dato hardcoded dentro al BMS, riscrivendo il firmware magari si sovrascrive l' area di memoria dove questo dato è memorizzato e si riparte dal 100% ... il problema è che è molto costoso avere un altro twizy con cui giocare, non puoi giocare col tuo se ti serve camminarci, ne è facile accedere al BMS.

Rispondi

Torna a “Renault Twizy”