Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da pepo154 »

Con l'arrivo a casa della terza auto elettrica inizio ad "accusare" il tema della ricarica casalinga fino ad ora l'aspetto di più facile gestione (per chi ha casa indipendente).

Non sono qui per domande ma per raccogliere idee e sicuramente lasciare i miei primi pensieri su questo tema a cui ho pensato spesso.
Il contatore è uno solo, le auto sono 3, cerchiamo di alternarci perché comunque ci sono anche altri elettrodomestici.
Ho visto che ci sono wallbox con 2 prese come la Prism Duo ma in tutto questo vi siete scontrati anche voi con questa problematica?
Mettiamo che come qualche anno fa a casa mia eravamo tutti e 4 lavoratori con 4 auto elettriche... :shock:
Io ho sempre attaccato "senza pensieri" mentre oggi controllo anche le autonomie degli altri veicoli per sapere se conviene caricare una piuttosto che l'altra. Spesso il contatore gira a 6 kW fissi caricando 2 auto insieme, voi come vi siete organizzati? Siete arrivati a queste problematiche?

Cioè non è successo nulla per intenderci però è aumentato l'impegno... e non abbiamo ancora la pompa di calore!


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da Seba67 »

pepo154 ha scritto:è aumentato l'impegno... e non abbiamo ancora la pompa di calore!
Pepo, penso che con 4 EV e PdC, diventi improrogabile chiedere maggiore potenza contrattuale e trifase....
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da pepo154 »

Si esatto pensavo anche io, tuttavia pensa a 4 persone che percorrono ogni giorno tot km per andare al lavoro, tutte e 4, pieno inverno e PdC che lavora.
Anche con la trifase son veramente tanti kWh che vanno veicolati nell'impianto elettrico.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da Replay »

pepo154 ha scritto:voi come vi siete organizzati? Siete arrivati a queste problematiche?
Io per ora sono fermo alla seconda auto, ma viaggio con un contatore ancora basico con potenza da 3 Kw. In realtà non soffro i tempi di ricarica e penso che se dovesse arrivare una terza auto riuscirei a gestirla tranquillamente con i margini che ancora ho a disposizione, sempre che il nuovo guidatore elettrico non sia un rappresentante da 300km al giorno!!!

Sono tantissimi i fattori che possono influenzare la ricarica e sono tutti tendenzialmente legati alla routine familiare, quindi per noi fornire una risposta al tuo caso è praticamente impossibile.

La nostra situazione è che io al momento per via dello smartworking mi reco al lavoro 3 volte a settimana, mentre mia moglie ha lo studio a casa e quindi da sempre non ha mai avuto bisogno di fare tanti km. I miei viaggi di lavoro richiedono uno spostamento di 80-85 km al giorno che si traducono tra gli 8 Kwh ed i 13 Kwh a seconda del clima e della stagione. Mia moglie con la Twingo invece consuma mediamente 3 Kwh al giorno per i piccoli spostamenti quotidiani nelle vicinanze. E' evidente che nella peggiore delle situazioni con 16 Kwh consumati tra le 2 auto, una dispersione a voler esagerare del 20% mi serve da prelevare ogni notte ca. 19,2 Kwh. Io tendenzialmente lavoro a 10A quindi necessito di ca. 8,5 h a notte per ripristinare i normali livelli di carica.

Lo standard di carica prevede che la Twingo carichi dalle 22.00 alle 23.45, mentre la Leaf carica dalle 00.00 alle 7.00. Poi considera che la Nissan i giorni che vado al lavoro pre-climatizza dalle 7 subito al fine carica, mentre la twingo pre-climatizza alle 8 quando mia moglie esce per portare la bimba a scuola.

Poi in realtà ora con lo smart io neanche ricarico tutti i giorni e spesso la Twingo facendo talmente pochi km a settimana che quando si va a fare la spesa al supermercato che offre la ricarica nel tempo della spesa la twingo, grazie alla sua grande capacità di carica fino a 22Kw di potenza si va via sempre ben oltre l'80% e per ora non si carica quasi mai a casa.

Nei week-end poi la famiglia viaggia con una sola auto quindi di norma la più scarica si può fare anche una ricarica lunga. A volte è capitato che parto il lunedi con la nissan al 100% ed arrivo al Venerdi con il 5% o meno e 400 km percorsi, è quasi normale che viene messa in carica per 2 gg a 10A o addirittura a 6A e si va in giro solo con la Twingo se necessario tutta la famiglia.

Questo tanto per raccontare cosa avviene nel mio caso, ma è evidente che in base al lavoro ed utilizzo che fai delle auto l'esperienza cambia radicalmente.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da Seba67 »

Sì, però con sbilanciamento fasi consentito dai contatori elettronici (mi pare 6 kW tra una e la somma delle altre 2) magari occorreranno 15 kW di contratto, però potresti caricare a 9 kW (se l'OBC consente) quindi circa 60 km/h e tra notte e pausa pranzo potrebbe essere un bel monte km da rabboccare...

Ovvio, sarebbe da valutare se acquistare 1 o 2 auto con caricatore da 22 kW in AC e/o in DC piuttosto potente per massimizzare con Flat le ricariche pubbliche...
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa

yago
★★★ Intenditore
Messaggi: 868
Iscritto il: 09/02/2020, 10:34
Località: Salsomaggiore
Veicolo: Enyaq + e-up
Contatta:

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da yago »

Io ho due auto elettriche e, complice l’elevato chilometraggio giornaliero del sottoscritto, capisco le tue preoccupazioni.
Mi è già successo di prelevare 100kWh in un giorno…
Con l’arrivo della brutta stagione, Pompa di calore e l’installazione di 3 PDC aria aria per riscaldare i box dei cani… (ho una pensione per cani) un po’ preoccupato lo sono anche io ma soprattutto per i costi…
Dal punto di vista elettrico sono passato alla trifase e ho una potenza massima disponibile di 10 kW
Credo che la trifase sia il passo più importante e “complicato” in quanto necessita di una riorganizzazione delle linee per bilanciare le fasi in modo opportuno.
Poi se le wall box sono trifase queste non sono un problema… nel mio caso ho una zappi monofase che uso anche a 7,4 kW ma solo in anbbinata al FV così da non superare i 6 kW di potenza assorbita dalla rete (su quella fase) e non andare incontro a possibili sbilanciamenti eccessivi tra le fasi.
L’altra wall box è trifase (go e-charger) e quindi non è mai problematica da questo punto di vista.
Casa full elettrica 2 pdc Mitsubishi A/A - Skoda Enyaq 60 executive + e-up - FV 4,08 kWp + FV 6 kWp + FV 4,5 kWp
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da marco »

Io con due auto elettriche zero problemi, ma per noi è facile perché viaggiano quasi a giorni alterni. Io fossi in te a cominciare a organizzarmi di ricaricare un po' più spesso fuori, forse è la cosa più semplice: valutare chi dei tre ha un percorso più ottimizzato, una colonnina più comoda dove la macchina rimane ferma, oppure anche più tempo da investire per poter ricaricare un po'.

In alternativa se hai lo spazio per poter parcheggiare e ricaricare tre auto, potresti valutare una soluzione modulabile a cascata: chiaro che la potenza massima erogabile sempre quella è per cui potresti trovarti anche a mettere in ricarica l'auto ma poi riprenderla che ha ricaricato quasi nulla.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
yago
★★★ Intenditore
Messaggi: 868
Iscritto il: 09/02/2020, 10:34
Località: Salsomaggiore
Veicolo: Enyaq + e-up
Contatta:

Re: Caricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da yago »

Dimenticavo una cosa:
Prima di passare ai 10 kW di potenza massima per evitare distacchi e, contemporaneamente dover gestire “manualmente” le ricariche delle due auto ho pensato di inserire uno dei cavi della eall box go e-Charge nella pinza di lettura dei carichi della zappi così che legga il consumo di questa sommato ai consumi di casa. Il risultato che volevo ottenere è che quando ho una auto in carica sulla go e-Charge la zappi “aspetta” che sia finita la ricarica di questa e fa partire la sua auto in automatico al termine. Ovvio che aumentando la potenza massima questo puo non essere più un problema
Casa full elettrica 2 pdc Mitsubishi A/A - Skoda Enyaq 60 executive + e-up - FV 4,08 kWp + FV 6 kWp + FV 4,5 kWp
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da Hdi »

Non sono d'accordo con il titolo... Credo che ricaricare 3 auto a casa NON sembri banale a quasi nessuno, almeno in Italia! :lol: Forse lo sarà in altri Paesi dove le potenze abitualmente installate vanno dai 10 kW in su...
Credo che la cosa sia fattibile solo se non è eccessiva la somma dei chilometri giornalieri percorsi dalle 3 auto, altrimenti ci si trova a dover caricare troppi kWh in poche ore e con un contatore da 6kW diventa complicato. Passare al trifase 10 kW e organizzarsi con wallbox intelligenti anch'esse trifase probabilmente risolve il problema, a patto che anche le auto abbiano OBC trifase così si evita il problema dello sbilanciamento tra fasi.
Ma questo vale finché sono localmente pochi ad avere questa esigenza. Nel senso che l'aumento di contatori con elevate potenze potrebbe richiedere a un certo punto l'adeguamento della rete elettrica locale (es cabine di distribuzione) e lì bisogna vedere le tempistiche di esecuzione... Settimane, mesi, anni? Boh.
Non la butto lì a caso: non lontano da dove lavoro avevano installato due colonnine da 22kW e hanno dovuto adeguare anche la cabina di trasformazione (che probabilmente era già al limite prima, ok). Due colonnine da 22kW valgono come 4, massimo 5 contatori trifase da 10 kW...
Ps: chiedo venia se magari la terminologia su cabine di distribuzione /trasformazione non fosse corretta ma credo che si capisca comunque.
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Ricaricare 3 auto a casa è meno banale di quanto sembri

Messaggio da wallace&gromit »

Mi immagino che si possa gestire con timer predefiniti: dalle 19 alle 7 (tempo in cui presumo più o meno le auto siano a casa) sono 12 ore, quindi ogni auto ha di norma 4 ore a disposizione fissi. Poi in casi eccezionali si attacca solo quella che deve imperativamente essere caricata al 100%, disattivando il timer e tenendo staccate le altre (che magari possono poi essere caricate di giorno). Penso che possa funzionare.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”