Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da marco »

Ciao a tutti,
come già accennato in vari post sparsi per il forum, stiamo cercando di staccarci dal gas installando una pompa di calore al posto della nostra caldaia a condensazione: la strada è in salita perché la nostra casa non è proprio ottimizzata per questo, termosifoni in ghisa, non abbiamo il cappotto.... però abbiamo i vetri tripli, il fotovoltaico ed avremo energia elettrica a basso costo per via che ci siamo associati ad una cooperativa di pale eoliche.

Provando a sentire gli installatori classici della mia zona, o non mi hanno manco risposto oppure sono venuti qui (a pagamento) per propormi una soluzione ibrida: solo un'azienda finora mi ha trovato una soluzione, solo che è molto professionale per cui richiede molto spazio ed ha un costo anche abbastanza elevato. Cercando quindi soluzioni diverse, sono andato a cercare i siti delle varie marche di pompe di calore aria-acqua, da li ho contattato i vari rivenditori di zona e finalmente sono riuscito ad avere più riscontri. Un preventivo mi è già arrivato e loro installerebbero una Daikin Altherma 3 H HT, marchio fra l'altro molto diffuso nella mia zona (forse il più diffuso).

Le prossime settimane avrò altri 3-4 incontri con aziende concorrenti e poi ho finito le cartucce: ho provato a sentire anche aziende per il geotermico visto che ho un pezzo di terra intorno a casa ed anche un pozzo ma credo non mi abbia risposto nessuno. Tornando quindi alla questione del thread, questa pompa di calore Daikin mi sembra abbastanza adatta per la mia situazione perché ha un prezzo contenuto e dimensioni compatte, ed una potenza credo sufficiente per il mio caso: la fanno in 3 tagli, da 14, 16 o 18 kW semplicemente cambiando lo scambiatore esterno.

Questi sono i link ufficiali: https://www.daikin.it/it_it/privati/ris ... 3h-ht.html e https://www.daikin.it/it_it/cerca-prodo ... 018dw.html
Da ricerche fatte in rete successivamente ho visto che non è fra le più efficienti sul mercato, ma l'efficienza non è tutto: dalla sua parte ha un costo contenuto e sopratutto dimensioni ridotte, visto che casa mia non è una reggia e mi devo sforzare per trovare uno spazio di 2±4 metri quadrati da riservare all'impianto.

In attesa di fare gli ultimi incontri con altre aziende le prossime settimane, ho contattato anche un paio di studi di termotecnici perché per cambiare il generatore passando da gas ad energia elettrica mi hanno detto che è necessario il progetto: se non dovessero esserci grossi stravolgimenti su quanto mi proporranno, credo che la mia attenzione ricadrà su questa Daikin Altherma 3 H HT magari in versione con minor potenza se rientra nei parametri del termotecnico.
Cosa ne pensate? Qualcuno la conosce? Cercando sul web pare che non sia molto che è sul mercato, appena un anno o giù di li. Un grazie anticipato per qualunque suggerimento sulla questione, così che prima o poi ce la faremo a diventare 100% elettrici anche noi, come questo forum :lol:

PS: la configurazione più adatta per noi sarebbe la 2, ovvero:
Con serbatoio in acciaio inossidabile per la produzione di acqua calda sanitaria
Un’unità compatta con un ingombro di soli 595x625mm. L’unità si collega a un serbatoio da 230L per rispondere al fabbisogno di acqua calda sanitaria, e può funzionare in modalità raffrescamento.
In pratica starebbe al posto della caldaia attuale senza particolari sforzi nel dover ricavare spazi aggiuntivi


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da red69 »

Ma a prescindere dal modello della pompa e dal progetto, tu hai interpellato il termotecnico per farti dare un parere sull'opportunità di tale soluzione?
Io non sono un termotecnico e non idea. Ma amici che ci sono passati mi dicono che un sistema del genere in case che non sono classe A/B e che non utilizzano un sistema di riscaldamento a bassa temperatura rischiano di vanificare la spesa.

Ora ti vedo abbastanza intestardito su questa cosa. s eè un discorso ideologico costi quel che costi, ok valuta tu, ma se è un discorso economico a me sembra che il tuo sia un approccio quantomeno affrettato
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da roosters »

@marco controlla la potenza assorbita della 14..non vorrei che la potenza disponibile fosse solo per Lei...
Però un calcolo termotecnico come post precedenti va fatto...
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da marco »

roosters ha scritto:Però un calcolo termotecnico come post precedenti va fatto...
Certo, un calcolo lo faccio fare per forza perché mi pare anche obbligatorio: il più è trovare il termotecnico, ma prima o poi ce la farò :D
Una volta però avuto il calcolo dove magari mi danno il via libera per questa o quella soluzione, starà poi a me scegliere... e qui torniamo a tema: nessuno conosce questa pompa di calore o ha altro da dire in merito?
Aggiungo un dato che avevo letto da qualche parte, dove si sconsigliavano le pompe di calore giapponesi o coreane: facevano appunto eccezione le Daikin perché pare abbiano acquisito qualche anno fa un'azienda europea specializzata in pompe di calore, e quindi ne hanno acquisito il know know.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da marco »

roosters ha scritto: controlla la potenza assorbita della 14..non vorrei che la potenza disponibile fosse solo per Lei
L'avevo letto da qualche parte: quella da 14 mi pare di ricordare che assorbe una potenza di 4,5 e si andava fino a 5,5 per quella da 18 kW (vado a memoria ma eravamo circa li)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

altristavrogin
★★★ Intenditore
Messaggi: 961
Iscritto il: 19/05/2020, 18:14
Località: Verona
Veicolo: ID.3 - e-up!

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da altristavrogin »

non sono esperto ma da quello che ho capito è il TOP di gamma che lavora ad alta temperatura ma spesso la propongono ed è spropositata, vanno fatti i calcoli termotecnica. Io con casa da 200 mq e caloriferi in ghisa ho messo una altherna 3 H2O da 8 kW e un inverno l'ho passato bene...
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da marco »

altristavrogin ha scritto:altherna 3 H2O
Mi pare però che quella la consigliano se hai anche il solare termico, o sbaglio? In effetti ho visto anch'io che tendono a sovradimensionare un sacco, comunque dovrà decidere il termotecnico ma io vorrei installare la potenza minima possibile (anche perché l'idea è di tenerla sempre accesa, ed in più ho anche il climatizzatore che può riscaldare)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da roosters »

4,5 kW sarà a picco..se è inverter poi modula come tutte .
Non conosco il prodotto quindi non so aiutarti..mi spiace..
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
altristavrogin
★★★ Intenditore
Messaggi: 961
Iscritto il: 19/05/2020, 18:14
Località: Verona
Veicolo: ID.3 - e-up!

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da altristavrogin »

marco ha scritto:quella la consigliano se hai anche il solare termico
sì ha una funzione che vi si abbina, io non ce l'ho, devo però dire che ho il cappotto che fa la differenza...
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Cosa ne pensate della PdC aria-acqua Daikin Altherma 3 H HT?

Messaggio da pepo154 »

Ho un amico che la ha e ci hanno fatto 3 mega condomini in cui ogni appartamento ha questa ma non è la versione HT.
Poi in giro per il web la consigliano sempre ma per il resto non so dirti altro.
So solo che una volta uno mi disse "meglio un prodotto medio ma installato bene e giusto per te che il top di gamma sbagliato per te e installato male". Come dargli torto ma come trovare installatori/termotecnici?
A breve faremo anche noi, già ho il patema che non troverò nessuno. E' già 2 anni che differisco in attesa che finisca il 110...
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”