Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da pepo154 »

Finirà come l’obbligo di metano e gpl cioè che se ne fregano per anni e nessuno fa niente.


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da VPP »

Quando i turisti del Nord Europa smetteranno di venire perché la situazione stazioni di ricarica sarà insostenibile vedrai che faranno qualcosa eccome. Dopotutto la signora ministra ha detto che il turismo dovrà diventare la "prima industria italiana" (ma diventare un popolo di camerieri stagionali magari anche no, grazie, con tutto il rispetto per il personale della ristorazione...) ma se i turisti non riusciranno a venire in Italia con le loro BEV la vedo difficile.

Di noi quattro gatti di elettronauti italiani invece continueranno a infischiarsene.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da pepo154 »

E secondo te fanno un’analisi così accurata?
Vedranno che arriva meno gente e si inventeranno qualche altra campagna pubblicitaria “meraviglia” pagata a caro prezzo e che dura qualche settimana per rilanciare il turismo :lol:
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da sandro87 »

Ma figurati se <1% del turismo in BEV che non viene più fa smuovere la situazione. Nessuno sa com'è la stato delle legge?
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
GiorgioO.
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/05/2024, 12:56
Località: Alessandria
Veicolo: tesla model Y LR

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da GiorgioO. »

Colonnine ad alta potenza in autostrada? Ok con Free TO X se devi andare da Milano a Roma sia sull’Autosole che sulla dorsale adriatica, oppure da Ventimiglia a La Spezia. Ma se devi muoverti in Piemonte, o percorri tutta la Torino-Piacenza -Brescia e vai in Veneto zero colonnine in autostrada, per non parlare delle regioni del sud o isole…

Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3494
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da Kermit »

Insomma dai, non è proprio così ....

Ok isole, anche se ad essere pignoli la Sardegna non ha autostrade e andrebbe esclusa, ma oggettivamente non è che la SIcilia sia messa bene. Però scendendo sulla A1, oltre Roma e fino a Napoli la situazionne è assolutamente accettabile, lo stesso vale per l'adriatica fino in Puglia o sulla A22 da Modena verso il confine di Stato.
Veneto dipende, la A13 per esempio non è che stia messa così male. Così come dopo la Spezia ci sta la Ionity di Viareggio in entrambi i sensi di marcia (poi non c'è più l'autostrada). Qualcosina sta comparendo anche sulla Roma - Civitavecchia (senza contare che sull'Aurelia che autostrada non è ci stanno Ionity, Ewiva e SUC).

Sul Piemonte ammetto la mia ignoranza, mi fido di quello che dici, ma la copertura autostradale al momento in Italia non è malaccio, anche rispetto ad altri paesi europei che ho visitato. Poi siamo d'accordo che non basta ovviamente, ma le aree dove è relativamente facile viaggiare non mancano in Italia.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
GiorgioO.
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/05/2024, 12:56
Località: Alessandria
Veicolo: tesla model Y LR

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da GiorgioO. »

Grazie per le indicazioni , in effetti ero al corrente delle colonnine verso Roma e Napoli anche passando dal versante tirrenico. Ma ti posso garantire che in Piemonte (dove risiedo e lavoro) non ci sono colonnine in autostrada sulla a21 fino a Brescia (tranne uno stallo da 90 kw vicino ad Asti, solo in direzione Piacenza), non ci sono colonnine in tutta la A5 (tranne una IONITY ad Aosta), nulla sulla A6, nulla sulla a7 (c’è un Supercharger ma a Pavia più qualcosa in Liguria, non nel tratto piemontese). Sulla A26 invece ce ne sono 2 di Free TO X ma solo a casale Monferrato ed a Ovada a pochi km dalla Liguria. Non mi dilungo ulteriormente, ma dove c’è carenza si parla di tratte non di proprietà di Autostrade per l’Italia, ma di altri enti che evidentemente non si curano troppo delle esigenze dell’elettrico.
ilbaku
★★★ Intenditore
Messaggi: 100
Iscritto il: 10/10/2021, 17:36

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da ilbaku »

Sulla A4 c’è una buona presenza di colonnine solo sulla tratta lombarda. Sui tratti di Piemonte, Veneto e Friuli c’è poco nulla
Honda e Advance 17 Platinum White Pearl 11/2021

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”