Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Il più grande operatore elettrico d'Italia e la seconda utlity quotata d'Europa per capacità installata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
repsol89
★★★ Intenditore
Messaggi: 222
Iscritto il: 18/05/2022, 20:35

Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da repsol89 »

Buongiorno,
si sta avvicinando il weekend di test drive lungo con la Mach-E; avendo in programma un weekend fuori porta stavo pensando di attivare una Flat Enel X per coprire le ricariche (principalmente ultrafast autostradali - suppongo) senza il salasso della tariffa a consumo. Non essendo possessore di BEV me ne farei poco della card fisica Enel X, ma informandomi un po' qui sul forum mi pareva di capire che l'attivazione della ricarica da app abbia qualche problema in più rispetto all'utilizzo della card fisica, che a quanto ho capito rimane l'alternativa migliore e più affidabile.
Per voi che siete utilizzatori abituali, quali sono i pro e contro dei due approcci? È fattibile l'utilizzo della sola app senza troppi sbattimenti?
Mi chiedevo inoltre se Enel X offrisse una sorta di "card virtuale" per utilizzare il telefono come una tessera via NFC.

Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Davide.



Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da Kermit »

La card fisica funziona anche se il tuo cell è scarico o se non prende e già questa sicurezza vale secondo me il costo della carda (mi pare 16 euro). Mettici poi che semplifica di base tutto il processo, perchè l'autenticazione richiede "solo" che la colonnina parli con il centro servizi e non anche che il cell parli con un backend che di certo è diverso da quello della colonnina e che a sua volta parli con il il centro servizi a cui è collegata la colonnina.
In teoria funziona sempre tutto, in pratica non è detto. Se ti compri una auto elettrica qualche card fisica è d'obbligo secondo me. Certo che se stai facendo un test drive capisco la perplessità a prendere la card ... diciamo che di norma funziona anche solo col cell e per un test drive devi essere porprio sfigato ad avere problemi.

Non esiste una card virtuale comunque, mentre puoi registrare la card fisica e usare l'NFC del cell. Ma sempre una card fisica devi prendere.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
AlexdeFonzo
★★★ Intenditore
Messaggi: 303
Iscritto il: 01/06/2021, 21:29

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da AlexdeFonzo »

Non esiste una card virtuale comunque, mentre puoi registrare la card fisica e usare l'NFC del cell. Ma sempre una card fisica devi prendere.

Esiste la card virtuale
Zoe intens my21 :D
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2859
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da Murales »

https://support-emobility-eu.zendesk.co ... -JuicePass

Quale è la differenza tra la card RFID fisica e la card RFID digitale?

La card RFID fisica può essere acquistata dall'utente tramite App e permette di avviare e terminare ricariche pubbliche e private senza utilizzare l'App.La card RFID digitale è gratuita e può essere utilizzata direttamente all’interno dell’app.
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da Kermit »

AlexdeFonzo ha scritto: 13/01/2023, 9:52 Esiste la card virtuale
Vero, ma per come l'ho intesa io la card virtuale è associata all'app e quindi è solo un rimando all'pp, ovvero senza app installata la card non fuziona e quindi torniamo al tema che in qualche modo stai usando l'app con tutto ciò che ne consegue. Una card virtuale da mettere nel wallet di google, come fosse un contactless e quindi senza usare Juiceapp non mi pare che esite. Poi se mi sbaglio è meglio eh, sono 16 euro risparmiati :mrgreen:
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2640
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da robertocr »

La card virtuale e' NFC ed e' come quella fisica, solo che risiede nel telefono.

Non penso che si possa mettere nel wallet di Google, almeno io ci avevo provato e non ci sono riuscito. Ma del resto il wallet non accetta anche alcuni bancomat
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
repsol89
★★★ Intenditore
Messaggi: 222
Iscritto il: 18/05/2022, 20:35

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da repsol89 »

Kermit ha scritto: 13/01/2023, 10:24 Vero, ma per come l'ho intesa io la card virtuale è associata all'app e quindi è solo un rimando all'pp, ovvero senza app installata la card non fuziona e quindi torniamo al tema che in qualche modo stai usando l'app con tutto ciò che ne consegue. Una card virtuale da mettere nel wallet di google, come fosse un contactless e quindi senza usare Juiceapp non mi pare che esite. Poi se mi sbaglio è meglio eh, sono 16 euro risparmiati :mrgreen:
Però, se ho capito bene come funziona la card digitale, dovrebbe essere una buona via di mezzo...
PRO: 16€ risparmiati, no tempi di attesa consegna, processo autenticazione semplificato (riguardo a quello che diceva Kermit sulla comunicazione app-colonnina-backend).
CONTRO: meno immediato, soggetta a problemi smartphone/app.
I problemi tipo "colonnina segnalata come occupata da app" non dovrebbero sussistere, perché lo smartphone/app diventa solo un attore "passivo" NFC.
Vi torna?
libks
★★★★ Esperto
Messaggi: 1252
Iscritto il: 12/05/2021, 10:05
Veicolo: VW ID.3 Life con PDC

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da libks »

Cioè, parliamo di 16 euro.


16.

Caccia il grano, barbone! :-)
Col freddo, OGNI AUTO ELETTRICA CONSUMA FINO AL 30% IN PIU'. No, non è la tua ad essere rotta. ID.3 Life con PDC
repsol89
★★★ Intenditore
Messaggi: 222
Iscritto il: 18/05/2022, 20:35

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da repsol89 »

Cioè, parliamo di 16 euro.


16.

Caccia il grano, barbone! :-)
:lol: :lol: :lol:
Sì, ci ho pensato anche io. :lol:
Il problema è che, con tutta probabilità, finiremo per decidere se "ANDIAMO SULLA LUNA E RITORNO" o "ma no dai, giretto tranquillo nei dintorni" il giorno prima, quindi se richiedo la tessera finisce che mi arriva dopo una settimana e la Mustang è bella che restituita. Posso provare a darla al benzinaio per fare diesel alla mia C3, ma non credo la accetti. :lol:
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2640
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Quali differenze fra app JuicePass e card fisica Enel X Way?

Messaggio da robertocr »

repsol89 ha scritto: 13/01/2023, 10:33 CONTRO: meno immediato, soggetta a problemi smartphone/app.
non penso perche' il controllo e' tra NFC e colonnina, l'app non dovrebbe centrare. In pratica e' come avere la card, solo che fatta a forma di telefono :-)
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc

Rispondi

Torna a “Enel X Way/JuicePass”