Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da luctun »

Guarda, posso concordare sugli altri nomi. Ma su SIP/Telecom assolutamente no. È colpa loro se ancora vediamo le FFTC come il Messia. E dove abito io, siccome la concorrenza non c'è, l'unico contratto che si può sottoscrivere è proprio Telecom con ADSL a 7 mega che però se va bene viaggia a 2. E spesso è in crash totale perchè da oltre 2 anni hanno problemi sulla dorsale che arriva alla cabina del paese. Ringrazio ogni giorno Eolo per essersi ricordato di noi.
È giusto comunque ricordare che se una infrastruttura (così torniamo alle colonnine in autostrada) non porta un guadagno ma una perdita, un privato ovviamente non ci si mette. E se ci sic mette lo Stato quei soldi indovina da dove li prende? Dalle tasse di tutti, anche di quelli che non guidano per nulla. Soldi pubblici per interessi di privati. È giusto? Boh, io sono per il fare impresa, e guadagnare dal proprio lavoro. Gli incentivi hanno un senso per lanciare un mercato, ma devono essere limitati nel tempo.



Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da Okami »

Infatti ho detto che società privatizzate=servizi di cacca. La tua lamentela mi pare confermi la mia idea. O ho capito male?

La differenza fra ente pubblico e società privata é che lo Stato mira semplicemente al pareggio, mentre la società deve guadagnare. É abbastanza evidente quale delle due opzioni sia più economicamente conveniente per l’utente.

Da me stessa situazione: adsl Tim nominale 7 mega, reale circa 4, prezzo assurdo per incentivare il passaggio alla fibra... che qui Telecom non propone. Ho risolto con un provider locale che vende la FTTC a 29,90 al mese. Viaggio a oltre 70 megabit.
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da sandro87 »

Teoricamente lo Stato non dovrebbe neanche puntare al pareggio se si tratta di un servizio di benessere pubblico. Ad esempio il trasporto pubblico non sarà quasi mai a pari o in guadagno.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20867
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da selidori »

LucaCassioli ha scritto:
polianto ha scritto: Comunque quando ho visto la notizia con questa foto ho pensato...
Ma rispolverano una notizia di 8 anni fa?
Esagerato, era il 2017:
https://autoguida.wordpress.com/2017/09 ... utostrada/
Ed allora ecco la ressegna (probabilmente in-)completa di #annuncite:
febbraio 2015: https://st.ilsole24ore.com/art/impresa- ... 2341.shtml
novembre 2015: https://www.wired.it/lifestyle/mobilita ... rada-enel/
maggio 2016: http://www.quattroruote.it/news/eco_new ... onto_.html
novembre 2016: https://www.greenstyle.it/auto-elettric ... 09786.html + http://www.lastampa.it/2016/11/14/motor ... agina.html + http://www.greenstyle.it/auto-elettrich ... 09786.html
gennaio 2017: https://www.enel.it/it/progetti/a201701 ... stria.html (comunque poi installate appena fuori, è l'EVA poi diventato EVA+)
ottobre 2017: autostrade-per-l-italia-t1597.html
gennaio 2019: punti-di-ricarica-lungo-autostrade-anas-t4638.html ovvero https://www.stradeanas.it/it/anas-al-co ... autostrade
gennaio 2020: https://insideevs.it/news/391452/incent ... -ecobonus/
ancora gennaio 2020: https://www.vaielettrico.it/autostrade- ... e-e-tardi/
settembre 2020: https://www.quattroruote.it/news/ecolog ... phone.html

e non dimentichiamoci la madre di tutti gli annunci, del 2013!!!: https://www.ansa.it/motori/notizie/rubr ... 80030.html
(raccolta: post2393.html)

Capite perchè i "vecchi" come me sono piuttosto demotivati?
Perchè alla prima volta ci credi, alla seconda pure, alla terza fai finta, alla quarta è la speranza ma dalle quinta in poi ti guardi allo specchio se hai l'anello al naso.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da polianto »

LucaCassioli ha scritto:
polianto ha scritto: Ma rispolverano una notizia di 8 anni fa?
Esagerato, era il 2017:
https://autoguida.wordpress.com/2017/09 ... utostrada/
Senza pensiline: era la prima inaugurata ne 2013 non la seconda post lavoretto di Jaguar.
https://problemidiricarica.wordpress.co ... e-ditalia/

Comunque per ora bene, l'iter dell'emendamento sta procedendo, ora è in approvazione al Senato.
Screenshot_20201228-210853_Drive.jpg
Screenshot_20201228-210853_Drive.jpg (390.27 KiB) Visto 2547 volte
Cosa se le concessionarie accetteranno di buon grado un obbligo aggiuntivo fuori concessione o se faranno ricorso per il suo annullamento.

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20867
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da selidori »

Be' non proprio.
Quello che linki è un articolo dove si parla dell'inaugurazione della prima colonnina autostradale ad opera di ASPI, ne parliamo anche noi in almeno due altri post dedicati.
Qua invece parlavamo di obblighi normativi.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
antonio1988
★★★ Intenditore
Messaggi: 414
Iscritto il: 17/10/2020, 23:09
Località: Roma

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da antonio1988 »

allora sposto subito il link
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da sandro87 »

ASPI diciamo che ha agito secondo la legge, e gli altri invece sono ancora nei tempi per presentare un piano?

Quello che non mi è chiaro è: se il concessionario non si interessa a farlo di propria volontà ai gestori esterni che possono fare richiesta viene applicato un prezzo regolato oppure potrebbero chiedere costi assurdi?
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
mister
★★★★ Esperto
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/09/2019, 23:09
Località: Lodi
Veicolo: Zoe R135 Intens Flex

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da mister »

Mi auguro che sia liberalizzato il tutto e che gli operatori che desiderano possano finalmente infrastrutturare tutte le tratte autostradali senza impedimenti.
FV 2,3 kW + 10 kWh accumulo - Renault Zoe 50 R135 Intens Flex + DC charger - Wallbox Zappi Trifase con cavo incorporato. Volkswagen ID.4 Pro Performance.(Batteria da 82 kWh lordi).
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Arriva obbligo di colonnine "ad alta potenza" in autostrada

Messaggio da sandro87 »

Che fine ha fatto queto discorso? C'è un vero obbligo di legge oppure solite leggi senza sanzioni? ASPI si è adeguata con Free to X, l'A22 ci sta lavorando mentre le altre cosa stanno facendo?
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”