Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ChrisBS
★★★★ Esperto
Messaggi: 1687
Iscritto il: 24/11/2019, 22:22
Località: Brescia
Veicolo: eGolf

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da ChrisBS »

Si può discutere sul perché i sistemi di sicurezza non abbiano funzionato, fatto sta che a questo signore andrebbe revocata la patente.
Rabbrividisco ogni giorno vedendo scene di tutti i tipi per strada e questo FPV è in linea con il tipo di guida più imprudente.


VW e-Golf my2020 (36KWh)

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6011
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da VPP »

Purtroppo la rilevazione di ostacoli in carreggiata è una delle cose più difficili dal punto di vista tecnico.

I radar doppler usati anche per l'ACC sono poco adatti perché rilevano gli oggetti in movimento relativo rispetto al veicolo. E' vero che un oggetto fermo in mezzo alla strada è in movimento (relativo) perché si avvicina a noi con una velocità uguale a quella di marcia del nostro veicolo, ma la stessa cosa vale per il sedime stradale che continuamente ci viene incontro alla nostra stessa velocità. Distinguere il sedime stradale da un camion fermo di traverso solamente sulla base degli eco radar è pressoché impossibile, almenon con un sistema che non costi diverse volte il costo dell'auto.

In Germania stanno inizando a permettere la guida autonoma sulle strade pubbliche. Uno dei requisiti perché la guida autonoma sia attiva è che il radar frontale abbia agganciato un veicolo che ci precede. Se il veicolo che precede accelera ed esce dal raggio di azione del radar la guida autonoma si disattiva. Così hanno elegantemente risolto il problema, se c'è un camion di traverso sulla carreggiata l'auto davanti frenerà e la frenata verrà rilevata dal nostro sistema che frenerà a sua volta. Oppure l'auto che ci precede andrà a sbattere prima di noi e il nostro radar rileverà comunque la decelerazione (piuttosto improvvisa) e frenerà.
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da Angelo71 »

gianry ha scritto:... dotare tutti i veicoli di un sonar in modo di segnalare la loor posizione precisa.
Forse vuoi dire il Lidar , il sonar si usa solo in acqua.

Ma il Lidar costa e se pensi che tesla vuole togliere il radar e fare tutto con le telecamere mi viene un groppo alla gola.
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2912
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da evduck »

ChrisBS ha scritto:Si può discutere sul perché i sistemi di sicurezza non abbiano funzionato, fatto sta che a questo signore andrebbe revocata la patente.
Rabbrividisco ogni giorno vedendo scene di tutti i tipi per strada e questo FPV è in linea con il tipo di guida più imprudente.
Ho visto video (non italiani per fortuna) con gente che DORME al volante e gli altri in macchina sua tutti gasati con tanto di caption "ecco come si guida grazie a Tesla"

Pazzi scatenati lui e quelli in macchina


Detto ciò vedo tutti i giorni gente che guida mentre manda messaggi al telefono, anche con auto che non hanno il minimo sistema di assistenza alla guida
Ho rischiato di farmi centrare in pieno da uno di questi fenomeni giusto ieri

Mia morosa invece è stata tamponata due settimane fa da un guidatore distratto da un ape (...o più probabilmente appunto da un'APP :roll: )
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Mezger
★★★ Intenditore
Messaggi: 173
Iscritto il: 20/11/2021, 1:51
Località: Svizzera
Veicolo: Taycan Turbo CT

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da Mezger »

Angelo71 ha scritto:
gianry ha scritto:... dotare tutti i veicoli di un sonar in modo di segnalare la loor posizione precisa.
Forse vuoi dire il Lidar , il sonar si usa solo in acqua.
Forse lui si sposta in sottomarino.

Tesla ha completato la rimozione dei radar da tutta la flotta a febbraio 2022 mi pare, scommettendo sulle telecamere e sulla "Vision". Concordo, inquietante, nonostante non abbiano consentito di evitare alcuni incidenti clamorosi.
Taycan Turbo CT - G63 - 992 turbo s

gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2734
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da gianry »

Angelo71 ha scritto:
gianry ha scritto:... dotare tutti i veicoli di un sonar in modo di segnalare la loor posizione precisa.
Forse vuoi dire il Lidar , il sonar si usa solo in acqua.
intendo qualcosa che indichi la propria posizione a tutte le auto circostanti nel raggio di 200 metri che una volta confermato con radar o telecamere permetta al computer di bordo di capire bene se frenare o scansare l'autoveicolo.
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6011
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da VPP »

Si chiama transponder. A parte il fatto che gli ostacoli potrebbero essere costituiti per esempio da una cassa caduta da un camion che quindi non sarà dotata di transponder ma se ci vai a sbattere ti ammazzi comunque, tu ti fideresti che sul 100% delle auto circolanti sia installato e correttamente manutenuto e funzionante? Dopotutto in caso contrario rischi solo di morire...
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da Carlo »

Chiaramente spero di non dovermi mai trovare nella stessa situazione del filmato, ma per fare un paragone con gli oggetti statici vi allego questa immagine, dove se arrivo ad una velocità intorno ai 70 km/h la LEAF rileva i cartelli e mi segnala un avviso (quello "easy", solo sonoro senza intervento della frenata) di rischio collisione, quindi mi sembra strano quanto accaduto con un oggetto così importante
Allegati
Immagine.jpg
Immagine.jpg (168.83 KiB) Visto 392 volte
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6011
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da VPP »

A che distanza te lo segnala? Se è come la Corsa questi ostacoli vengono rilevati con i sensori di distanza montati lungo il paraurti anteriore che fanno anche da ausilio durante la manovra di parcheggio. Purtroppo hanno una porrtata molto limitata e quindi sono inutili a velocità autostradali dove è necessario rilevare un ostacolo con largo anticipo per poter gestire efficacemente la situazione.
Avatar utente
Mark0
★★★ Intenditore
Messaggi: 578
Iscritto il: 11/07/2020, 18:09
Località: VE
Veicolo: Tesla Model 3 LR AWD
Contatta:

Re: Articolo fuorviante sull'Autopilot delle Tesla Model 3

Messaggio da Mark0 »

In questo video si parte con l'esempio di un tamponamento di un bus fermo da parte di una Mercedes GLC, con cruise control adattivo, e poi vengono mostrati dei test fatti dall'NCAP nel 2019 per lo stesso scenario, di giorno, a varie velocità, tra cui 80 e 130KM/h, con vari veicoli: Audi A6, BMW serie 5, Mercedes C-class, Hyundai Nexo, Tesla Model S.

A 130KM/h nessun veicolo è in grado di evitare l'impatto (il pilota deve sterzare), tranne una Tesla Model S (da 3:11 per i test):



Solo per dimostrare che non ci si può aspettare che un cruise control adattivo radar based possa fermare l'auto in ogni situazione.

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”