Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
ninnolo.soffiatore
★★★ Intenditore
Messaggi: 478
Iscritto il: 07/09/2021, 10:11
Località: Siena
Veicolo: Volkswagen ID.3 Tour

Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da ninnolo.soffiatore »

DALLA TOSCANA ALLA SICILIA (o la riconquista del tesoro)
There and back again

Quello che segue è il resoconto (andata e ritorno) del mio viaggio in Sicilia, andata il 26/12/2021 e ritorno il 07/01/2022.
Non vedevo l'ora di affrontare questa trasferta, sarebbe stata il battesimo di fuoco per la mia ID.3 tour da 77 kwh con pompa di calore acquistata a settembre 2021.
La lunga percorrenza, le temperature invernali, la presenza a bordo di mia madre ottantenne (con le sue necessità) e i tanti bagagli (pesanti!) a bordo hanno messo a dura prova la terza rivoluzione Volkswagen (come la definiscono loro).

Mi scuso fin da ora per la lunghezza del post, per la formattazione dello stesso (specialmente reparto foto) e per le quasi sicure omissioni sui dati che i più smaliziati e veterani sicuramente noteranno, ma spero comunque che possa essere di aiuto a chi si appresterà ad affrontare un lungo viaggio in elettrico.

Mi sono avvalso del preziosissimo ausilio di Power Cruise Control, secondo me la migliore applicazione di pianificazione dei viaggi in elettrico, e orgoglioso di questa realtà tutta italiana. Per ricaricare ho utilizzato CARGE (dove ho lo sconto del 50%) e Juice pass (dove ho attivato la flat large da 0.31 Euro a kwh).

Bando alle ciance e cominciamo, premettendo che le temperature registrate durante i due viaggi state tra i -4 e i 12 gradi centigradi.

Viaggio di andata: SIENA - TRAPANI
Dopo un accurato carico di valigie (il sottofondo della ID.3 è utilissimo!), compreso un televisore da 32 pollici con la sua confezione appoggiato sullo schienale dei posti posteriori, e aver pianificato con PCC il viaggio e le tappe per ricaricare, partiamo in tarda mattinata, batteria al 98%, con destinazione prima tappa la Enel x da 60 kw di Colleferro sulla Casilina e il ristorante adiacente alla stessa. Il programma è di non scendere a compromessi rispetto ad una ICE, quindi velocità max come da codice, climatizzazione quella che serve e che eravamo abituati ad utilizzare con la vecchia auto termica.

Dopo i primi chilometri si nota immediatamente che il comfort a bordo, rispetto all'auto precedente (che era una zafira 2.2 tdi, un animale da autostrada), è nettamente superiore. Gli adas sono precisi e tarati perfettamente, il travel assist non sbaglia un colpo, e quando si mette la freccia per sorpassare l'auto, a qualunque velocità, accelera per agevolare la manovra. Spettacolo!
Arriviamo dopo 247 km e la batteria al 17%, la colonnina è libera (come segnalato dall'app), metto a caricare utilizzando Carge (quindi con un costo al kwh di 0.25) e via verso il ristorante, dove ho mangiato una carbonara SPETTACOLARE e utilizzato i servizi pulitissimi.

Ritornati in macchina la ricarica era arrivata quasi al 100%, quindi siamo ripartiti subito, destinazione Ionity Di Battipaglia (SA), dove arriviamo dopo 476 km (dalla partenza), 5 ore e 41 minuti di viaggio e il 28% di batteria. Inizio la ricarica utilizzando juice pass, con la potenza iniziale a 101 kw (buona). Dopo due tappe la velocità media è di 85 km/h e il consumo di 22,5 kwh per 100 km, devo dire buono, siamo a dicembre e la macchina è stracarica. Caricato al 85%, destinazione colonnina Enel x di Contrada Galdo (uscita Lauria Sud), dove arrivo dopo 598 km e il 58% di batteria. Il programma è di caricare al 100% per arrivare direttamente a Messina con una percentuale di batteria che mi possa garantire anche un eventuale piano B, visto che a Messina esiste UNA SOLA fast.

A Galdo ci sono due fast, ma una è spenta, il che è una follia, visto che le fast in Italia, dopo una certa latitudine, sono praticamente delle oasi nel deserto. La velocità media è rimasta ad 85 km/h, ma il consumo è salito a 23,1 kwh per 100 km, le salite della Basilicata si fanno sentire, si arriva ad oltre mille metri di altezza. Terminata la ricarica, e mangiati un paio di panini (non ci sono servizi adiacenti, quelli più vicini non sono raggiungibili da mia madre e non mi sono fidato a lasciarla sola in auto), ripartiamo, sono le 20:40.

Arrivati all'altezza di Campo tenese, il punto più alto con i suoi 1.050 metri sul livello del mare, l'autostrada inizia a scendere verso Villa San Giovanni e l'imbarco verso la Sicilia. Durante il tragitto mi sono fermato ad un autogrill (l'autonomia di mia madre è inferiore a quella delle ID.3 :-) ), non ho appuntato il nome, dove ho notato la presenza di una fast e di una quick enel x SPENTE, infatti non erano segnalate, un'altra follia, dopo la fast di lauria sud, addirittura più grave, visto che sono due colonnine presenti in un autogrill, cosa ancora molto (troppo) rara in Italia. Durante il viaggio verso il mare la batteria raggiunge il 15% (con relativo allarme), ma, grazie alla discesa costante, percorro altri 150 km e arrivo a Villa San Giovanni con il 18% di batteria (PCC aveva calcolato tutto).

Arrivati all'imbarco (perché non mettere un paio di punti di ricarica nel traghetto? Potrebbero essere un salvavita...) traghettiamo subito, e, controllando lo stato della colonnina di Messina, vedo con terrore che lo stato è "in manutenzione". Cosa fare? Tentare comunque, o dirigermi subito verso una quick con relative ore di attesa per ricaricare? Decido di tentare e, arrivato alla colonnina, effettivamente era non disponibile, ma controllando meglio, noto che qualcuno aveva premuto il "pulsante rosso", che era rimasto premuto. Rimesso in posizione, ho potuto ricaricare. Questa colonnina in Via Gagini è messa in una posizione infelice, per far arrivare il cavo di ricarica alla presa dell'auto mi sono dovuto mettere storto e contromano...
Sono arrivato con il 17% di batteria, la media è di 78 km/h il consumo è sceso a 22,1 kwh per 100 km, percorsi 884 km in 11 ore e mezzo.

Secondo PCC, caricando al 100% (PCC si ferma al 95%, la differenza l'ho calcolata io), sarei potuto arrivare a Trapani con il 3% di batteria, ma questa percentuale mi è sembrata troppo risicata (è stato il mio primo viaggio long range, la paura ha preso il sopravvento...), ho quindi deciso di caricare un po' meno e fare un rabbocco alla Ionity di Palermo di Via Basile.
Arrivato alla colonnina con il 27% di batteria, la carica è iniziata a 100 kw di potenza, i chilometri percorsi sono 1109, il consumo scende ancora a 21,4 kwh per 100 chilometri. Caricato al 50%, dopo pochi minuti siamo partiti, destinazione finale Trapani. Chilometri totali 1250.

VIAGGIO DI RITORNO: TRAPANI - SIENA (07/01/2022)
Partenza alle 11:30 con il 100% di energia a bordo, macchina ANCORA PIU' CARICA che all'andata, ho dovuto abbattere parzialmente il divanetto posteriore, ho caricato di tutto, tra cui una cassetta pesantissima di bottiglie di passata di pomodoro fatta in casa, e ho riempito il sottofondo del baule con scatolame vario (non voglio neanche pensare al peso...), un frigo portatile strapieno sul sedile posteriore non abbattuto e collegato alla 12 volt del baule, e cinque pezzi tra valigie e trolley. Se avessi caricato ancora qualcosa penso che la ID.3 mi avrebbe fatto vertenza sindacale!

Ci sono 14 gradi, la macchina era in garage, quindi il preriscaldamento delle batterie non ha consumato tanta energia, siamo arrivati alla Ionity di Palermo dopo un centinaio di chilometri con il 71% di batteria e un consumo di 19,5 kwh per 100 chilometri. Insieme a me hanno caricato prima un Mazda MX-30 (che ho trovato lì) e dopo un furgone VW e-crafter. La potenza di ricarica stavolta era inferiore, vista la percentuale della batteria, ho caricato 23 kwh in 38 minuti. Pagato con Jiuce Pass. Partenza verso Messina.
Alla ormai famosa enel x di Via Cagini trovo la presa Combo ccs occupata da una Dacia. Il proprietario, un residente di Messina, dopo quattro chiacchiere e appreso il lungo viaggio che mi aspettava, decide gentilmente di fermarsi all'80% e liberare la presa. Grazie ancora, se mi leggi, caffè pagato. dopo 332 km i consumi sono ancora fermi a 19,5 kwh per 100 chilometri.

Caricato all'85%, partenza alle 17:35, destinazione Autogrill di Rende dopo aver traghettato e percorso 179 km, dove è presente una fast enel x, una rarità al Sud. Arrivati alle 20:22 con il 29% di batteria, percorsi 511 km da Trapani, i consumi sono saliti a 21,9 kwh per 100 km (si sale... le bottiglie di salsa... lo scatolame...), ci stanno due gradi, fa freddino, collego il cavo e attivo la ricarica con carge. Mia madre contentissima dell'autogrill, entriamo e compriamo nduja e soppressata, un bel caffè, e si riparte dopo aver caricato 43 kwh e la batteria all'84%, destinazione Ionity di Battipaglia.
Arrivati a Battipaglia alle 23:10 con il 10% di batteria, due gradi sotto zero, dalla partenza i chilometri percorsi sono 736, i consumi a 21,3 kwh per 100 km.

Attivo la colonnina con juice pass, collego il cavo, e per la prima volta raggiungo i "mitici" 125 kw di potenza max di ricarica della mia ID.3. Mi sono emozionato...
Dalle foto potete vedere che tutta la curva di ricarica (ho caricato 68 kwh in 57 minuti) è veramente degna di nota, nonostante i -2 gradi (la maniglia del cavo era completamente ghiacciata); però la batteria era bella calda, 27 gradi. La stazione di servizio dove sono ubicate le Ionity era chiusa, siamo alle solite, chi ricarica una elettrica a quanto pare non ha bisogno di servizi di qualsiasi tipo....

Dopo poco tempo è arrivata una ID.4, ha iniziato a caricare, ma solamente a 40 kw. Con il proprietario abbiamo iniziato a parlare, anche lui veniva dalla Sicilia, da Siracusa, destinazione Genova. Ci siamo confrontati sulle nostre autovetture, tutti e due molto soddisfatti, però lui molto invidioso della mia curva di ricarica, più che altro non si riusciva a capacitare come la sua auto, con batteria calda come la mia, stesse caricando solamente a 40 kw. Abbiamo salomonicamente sentenziato che era tutta colpa di quella colonnina. Insomma, l'ho lasciato lì a ricaricare, e sono ripartito alle 00:12, destinazione Valmontone dopo 234 km.

Arrivati a Valmontone (percorsi 971 km, consumi 22,1 kwh per 100 km, temperatura 4 gradi sottozero, sono le 2:30), sono andato a vedere le 4 Ionity non ancora operative (sbrigatevi!) e, con un sospiro, mi sono diretto alla fast enel x più avanti dove, però, visto che era sabato e ho il telepass plus, potevo ricaricaricare GRATIS! E così è stato, ho caricato a bordo 66 kwh alla salute di Telepass! A questo punto la stanchezza ha preso il sopravvento, e insieme a mia madre abbiamo deciso di dormire un po', la ricarica ci avrebbe portato a destinazione senza altre soste. Abassati i sedili, aumentato il riscaldamento a 22 gradi, ci siamo addormentati per circa due ore.

Ripartiti alle 5:00, bello riposato ho fatto gli ultimi 280 chilometri di volata, 130 effettivi fissi (135 da tachimetro), e dopo due ore e mezzo eravamo già dentro casa, mia mamma a letto, e io con una montagna di bagagli da scaricare...
Che dire, l'auto ha mantenuto tutte le promesse, il viaggio si è rivelato comodissimo, sicuro, e fattibile tranquillamente. Rispetto al viaggio cno l'auto termica ho impiegato in media circa un'ora in più, perché anche con l'auto precedente le soste di mia madre erano "obbligatorie", la sua autonomia non è cambiata, ho quindi unito l'utile al dilettevole facendo coincidere le due esigenze di sosta.
Spettacolari le velocità di ricarica alle Ionity, io pensavo che la potenza max di 125 kw fosse solamente teorica, e invece è stata raggiunta e mantenuta, con una curva verso il 100% veramente buona.

Il comfort alla guida è stato assoluto, gli assistenti fanno il loro lavoro egregiamente, e vi assicuro che vedere l'auto mantenere la corsia e "fare le curve" da sola e perfettamente (non mi abituerò mai al volante che vive di vita propria), mentre mia madre riesce a versarmi il caffè senza alcun problema, è una cosa spettacolare. Infotainment all'altezza, dialogo con android auto senza tentennamenti, potenza del motore costante, adeguata e senza rumore o strane vibrazioni, niente puzza di gasolio durante il rifornimento e senza la fatidica domanda: carta o bancomat?
I costi? Con la Zafira spendevo 180 euro di gasolio, con la ID.3 ho caricato a 0.20 centesimi a casa, 0.31 alle Ionity e 0.25 alle enel x, e al ritorno una ricarica è stata a costo zero, se siete curiosi i conti fateli da soli, ma facendo la media il costo al kwh (senza considerare quella gratis) è meno di 26 centesimi, e considerando una media invernale (abbondante) di 21,5 kwh per 100 km, i conti son presto fatti, siamo a meno di un terzo.

Quindi, l'auto elettrica è l'auto del futuro? Secondo me no, secondo me è l'auto del presente, e sono convinto che entro la fine dell'anno, se le promesse di nuovi punti di ricarica negli autogrill verranno mantenuti, riuscirò a colmare il gap di un'ora che ho rispetto ai viaggi con la termica.
La carbonara…
La carbonara…
838B60C5-7DE3-4590-9EFB-6A9C1EC9614B.jpg (858.53 KiB) Visto 2775 volte
Un bel masso impediva il posizionamento
Un bel masso impediva il posizionamento
B54F8C74-6E4A-47FF-ACDD-4B92FFBB1AF6.jpg (1.17 MiB) Visto 2775 volte
9B29D82F-8E0D-484D-BC54-B5A0858222E0.jpg
9B29D82F-8E0D-484D-BC54-B5A0858222E0.jpg (718.23 KiB) Visto 2775 volte
ABE41C4C-1E30-4602-9B95-F0B803D9CD9F.jpg
ABE41C4C-1E30-4602-9B95-F0B803D9CD9F.jpg (1.2 MiB) Visto 2775 volte
08953C6F-20E2-428A-99A7-C22643429038.jpg
08953C6F-20E2-428A-99A7-C22643429038.jpg (1.09 MiB) Visto 2775 volte
103F693D-ABB4-4781-B174-206C4A357F8A.jpg
103F693D-ABB4-4781-B174-206C4A357F8A.jpg (822.53 KiB) Visto 2775 volte
DD654F94-02CF-4938-92DF-7CFBAFF84CF0.jpg
DD654F94-02CF-4938-92DF-7CFBAFF84CF0.jpg (691.9 KiB) Visto 2775 volte
D7A4F8D6-7FFD-47A1-851E-64A251CA0642.jpg
D7A4F8D6-7FFD-47A1-851E-64A251CA0642.jpg (906.23 KiB) Visto 2775 volte
75FC89A2-0474-41BB-B967-AE121E1B7F24.jpg
75FC89A2-0474-41BB-B967-AE121E1B7F24.jpg (772.16 KiB) Visto 2775 volte
67D7C096-7549-40E6-9B18-D3C81E5CA317.jpg
67D7C096-7549-40E6-9B18-D3C81E5CA317.jpg (800.54 KiB) Visto 2775 volte
Ultima modifica di ChrisBS il 10/01/2022, 3:13, modificato 2 volte in totale.


Se le cose belle sono quelle che durano poco, perché l'Amore è eterno? - Volkswagen ID.3 PRO S Tour + PDC

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37607
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da marco »

Complimenti per il viaggio e grazie per il bel resoconto. Riguardo le foto, la prossima volta per maggiore chiarezza le potrai inserire direttamente nel testo, così > guida-per-inserire-immagini-nel-testo-s ... t3046.html
Complimenti anche alla mamma per la pazienza, una vera mamma elettrica :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da carlo.marchesini »

Complimenti per il viaggio. Ottimo resoconto.
Doppia il mio giro di questa estate. Ma in condizioni climatiche di gran lunga peggiori.

vw-id3-58-kwh-gran-tour-regno-delle-due ... %20Sicilie

Quindi la Fast di Rende sull'Autostrada funzionava.
robiPV
★★★ Intenditore
Messaggi: 132
Iscritto il: 18/06/2020, 18:03
Località: Pavia
Veicolo: Vespa Elettrica 70

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da robiPV »

Bellissimo questo racconto!! Alla faccia di piazzapulita :-)))
VW ID3 Life 58 kWh 2021 - Assistance Pack (dal 2024) - Vespa elettrica (dal 2021) - Askoll es3 (venduto x vespa)
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da JacobLocke »

77 KWh di batteria UTILIZZABILE cara PSA e affini. La VW sotto sto punto di vista è molto più affidabile. Hanno messo subito nero su bianco i tagli di batteria veramente disponibili altro che come Corsa-e ed e-208 che ora hanno 42/41 KWh utilizzabili.

77 KWh son veramente tanti..

Solo in autostrada ti limitano ancora un pochino, specie se vai in zone dove fast e ultra fast son rare. Se no con quei KWh a disposizione e una rete di ricarica seria tipo come c’è in Germania vai comodamente ovunque.

Invece nel tuo viaggio si nota come al sud soprattutto si vada in difficoltà non perché i 77 KWh siano pochi ma perché le colonnine sono poche o non funzionano…. Purtroppo.

Avatar utente
ninnolo.soffiatore
★★★ Intenditore
Messaggi: 478
Iscritto il: 07/09/2021, 10:11
Località: Siena
Veicolo: Volkswagen ID.3 Tour

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da ninnolo.soffiatore »

carlo.marchesini ha scritto:Complimenti per il viaggio. Ottimo resoconto.
Doppia il mio giro di questa estate. Ma in condizioni climatiche di gran lunga peggiori.

vw-id3-58-kwh-gran-tour-regno-delle-due ... %20Sicilie

Quindi la Fast di Rende sull'Autostrada funzionava.

Avevo già letto il tuo post, complimenti anche a te.
Si a Rende funzionava tutto, sia la fast sia la quick, una gran comodità.
Se le cose belle sono quelle che durano poco, perché l'Amore è eterno? - Volkswagen ID.3 PRO S Tour + PDC
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da red69 »

Complimenti.
Solo per correttezza mi piacerebbe capire come calcoli l'ora in più, perchè a me non torna.

Faccio spesso in auto (termica) Milano-Costa ragusana per un totale di 1450km e ci metto 14 ore in media, senza oltrepassare i limiti (se non per il fatidico 5%), quindi oltre 200km in più. Quindi come tempi qualcosa non torna. Poi è vero che se faccio tantissime soste, allora il delta termico-elettrico si assottiglia, ma allo stesso tempo perde di significatività.

Una seconda domanda. Perchè all'andata, invece di caricare a Messina ove non hai un piano B, non hai fatto carica a Palmi o Bagnara, lasciando Messina come piano B?
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da carlo.marchesini »

Si anch'io caricai a Bagnara. Anche perchè è all'uscita dall'autostrada. Proprio in corrispondenza dell'uscita.
Avatar utente
ninnolo.soffiatore
★★★ Intenditore
Messaggi: 478
Iscritto il: 07/09/2021, 10:11
Località: Siena
Veicolo: Volkswagen ID.3 Tour

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da ninnolo.soffiatore »

red69 ha scritto:Complimenti.
Solo per correttezza mi piacerebbe capire come calcoli l'ora in più, perchè a me non torna.

Faccio spesso in auto (termica) Milano-Costa ragusana per un totale di 1450km e ci metto 14 ore in media, senza oltrepassare i limiti (se non per il fatidico 5%), quindi oltre 200km in più. Quindi come tempi qualcosa non torna. Poi è vero che se faccio tantissime soste, allora il delta termico-elettrico si assottiglia, ma allo stesso tempo perde di significatività.

Una seconda domanda. Perchè all'andata, invece di caricare a Messina ove non hai un piano B, non hai fatto carica a Palmi o Bagnara, lasciando Messina come piano B?
1) L'ora in più rispetto alle mie medie precedenti scaturisce dalla presenza a bordo di mia madre, che ha una "autonomia" di circa 250 km, indipendentemente dall'auto utilizzata. Quindi, facendo coincidere le soste per la ricarica con le necessità di mia madre (che portano anche a soste "senza ricarica") è scaturita l'ora in più.

2) Mentre pianificavo il viaggio, durante la prima "stesura", avevo previsto la sosta a Bagnara Calabra, appunto per il problema da te evidenziato. Mi sono accorto (cioè, se ne accorto PCC), però, che evitando quella ricarica riuscivo a sfruttare meglio il dislivello di quella tratta, tirando dritto l'auto ricaricava molto di più, lasciandomi quindi più margini di manovra a Messina. Ho comunque monitorato la situazione, e all'altezza di Bagnara la colonnina a Messina era operativa, quindi ho proseguito. Certamente è stato un rischio, ma fino a un certo punto, comunque saremmo stati in una grande città con servizi a disposizione, e non sperduti nel nulla. Al massimo avrei perso due ore in più ad una quick per ricaricare a quel punto il minimo per arrivare a Palermo, e avrei sfruttato quel tempo per riposare.
Se le cose belle sono quelle che durano poco, perché l'Amore è eterno? - Volkswagen ID.3 PRO S Tour + PDC
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Dalla Toscana alla Sicilia A/R in Volkswagen ID.3 77 kWh

Messaggio da red69 »

In generale quindi a prescindere dal discorso EV, in un viaggio lungo di tal fatta, non è tanto il numero delle soste a determinare il tempo di viaggio, ma la loro durata.
L'autonomia di si 250km di tua madre ottantenne non è molto diversa dalla mia cinquantenne o dei miei figli adolescenti, nel seno che ogni 300km al max ti devi fermare quantomeno per andare in toilette. Ma un conto è fermarsi per 20 min (un caffè, una pipì e due passi per sgranchirsi) un conto è fermarsi 1-2 ore a botta, il che ci può stare se uno vuole fare gastronomia o addirittura una piccola visita turistica, oppure vuole semplicemente prendersela ipercomoda o star li a guardare fino all'ultimo salame dell'autogrill.

Quello che voglio dure è che se uno si ferma a lungo (soste di durata pari o maggiore a quelle di una ricarica), allora potrebbe pure affermare che ci si mette lo stesso tempo di una termica) ma se si affronta un viaggio in modalità "minimo tempo possibile" (ovvero la classics modalità business, d anon confondere con la modalità tamarra gran premio, ci mancherebbe) allora le cose cambiano perchè con un EV devi comunque fare soste più lunghe.

In ogni caso dal tuo viaggio emergono un paio di altre considerazioni interessanti:

- le HPC (tipo Ionity) sono decisive . e questo vale tanto per la presenza che per l'assenza e altrettanto lo è la disponibilità di fast nelle ADS
- il dimensionamento in termini di punti di ricarica per singola stazione è altrettanto decisivo, perchè col diffondersi degli EV il rischio di fare code è elevato
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”