Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Be Charge sta realizzando una delle maggiori e più capillari infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da selidori »

... ed effettivamente le stanno installando!
Nell'interland Milanese oramai ne spuntano un paio al mese, solo che mi sa che becharge è arrivata tardi... che senso ha, OGGI, mettere delle quick a pagamento?
Secondo me hanno proprio sbagliato il busness plan, quando ci sono oramai vari supermercati che installano quick completamente a gratis, addirittura spesso plug-and-play (lidl, o tesla DC, che sono molto capillari).
Ha senso se magari fai dei contratti flat, oppure le quick sono a completamento di una infrastruttura anche fast (come enelx o duferco), ma così non ne capisco il senso.
In taluni casi potrebbe avere anche un senso se è una tariffa bassissima (che ne so... 5 centesimi al kWh) allora è così poco l'esborso che la lasci in carica anche tutta notte pur se paghi (tanto ti costa meno che a casa oppure di un acquisto incauto/forzoso al centro commerciale mentre carichi a scrocco) ma sappiamo che questo non è neppure possibile.
Oppure se una zona è completamente sguarnita (ma, attenzione, con l'aumento delle autonomie, le zone sguarnite diventano sempre meno (nel senso che puoi sceglierti tu il punto di ricarica migliore, non necessariamente in zona, ma anche poco prima o poco dopo, tanto autonomia ne hai...), ma tutto questo non sembra ad oggi nei pensieri di Be Charge.

Mi chiedo che piani abbia Be Charge od anche solo se banalmente si stia guardando attorno.

Io fossi in loro cercherei di upgradare i progetti mettendo una fast, anche una fast scarsa se non hanno potenza ed ingombri sufficienti (sono rare, ma ci sono stazioni DC da 20 kW, ecco magari qualcosa di simile, così riciclano l'allaccio attuale da 50 kW totali (ovviamente manterrei la 22AC, al quale affiancherei una DC, se hanno problemi di costi e spazi, anche solo CCS (lo dico contro il mio interesse, io ho solo chademo))).


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da polianto »

selidori ha scritto: che senso ha, OGGI, mettere delle quick a pagamento?
Ha senso per sfruttare il mercato di chi non ha un box o un posto auto personale ma vuole comunque comprare una EV. Al momento ci sono molte AC gratuite ma secondo me man mano che aumenteranno le auto in circolazione saranno sempre più contese per cui non ci si potrà fare troppo affidamento per la ricarica quotidiana.
selidori ha scritto:Mi chiedo che piani abbia Be Charge od anche solo se banalmente si stia guardando attorno.
Secondo me questa è il motivo principale, occupare posizioni che al momento sono disponibili ma che chi viene dopo troverà già occupate e iniziare ad accumulare informazioni di prima mano su quante ricariche vengono fatte, dove sono di più e dove di meno, dove aumentano nel tempo e dove restano costanti... una volta raccolti dati a macchia di leopardo in giro per l'Italia diventa più facile indirizzare meglio le installazioni più pesanti e costose, le fast per l'appunto.

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da selidori »

polianto ha scritto:Secondo me questa è il motivo principale, occupare posizioni che al momento sono disponibili ma che chi viene dopo troverà già occupate e iniziare ad accumulare informazioni di prima mano su quante ricariche vengono fatte, dove sono di più e dove di meno, dove aumentano nel tempo e dove restano costanti... una volta raccolti dati a macchia di leopardo in giro per l'Italia diventa più facile indirizzare meglio le installazioni più pesanti e costose, le fast per l'appunto.
Ma secondo me i dati che raccolgono sono tutti falsati.
Oggi non puoi scegliere liberamente una colonnina, perchè devi considerare la tecnologia innanzitutto ed il costo (e facilità di utilizzo). Per dire, oggi se comperare il latte da un supermarcato o l'altro è ininfluente: tutti lo vendono, prezzi molto simili e prodotti uguali (se proprio hai in mente una marca specifica), idem per le benzine: puoi permetterti di scegliere questo o quel benzinaio, addirittura più nella stessa via. Infatti la concorrenza si fa fidelizzando il cliente con fidelity od altre scemenze (concorsi, gadget, ecc).
Nel mondo delle auto elettriche, quelle colonnine sono interessanti solo per zoe (purtroppo), per tutti gli altri sono un palliativo (salvo rarissimi casi, come chi sta tante ore lì davanti (per lavoro o residenza) ma sono casi particolarissimi di cui non puoi fare statistiche reali.
Ugualmente una ionity non raccoglie statistiche di zoe o leaf (per fare altro esempio).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11323
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da marcober »

Non sarei cosi pessimista Stefano
Le "gratis" (e sai che io ne ho 2 Tesla mie) spariranno appena i proprietari come me vedranno che il costo di alimentarle supera il guadagno che deriva dal fatto che attiri clienti...raggiunto quel momento, io farò pagare la ricarica..meno di Enel..ma non certo gratis
I supermercati venderanno ricarica Fast..e dunque di certo spegneranno le loro AC gratis..oggi vogliono solo "abituarti" a considerare tempo spesa=tempo ricarica..ma quando sarai assuefatto al modus operandi di ricaricare intanto che fai la spesa (che poi è la norma), inizieranno a fartela pagare.
Dunque una offerta AC non è per forza perdente..ovvio, sarà "in concorrenza"..ma Becharge gestisce parchi FV in proprietà..come Enel è un produttore, e ne potrà fare altri ora che riparte Conto energia, che guarda caso dà priorità di acceso incentivo ai progetti di FV+colonnina!!

Inoltre le nuove auto in arrivo (Operl E208 VW) partono con AC da 7 ma offrono la 11 in opzione..significa caricare a 42/66 kmh.
Secondo me con al diffusione di pole che abbiamo oggi, non comprare opzione a 11 sarebbe un errore
Ma ricaricare 66 durante una commissione in centro di 1 h..non è male..specie se nel costo carica fosse compreso parcheggio
Io ad esempio in Liguria e a Pavia carico spesso alle AC a pagamento perche con 2,5 euro ora pago carica+parcheggio...quando il parcheggio mi costerebbe da solo quasi uguale (senza cntare che me lo trovo libero e in zona di solito ottimale).

molte delle Becharge sono preso supermercati...dunque saà lo stesso supermercato a gestire la tariffa..un po come enercoop sulle Fast Diferco.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da selidori »

Per quelli presso supermercato è un altro discorso.
Non sapevo che ci fossero dei Be Charge lì, io parlavo di quelle di strada, che è la maggior parte che vedo qua.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11323
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da marcober »

selidori ha scritto: Non sapevo che ci fossero dei Be Charge lì, io parlavo di quelle di strada, che è la maggior parte che vedo qua.
anche in questa discussione se ne parla..esempio MondoBrico (Pavia, Tortona, etc)...a Casteggio dovrebbe cadere nel Carrefour..a Voghera a Natura Si..Broni a TIGOTA/Euronics. Tortona anche Carrefour...Serravalle da Eurospin...etc
A me pare piu "votato" ai supermercati "specialistici" che non alle colonnine classiche su pubblica via..oh, ameno in "provincia"...a Milano e hinterland magari hanno capito che il business è anche per la classica stradale..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da selidori »

marcober ha scritto:anche in questa discussione se ne parla..
Perdonami, 8 pagine, non è che ogni volta le rileggo tutte...
Una immagine e sopratutto la realtà (nella tua città) si ricorda molto di più di installazioni "remote"....
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da selidori »

Stamattina al convegno di motus-e/vaielettrico, becharge è stato l'intervento più interessante:
https://www.facebook.com/VaiElettrico.i ... 410502613/
l'intervento parte da 2.38.00
Secondo me è stato interessante perchè tutti gli altri dicono le solite cose trite e ritrite ed anche un po' abusate e mitizzate (in senso positivo, essendo EV oriented noto sempre più spesso capita anche questo...) mentre BE CHARGE almeno è "nuovo".
Purtroppo sono andato via prima e le domande sono state rimandate in coda a tutti gli interventi, quindi non so se poi si è detto altro (ma questo video poi me lo vedo da dove me ne sono andato).

Ad ogni modo alcuni spunti interessanti sono:
Colicchio di Be Power ha scritto:2.40.00
Definizioni dei provider

2.41.05
Per noi è molto importante il concetto di interoperabilità, per cui sulle nostre colonnine possono accedere anche altri

2.41.30
Piani di sviluppo (slide 13)
Relazione Colicchio-24.jpg
Relazione Colicchio-24.jpg (54.39 KiB) Visto 1377 volte
150.000.000 investimento
30.000 punti di ricarica

2.42.00
i vincoli per le installazioni delle colonnine.
Fra l'altro i comuni vogliono una cosa e l'arera esattamente l'opposto (ma non ho ben capito cosa...)

2.43.25
La strategia è mettere le quick e farsi conoscere e bandierina sul territorio.
Poi si vedrà quando e come aggiornale in fast, il piano è a 15 anni, quindi sono previsti vari aggiornamenti.

2.47.45
contrari agli incentivi ai provider

2.48.30 (slide 22,23,24)
Relazione Colicchio-23.jpg
Relazione Colicchio-23.jpg (73.08 KiB) Visto 1377 volte
Relazione Colicchio-22.jpg
Relazione Colicchio-22.jpg (60.34 KiB) Visto 1377 volte
Relazione Colicchio-13.jpg
Relazione Colicchio-13.jpg (81.03 KiB) Visto 1377 volte
Come si installa in luogo pubblico: la prassi con i comuni

2.53.19
Il perchè al provider la ricarica fast con il triplo della potenza il capex costa in verità x10
Le slide che richiamo, tutte sono richiedibili qua: https://www.vaielettrico.it/motus-e-2019/


Mie osservazioni:
-- favorevoli all'interoperabilità??? ma se non è niente, almeno oggi?
-- Piani di investimento. Molto molto molto ambiziosi
-- Stretegia: si parte con una valanga di quick e poi si aggiorneranno. Boh. Partire nel 2019 (ma oramai siamo al 2020) con le quick.... boh... per le quick si va da LIDL :) (comunque, grazie a dio, almeno 2 fast le hanno già messe...).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11323
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da marcober »

selidori ha scritto:
Le slide che richiamo, tutte sono richiedibili qua: https://www.vaielettrico.it/motus-e-2019/.
non è un modulo di richiesta ..ma chiede una password..dunque forse utile per chi era registrato..comuqneu se le pubblichi tu qui, secondo me sarebbe una buona cosa.

Interessante il Capex X10 delle Fast rispetto alle Quick..dunque si mettano il cuore in pace quelli che pensano che il costo di ricarica pubblica alle Fast sia oggi caro e che scenderà...se il prezzo sarà cost-reflective, non penso che le 30 mila Quick 22 AC che installeranno, diventeranno velocemente delle Fast..perche poi chi è senza garage (interessantissimo il dato di % di ricarica pubblica in Europa, alto rispetto a quello che pensavo io), sarà comunque spinto a rifornirsi a prezzi bassi e dunque sulle AC22...che resteranno allora comunque un elemento consolidato della rete di ricarica..anzi, forse l'asset piu importate, come oggi.

l'accenno all'Arera è questo...Il Comune vorrebbe una colonnina in ogni singola piazza del paese...Arera vorrebbe che ad ogni POD fossero collegate piu colonnine, in modo da diminuire gli investimenti di rete (che paghiamo tutti in bolletta), a parità di punti di ricarica.

Alla fine io traggo la convinzione che il business non sia nella ricarica..o comunque non solo e se lo sarà, come dicono loro, sarà in tempi lunghissimi, rientro a 15 anni significa che le colonnine messe oggi saranno COTTE prima che abbino iniziato a generare utili.
Il business sta nei SERVIZI DI RETE...che poi è la vera attività dell'azionista BE POWER.

I servizi di rete li possono fare , da soli, ma meglio in associazioni (UVAM) :
- chi produce (Enel Eon Erg ediso, A2A etc) prche può "regolare" la potenza che immette secondo input di prezzo che Terna manda
- chi consuma tanto ..cementifici, acciaierie, alluminio, cartiere, petrolchimico, etc...perche puo (in parte) dosare la potenza che assorbe istante per istante, andando a lucrare quando una diminuzione di prelievo viene pagata piu del costo industriale che il calo comporta (calo della produzione)

Chi non fa uno o l'altro sarebbe tagliato fuiori salvo:
- mettere ACCUMULI ma non si ripagherebbero mai
- fruttare accumuli " degli altri"..cioe delle auto collegate.

Insomma..in futuro potremo avere proposte di tariffe di ricarica aggressive con impegno però a collegare ns auto in certe ore , facendogli usare anche in scarica l'energia residua, con promessa di rimetterla qualche ora dopo, dietro una certa remunerazione per l'uso.
Il business sta tutto li...di vedere carica e basta, non interessa a nessuno.
Ultima modifica di marcober il 18/12/2019, 10:52, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Be Charge installerà migliaia di colonnine entro il 2020

Messaggio da polianto »

selidori ha scritto:-- Piani di investimento. Molto molto molto ambiziosi.
E ben supportati direi, con questo finanziamento possono procedere speditamente con le installazioni che hanno programmato.
Da notare che non è un finanziamento a fondo perso ma da restituire, anche se a tasso agevolato, per cui prima o poi dovranno riuscire a rendere la loro rete redditiva.

Dal loro sito Facebook:
Screenshot_20191218-075336_Chrome.jpg
Screenshot_20191218-075336_Chrome.jpg (132.68 KiB) Visto 1236 volte
Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae

Rispondi

Torna a “Eni Plenitude/Be Charge”