Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
fly
★★★ Intenditore
Messaggi: 287
Iscritto il: 24/11/2017, 22:26

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da fly »

Io non credo ci debba interessare più di tanto la preparazione dei concessionari, penso che con il tempo il loro ruolo cambierà ed in ogni caso noi che frequentiamo questo forum ed il mondo di internet, abbiamo altri modi per informarci e trovare informazioni più obiettive su modelli, accessori, etc..
Vedete già come vende Tesla le sue auto, penso che con il tempo i concessionari diventeranno il luogo in cui vedrai dal vivo la macchina che hai quasi scelto on line.
La mia ultima auto termica (PT Cruiser) l'ho scelta per averla vista in giro e poi ho frequentato per un po' di tempo un Forum, ho poi fatto una serie di telefonate ai concessionari della mia regione e di due regioni limitrofe per cercare il modello e colore scelto e poi ho fatto una verifica sui prezzi... Poi mi sono spostato di 180 km da casa per concludere l'acquisto (1.300 € in meno rispetto ai concessionari locali...). A che mi serviva un concessionario preparato? I tagliandi chiaramente li ho fatti nella mia zona ...chi lo vieta?

Questa la mia esperienza


Leaf 30kWh 2017 powered by Power Cruise Control > e-bike Armony Venezia >Tesla Model Y Long Range

sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3601
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da sl45h »

avere la voglia di sbattersi nella ricerca di un prodotto non è da tutti .. siamo un popolo di pigri e sapere che esiste chi ti semplifica la vita (concessionaria in questo caso) può fare la differenza, poi dipende tutto dalla determinazione del singolo, che ripeto non è da tutti. La scelta di Tesla di fatto si taglia fuori molta gente non avezza a quel genere di acquisto (quanti ce ne saranno?) ma la scelta è tale perché il prodotto lo impronte con prepotenza (vorrei vedere un 70enne alle prese con il display, poi l'eccezione esiste sicuramente)... conosco già molte persone che interessate al mio acquisto e chiestomi informazioni si sono acquistati una ibrida.... chissà perché? Lo zampino del venditore c'è stato tutto...

sl45h
joe58
★★ Apprendista
Messaggi: 71
Iscritto il: 01/09/2017, 11:35

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da joe58 »

mandaro ha scritto:Io invece mi chiedo, sinceramente e senza alcun intento polemico, quanto senso possa avere ordinare oggi delle automobili ancora in gran parte ignote che forse verranno consegnate tra sei mesi, mentre da ogni parte si sente e si legge che il 2020 sarà l'anno della "grande svolta", durante il quale le auto elettriche "economiche" smetteranno di esistere solo negli "annunci" e cominceranno a vedersi sempre più anche nella realtà, per lo meno nelle vetrine dei concessionari di varie marche.

Non sarà meglio, anziché passare sei mesi con in mano un (vincolante) contratto già firmato, aspettare sei mesi e vedere poi cosa il mercato avrà oggettivamente da offrire, eventualmente acquistando una vettura in pronta consegna e giovandosi, per la scelta, anche delle eventuali informazioni acquisite nel frattempo circa i vari modelli disponibili?
Certo ci può essere la paura di perdere gli incentivi, ossia la classica paura di "perdere l'affare" (molla sempre molto potente), ma l'esperienza insegna che l'offerta commerciale di domani non può essere peggiore di quella di oggi, specie in un mercato che vuole espandersi. Non sarebbe certo la prima volta che al calo degli incentivi corrisponde, ovviamente per pura coincidenza, un aumento degli sconti e delle promozioni... :]
Per una scelta responsabile e consapevole sono d'accordo con te, infatti l'ordine lo farò solo quando usciranno le prime prove su strada, ma tieni presente che :

le auto che usciranno nel 2020 già si sanno caratteristiche e prezzi, quindi se l'auto preferita è ordinabile e se serve non vedo perché indugiare al 2021, anche se so già che le auto che verranno in futuro avranno caratteristiche migliori e più a buon mercato. Per una scelta priva di rischi poi, occorrerebbe aspettare almeno altri 6 mesi dalle prime consegne, per vedere se gli acquirenti segnalano difetti o bug, ma aspettando nel frattempo verranno presentate altre auto con caratteristiche migliori quindi l'acquisto sarà posticipato ulteriormente in un loop infinito.

L'ordine ci può stare se un'auto soddisfa le proprie attuali esigenze e le caratteristiche peculiari richieste, nel mio caso, seconda auto utilizzo prevalente cittadino con autonomia in città di almeno 350 km, batterie garantite 8 anni o 160.000 km, ho visto di presenza l'equivalente auto termica, risparmio annuo almeno 1.500 euro rispetto all'attuale vettura termica, prezzo con incentivi sotto i 20.000 considerando che nel prossimo futuro i prezzi delle elettriche ancora per qualche anno saranno al di sopra delle equivalenti termiche.
alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 870
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da alesab75 »

Per esperienza personale, per la scelta finale ho bisogno della prova di guida, se possibile intendo una prova di un giorno, in cui si possano verificare tutte le condizioni. In passato mi è capitato che un'auto di famiglia fosse stata acquisita "sulla carta", poi si è rivelata essere una di quelle auto che piuttosto che guidarle usi la bicicletta. Per me l'esperienza di guida e la sensazione a bordo contano molto, ma è un aspetto assolutamente personale nella scelta. Spero che nel frattempo i concessionari si preparino a dovere perché trattare con chi ne sa meno di te è sconfortante.
Megane e-Tech 60 kWh Techno (ex Zoe Intens R110 ZE40)
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da mirko2016 »

Ritornando In topic io alla Peugeot ad Alba ho trovato molta disponibilità e una preparazione comunque se non esperta perlomeno di buon livello.

Per esperienza di guida non saprei, il motore elettrico può dare più o meno sprint massimo, per il resto penso saranno tutte più i meno uguali (baricentro basso per le batterie e ammortizzatori più duri per il peso)...
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37552
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da marco »

mandaro ha scritto:quanto senso possa avere ordinare oggi delle automobili ancora in gran parte ignote che forse verranno consegnate tra sei mesi
Perché se nessuno comincia non si parte mai: se aspetti 6 mesi, poi ne attenderai altrettanti per averla dall'ordine, e quindi ne sono già passati 12... e nel frattempo sono usciti altri modelli più performanti, per cui ti ritorna il dubbio su quale modello prendere, e diventa un loop infinito.

Semplicemente devi scegliere tu quando è il momento di cambiare e prendere quello che il mercato ti offre: se sei a piedi prendi un pronta consegna, se invece non hai fretta puoi ordinare ed attendere i 6 mesi, ma la scelta l'hai già fatta ed è un pensiero in meno (e rimanendo in tema ambientale, hai fatto anche il tuo dovere perché non tutti possono permettersi di fare questa scelta ed è giusto "per tutti" che chi la può fare la faccia al più presto)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1241
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da mandaro »

joe58 ha scritto:... se l'auto preferita è ordinabile e se serve non vedo perché indugiare al 2021, anche se so già che le auto che verranno in futuro avranno caratteristiche migliori e più a buon mercato. Per una scelta priva di rischi poi, occorrerebbe aspettare almeno altri 6 mesi dalle prime consegne, per vedere se gli acquirenti segnalano difetti o bug, ma aspettando nel frattempo verranno presentate altre auto con caratteristiche migliori quindi l'acquisto sarà posticipato ulteriormente in un loop infinito.
marco ha scritto: ... se nessuno comincia non si parte mai: se aspetti 6 mesi, poi ne attenderai altrettanti per averla dall'ordine, e quindi ne sono già passati 12... e nel frattempo sono usciti altri modelli più performanti, per cui ti ritorna il dubbio su quale modello prendere, e diventa un loop infinito.
Beh, tra l'ordine "al buio" (o quasi) e il "loop infinito" io credo (e spero) vi possano essere anche delle vie di mezzo. :]
Io non dico (non mi pare di averlo scritto) di aspettare che arrivi l'auto "migliore" in assoluto. Dico solo che in questa particolare congiuntura, con il 2020 universalmente annunciato come rivoluzionario spartiacque che vedrà finalmente la oggettiva disponibilità sul mercato di numerose opzioni di acquisto per "comuni mortali" non naviganti nel denaro, non mi sembra irragionevole aspettare un po' di mesi, sia per vedere SE effettivamente gli annunci avranno seguito sia per poter toccare con mano prima di acquistare, magari pure accedendo a opportunità commerciali più accattivanti delle attuali (anche se ovviamente meno accattivanti, si presume, di quelle del 2021 e del 2022 ecc.).
Quest'anno, per dire, ho comprato un televisore; l'ho effettivamente comprato, pur sapendo che a breve ne sarebbe uscita una versione "migliore". Lo tenevo d'occhio da un pezzo, fin da quando costava quasi il doppio di quanto l'ho pagato; ne avevo analizzato le caratteristiche, l'avevo visto da vicino in qualche negozio e POI, quando mi è sembrato che fosse il momento giusto, l'ho comprato (pagato e portato subito a casa) e finora ne sono soddisfatto. Niente "loop infinito". :]
L'ordine ci può stare se un'auto soddisfa le proprie attuali esigenze e le caratteristiche peculiari richieste...
Non lo metto in dubbio, però mi pare che la valutazione della "soddisfazione" si possa fare meglio toccando con mano (salire a bordo, fare un giro di prova...) che leggendo delle specifiche tecniche e guardando fotografie o filmati.
Poi, per quanto mi riguarda, c'è la questione dell'attesa; probabilmente è un MIO limite o errore, non dico di no, ma proprio sono allergico all'idea di ordinare e poi aspettare N mesi. Se devo aspettare, preferisco farlo prima di comprare. Voglio sperare che nel... glorioso 2020 le concessionarie potranno avere anche delle vetture in pronta consegna. D'altronde già nel giugno scorso, quando preso da un impeto improvviso sono andato a informarmi su un ipotetico acquisto, il venditore mi ha detto che l'auto lì presente era disponibile e avrei potuto averla in una decina di giorni.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37552
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da marco »

mandaro ha scritto:Voglio sperare che nel... glorioso 2020 le concessionarie potranno avere anche delle vetture in pronta consegna.
Tieni presente che nelle pronta consegna non ci saranno mai gli accessori da te desiderati, specialmente per le auto elettriche vendute da concessionarie che ignorano l'argomento e vendono anche termiche: le uniche che potrebbero essere configurate correttamente sono quelle che fanno solo auto elettriche, tipo Tesla.
Per cui se poi la devi ordinare, sempre mesi passano: nel mio caso la Corsa-e potevo averla a gennaio/febbraio con accessori a caz... ed invece me la sono ordinata come pare a me e l'avrò due mesi dopo, ma pazienza.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da Kimera »

A me l'unica cosa che veramente mi dispiacerebbe della Corsa-e, è la mancanza della pompa di calore...
Se fosse confermata definitivamente questa lacuna tra gli accessori, sarebbe una brutta cosa per un auto elettrica.
Ancora peggio se invece a grande richiesta, la introdurranno subito dopo le prime consegne degli ordini fatti adesso dai primi acquirenti, ci rimarrei ancora peggio.

Alla luce di questo, sì, io *attenderei

*Vabbè, per me è facile farlo dato che ho lavoro difronte casa :lol:
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4469
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Concessionarie Peugeot diffidano e sconsigliano e-208

Messaggio da frank »

Quando hai 400 km di autonomia la pompa di calore diventa secondaria. Considerala come una complicazione
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”