Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da red69 »

carlo.marchesini ha scritto: I tempi di viaggio sono equiparabili ad una termica.
Carlo, questa è semplicemente una cosa falsa e non ti fa onore scriverlo. Capisco l'entusiasmo, ma questo non può sfociare in scrivere corbellerie...


Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da pepo154 »

libks ha scritto:
Peccato che costasse un botto (quando presi la mia 58kWh, dove c'erano i pacchetti "fissi", avrei dovuto spendere mi sembra 12.000 euro in più).
Grande resoconto.
Noto adesso ma sono stati modificati i listini? :shock:
Trovo tutti gli ADAS di serie, trovo pochissima roba da aggiungere, praticamente se c'erano gli incentivi a 35 k rottamando si portava a casa, non mi sembra nemmeno malissimo come prezzo...
libks ha scritto:
Capisco pero' che l'auto elettrica, non e' ancora per tutti (in viaggi di questo tipo).

Lo sara' quando anche gente tipo le nostre mogli saranno in grado di fare il viaggio di Ninnolo in autonomia. :lol: :lol: :lol: :lol:
No per nulla, non è per tutti. Però la situazione sta cambiando molto rapidamente.
Come facilità d'uso non ci siamo proprio anche se ho mostrato ABRP e penso che potrebbero anche fidarsi (magari mettendo parametri meno restrittivi tipo non arrivo con il 5% di batteria perché si rischia e mettendo solo gestori di colonnine familiari) ma presupporrebbe un minimo di infarinatura iniziale. Poi effettivamente si salta in auto e si viaggia tranquillamente.
La situazione cambierà e in meglio quando, ad esempio, ASPI realizzerà veramente una stazione in autostrada ogni 50 km. A quel punto non c'è veramente nessun problema, si vede il cartello e ci si ferma. E' un tassello dei tanti ma nei lunghi viaggi mi sembra una delle principali mancanze del nostro paese rispetto al resto dell'Europa, un ritardo da colmare il prima possibile (c'è stato chiaramente ostruzionismo come si fu per installare distributori di metano in autostrada...).
Piuttosto adesso c'è anche il problema della mancanza di servizi igienici (su tutte), e di altro genere che rendono magari necessario un'ulteriore sosta che va ad allungare i tempi.

Comunque mi sono veramente sorpreso come i tempi siano meno di quanto immaginassi.
Non so se merito del guidatore, di PPC, della batteria grossa o da un insieme di queste cose.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”