Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da marco »

Ieri mi sono capitati un paio di episodi "curiosi" che voglio raccontarvi e sui cui riflettere: stavo testando una breve ricarica qui > post200532.html#p200532 , colonnina storica (in realtà è stata sostituita ma prima ce n'era un'altra identica) in quanto è li da almeno 10 anni. Già altre volte c'ero andato gli anni passati ma sempre passando completamente inosservato.

Ieri in quei 10 minuti circa che sono stato li, ha prima parcheggiato accanto una signora con e-2008 ed è venuta li solo per chiedermi informazioni. Dice che lei ricarica sempre a casa ma vorrebbe capire come ricaricare in giro, per cui mi chiedeva a me come facevo. Io in quel momento stavo usando NFC, valle a spiegare il tutto... :lol: . Le ho accennato che ci vuole uno smartphone di nuova generazione, poi bisogna installare l'app, richiedere la card o volendo attivare funzione sul telefono. Poi ci sono anche altri operatori che forniscono la loro app, card o key. Ha detto che ha capito e poi ci siamo salutati. Sottolineo che questa signora aveva "almeno" 60-65 anni o forse più, mica facile entrare in questo mondo dove tutto è nuovo.

Passano manco 2 minuti ed un'auto in strada accosta e si ferma, a pochi metri da me. Scende un signora che manco guidava, guidava sua moglie, e li andavano ancora più su come età... ipotizzo oltre i 70-75 ed anche li mi chiede come ricarico, quanto costa, quanta autonomia ecc., e mi chiede se si può usare anche il bancomat :lol: . Gli do brevemente le spiegazioni, poi monta in auto e riparte, e poco dopo me ne vado anche io.

La cosa che mi ha incuriosito era proprio l'età avanzata di queste persone, a cui fra un po' magari non viene manco più rinnovata la patente: in passato sono capitate infinite volte in cui i curiosi venivano a domandare, ma di solito parliamo di persone di mezza età. Aggiungo che poi ho avuto 2 curiosi in 10 minuti che si sono fermati solo per quello: fossi rimasto lì un'ora avrei avuto decine di persone che venivano li a domandare? :lol:


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da Seba67 »

Succede sempre più spesso, considera poi che a Terni oltre alla curiosità per l'auto (e ormai in TV 80% della pubblicità è per modelli a 0 emissioni) c'è quella per la colonnina, visto che in un paio di mesi ne sono state installate dal nulla una quarantina.....
Considera che stavo testando quella dell'ospedale, è passato a piedi un signore penso di quasi 90 anni, che cmq mi ha fatto diverse domande sul funzionamento, sui costi ecc ecc
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da porf »

A mio nonno stanno installando delle colonnine esattamente sotto casa, e vedendole dal balcone mi informa quotidianamente su come stanno andando i lavori :D
Graziano
★★★ Intenditore
Messaggi: 738
Iscritto il: 17/11/2020, 9:33
Località: Milano
Veicolo: VW ID.3

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da Graziano »

marco ha scritto:Sottolineo che questa signora aveva "almeno" 60-65 anni o forse più, mica facile entrare in questo mondo dove tutto è nuovo.
Come sarebbe a dire anzianiiiii!!! E pure sottolineato! Sono 4-9 anni più della mia età!!! :D
Scherzi a parte (scherzi... :oops:), io credo che, superata la barriera della "novità tecnologica" e del cambio di abitudini, la mobilità elettrica per certi versi si adatti molto alle persone anziane (vele a dire over 75 grrr), perché mediamente sono automobilisti che percorrono pochi chilometri e prevalentemente in ambito urbano. Si tratterebbe solo di guidarli un minimo (ma chi lo fa, se non hanno un supporto familiare? il concessionario? difficile...). Se penso a mio padre, per esempio, che ormai guida pochissimo e ha un box, di certo avrebbe benefici importanti se per esempio acquistasse un'auto come la Twingo, la eUp! o la Spring. E tutto sommato attaccare una spina quando la mette in box non sarebbe un grosso problema o uno scoglio ripido.
Volkswagen ID.3 58 kWh e Renault Twingo ZE Intens (venduta). Purtroppo senza possibilità di avere la ricarica domestica ma, anche se è meno comodo... si può fareeeeee! :D
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da marco »

Graziano ha scritto: Sono 4-9 anni più della mia età!!!
Va beh, ma ci sono anche molti iscritti sul forum che hanno quell'età... ma sono mosche bianche, pionieri poi come tutti noi e per i pionieri non conta l'età :D

Invece quello che mi sta stupendo è che sta cominciando anche ad interessare la massa, compresa quella fascia di età a cui dovrebbe interessare molto poco visto che l'utilizzo dell'auto non dovrebbe essere più una priorità, ed anche il cambio di abitudini potrebbe essere più impegnativo.

Poi vero come scriveva qualcuno, che per fare pochi km fra edicola, fornaio, farmacia e supermercato sarebbe l'utilizzo perfetto... ma ancora meglio sarebbe farle a piedi quelle tratte (ove possibile ovviamente, però non tutti hanno i servizi dietro l'angolo)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

BananaJoe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1207
Iscritto il: 21/07/2020, 16:53
Località: Veneto
Veicolo: Volkswagen e-up 2015

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da BananaJoe »

Dev'essere stato il fine settimana dei curiosi per le EV, perché anche a me si sono avvicinati in due per chiedere varie info, ed era la prima volta che caricavo presso quella colonnina.
Fra l'altro, anche in questo caso, una delle due era una signora non dico anziana, ma decisamente avanti con l'età, tipo la 75enne citata da Marco, dalla quale non mi sarei aspettato tanta curiosità!
VW e-up! 2015
Avatar utente
articor
★★★ Intenditore
Messaggi: 237
Iscritto il: 17/02/2021, 9:36
Località: Arcisate (VA)
Veicolo: Opel Corsa-e

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da articor »

Bella questa discussione, io sono proprio in questa situazione perchè mio papà (79 anni) ha seguito con interesse tutta la trattativa dell'acquisto della mia Corsa a fine febbraio ed aveva preso in considerazione di cambiare anche lui verso l'elettrico, ma alla fine non se l'è sentita.
Peccato che, a distanza di un mese dall'arrivo della mia Corsa e, soprattutto, dopo avergliela fatta provare per bene, ora si sia accorto di aver sbagliato e si sta mangiando le mani per aver perso l'incentivo Lombardia :roll:
Comunque ci stiamo lavorando, il problema è trovare un'auto che sia alla sua portata non solo economicamente ma anche "fisicamente" perchè su auto normali come la Corsa sia lui che mia mamma fanno fatica a salire/scendere perchè troppo basse (un po' per gli acciacchi dell'età, un po' per l'obesità), infatti volevo portarlo a provare la Zoe che mi pare un pochino più alta come seduta e che rientra nella categoria prezzo/autonomia che a loro andrebbe bene.
Le piccole tipo Spring, Twingo, ecc.. le abbiamo già scartate, mentre quelle più grandi e comode da id3 in su non ci stanno come prezzo.
Vedremo, ma intanto calza proprio a pennello la discussione perchè la categoria è giusta: pensionati, pochi km l'anno, nessuna fretta in caso di eventuali spostamenti lunghi se devono fare qualche sosta in più, semplicità nell'uso grazie all'assenza del cambio ed alla fluidità di marcia... i clienti perfetti insomma! :mrgreen:
Opel Corsa-e Elegance (mineral black / rear view camera pack / vetri scuri) + BMC Trailfox AMP Two
aZoenzo
★★★★ Esperto
Messaggi: 1105
Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
Veicolo: Renault Zoe Q210 41
Contatta:

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da aZoenzo »

Quello che manca per i molto anziani e non tecnologici è la ricarica contactless con bancomat o carte... Così da essere autonomi nelle ricariche anche senza app/cellulare.
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da aventuri »

aZoenzo ha scritto:Quello che manca per i molto anziani e non tecnologici è la ricarica contactless con bancomat o carte... Così da essere autonomi nelle ricariche anche senza app/cellulare.
io personalmente uso solo le carte dei vari provider (Enelx Be charge e Nextcharge ed a volte EVWAY..), mai usato la app perché troppo scomoda e lenta, per me che son pure digital native (ante litteram.. :mrgreen: )

per me quella è la soluzione terza età allo stato attuale.

al limite il "problema" è appoggiarci sopra una carta di credito in fase di registrazione. non tutti i conti correnti e le persone anziane la usano (con serenità..)
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Anche gli anziani stanno cominciando a interessarsi alle EV

Messaggio da marco »

aventuri ha scritto:io personalmente uso solo le carte dei vari provider (Enelx Be charge e Nextcharge ed a volte EVWAY..), mai usato la app perché troppo scomoda e lenta
NFC però è ancora meglio > usare-nfc-juicepass-per-attivare-disatt ... 17319.html , perché il telefono ce l'hai sempre li pronto mentre la card la devi andare a pescare in mezzo alle altre decine dei vari operatori, sia che sia nel portafoglio, nel porta card, nel cassetto auto ecc.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”