Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da luctun »

Deen ha scritto:Io invece sono contento che non mi sia stata detta nessuna di queste cose, perché altrimenti forse sarei ancora al termico :lol:
Concordo. Io mi ero informato, moltissimo :mrgreen: , prima dell'acquisto quindi non ho chiesto assolutamente nulla. Ma se fossi andato da curioso e mi avesse dato tutte quelle raccomandazioni avrei lasciato perdere. Diciamo che un consulente all'acquisto (ben diverso da un addetto alle vendite) dovrebbe essere in grado di sapere se ciò che può proporti fa al caso tuo oppure no tramite domande mirate. Ma siccome è un addetto alle vendite (che prende i soldi dal suo capo o trattiene una parte per sé in caso di titolare del salone) e non un consulente all'acquisto (nel qual caso verrebbe pagato da noi a prescindere dall'acquisto fatto) giustamente fa gli interessi propri e/o di chi lo paga :)



mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da mirko2016 »

selidori ha scritto:Qua sul forum io ho cercato di raccogliere le faq, ma di vademecum ce ne sono a tonnellate
Ci stavo pensando in sti giorni con le molte discussioni sul freddo e autonomia che cala (avevo spostato una discussione in auto elettriche in generale apposta)...forse potremmo però mettere link per le FAQ (improponibile farlo per le varie discussioni) sopra sul riquadro rosso regole del forum (che poi tanto il 90% non legge :D)
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Avatar utente
articor
★★★ Intenditore
Messaggi: 237
Iscritto il: 17/02/2021, 9:36
Località: Arcisate (VA)
Veicolo: Opel Corsa-e

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da articor »

Ecco, proprio questo intendevo... ad esempio, io stesso le FAQ di selidori non le ho mai viste... e se entro nella home page del forum non so dove cercarle, quindi andrebbero evidenziate per bene ;)
Opel Corsa-e Elegance (mineral black / rear view camera pack / vetri scuri) + BMC Trailfox AMP Two
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da marco »

Se si legge il regolamento è una delle prime indicazioni in alto, ed a leggere il regolamento invitiamo tutti i nuovi utenti ed in più è elencato anche nel riquadro rosso: peccato che poi il 90% degli utenti non lo faccia per cui ce ne faremo una ragione anche su questo
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
articor
★★★ Intenditore
Messaggi: 237
Iscritto il: 17/02/2021, 9:36
Località: Arcisate (VA)
Veicolo: Opel Corsa-e

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da articor »

Hai ragione Marco, ma non tutti quelli che frequentano il forum sono iscritti, per cui il regolamento mica lo leggono... ma pazienza, avete ragione che chi vuole può documentarsi ovunque, va bene così... che poi io sto dicendo queste cose essendo uno che ha fatto tutto il suo bel percorso di informazione, lo dico solo perchè mi piacerebbe essere utile nel trovare tutti i modi possibili per aiutare chi si avvicina, volutamente o per caso, a questo "nuovo mondo" :)
Opel Corsa-e Elegance (mineral black / rear view camera pack / vetri scuri) + BMC Trailfox AMP Two

alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 873
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da alesab75 »

Siceramente credo che chi passa un po' di tempo sul forum, perda poi la curiosità di cosa sentirsi dire dal venditore. Io in fase di acquisto mi limitai alla contrattazione del prezzo, il resto l'ho avevo imparato qui prima di andare in concessionaria. Anche adesso, quando vado a provare delle auto elettriche, chiedo giusto il minimo, certe volte è imbarazzante l'impreparazione dei venditori, o la volontaria comunicazioni di dati parziali. Non dico che si debba essere degli ingegneri, ma due concetti base non sono difficili da imparare. Quindi meglio perdere un po' di tempo da autodidatti per evitarsi spiacevoli sorprese e delusioni invernali
(Ex Megane e-Tech 60 kWh Techno; Ex Zoe ZE40 R110)
luctun

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da luctun »

Comunque sono spesso impreparati anche sulle termiche, se non per i concetti base base. Un venditore mi aveva detto che il pulsantino (keyless) sulla portiera della Yaris leggeva le impronte digitali. E non era già più una tecnologia in meno allo Shield ...
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1101
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da gigicar »

Concordo, anche con le termiche in alcuni casi è imbarazzante l'incompetenza.
Quando comprai il puzzone diesel diversi anni fa sapevo che aveva una presa schuko a 220V.
Quando mi mostrò l'auto mi disse che la presa a 220 V era la presa accendisigari ed io gli obbiettai che se fosse quella infilando un dito dentro ci rimaneva secco e lui dicendo "noo" tutto timoroso inserì il dito dentro la presa accendisigari per dimostrarmi che non era pericolosa.
A quel punto gli feci notare che la presa a 220V era dietro il tunnel centrale.
Riguardo la Twingo quando la ritirai dopo alcuni mesi dall'ordine, dopo essermi bene informato qui, ne sapevo più del venditore, anche se era abbastanza competente e non ne posso parlare male.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da selidori »

Però, non lo so, non solo per le auto, ma in generale tutti i settori hi-tech, secondo me è illusorio pretendere che un commerciale conosca i singoli prodotti.
Insomma quello che dico è che è impossibile sapere tutto di tutto.
Dai, siamo onesti, a parte lo studio teorico, chiunque di noi potrebbe dire di tutto sull'auto che usa, ma sapere a memoria ed al volo le caratteristiche di tutte le altre auto (seppur dello stesso brand) è impossibile. Sfido chiunque, ad esempio, che abbia una eup a dire esattamente tutte le dotazioni e caratteristiche di una id4. Ed un venditore dovrebbe sapere tutto? Oltre ad altre 300 auto in gamma VW? Forse se la può cavare un rappresentante Tesla ma solo perchè alla fine delle 5 auto, sono due cloni (la modelx è identica alla models e la model3 è simile alla modely) ma sapere tutto di tutti e nei dettagli è impossibile.
E questo lo dico per tutto quello che tratta hi-tech: sapere tutte le caratteristiche perfette dei televisori di ogni marca è impossibile, come pure le features dei cellulari, oltre al fatto che spesso si chiede pure cosa è meglio e questo è assolutamente soggettivo (meglio un 12 megapixel a colori stupendi od un 20 megapixel a colori schifosi?).
Tutto questo per dire che bisognerebbe andare dai commerciali solo per chiedere le opzioni commerciali e persino di questo non fidarsi mai al 100%.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Cosa mi sarebbe piaciuto sentirmi dire all'acquisto della prima EV

Messaggio da Deen »

selidori ha scritto:Però, non lo so, non solo per le auto, ma in generale tutti i settori hi-tech, secondo me è illusorio pretendere che un commerciale conosca i singoli prodotti.
Insomma quello che dico è che è impossibile sapere tutto di tutto.
Dai, siamo onesti, a parte lo studio teorico, chiunque di noi potrebbe dire di tutto sull'auto che usa, ma sapere a memoria ed al volo le caratteristiche di tutte le altre auto (seppur dello stesso brand) è impossibile. Sfido chiunque, ad esempio, che abbia una eup a dire esattamente tutte le dotazioni e caratteristiche di una id4. Ed un venditore dovrebbe sapere tutto? Oltre ad altre 300 auto in gamma VW? Forse se la può cavare un rappresentante Tesla ma solo perchè alla fine delle 5 auto, sono due cloni (la modelx è identica alla models e la model3 è simile alla modely) ma sapere tutto di tutti e nei dettagli è impossibile.
E questo lo dico per tutto quello che tratta hi-tech: sapere tutte le caratteristiche perfette dei televisori di ogni marca è impossibile, come pure le features dei cellulari, oltre al fatto che spesso si chiede pure cosa è meglio e questo è assolutamente soggettivo (meglio un 12 megapixel a colori stupendi od un 20 megapixel a colori schifosi?).
Tutto questo per dire che bisognerebbe andare dai commerciali solo per chiedere le opzioni commerciali e persino di questo non fidarsi mai al 100%.
Con l’unica differenza che stanno vendendo un prodotto da 20000+ euro e non da 500 euro… :) Sarebbero obbligati a sapere tutto, secondo me

Comunque qui nella discussione si parlava dei difetti basici che tutte le auto elettriche hanno in comune, cioè autonomia che cala col freddo, autonomia che cala con velocità molto elevate, velocità di ricarica che non può essere sempre massima ecc… (e comunque i modelli di auto in commercio saranno molti, ma di certo non tanti quanto gli smartphone e televisori…)

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”