Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da Replay »

Corrette le percentuali, scusate ma si vede che ero cotto ieri sera!!!


Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2859
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da Murales »

In questo periodo le perle giornalistiche si sprecano... come questa fantastica infografica pubblicata su La Verità
IMG_20230227_233831.jpg
IMG_20230227_233831.jpg (133.9 KiB) Visto 925 volte
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da Seba67 »

Non che il resto si evidenzi come frutto di una seria e approfondita valutazione dei costi comparativi, ma certamente 3.500 euro di opere connesse all'installazione della wallbox e 46% in più di manutenzione sono da incorniciare!!

Mi sembra, senza entrare in questioni politiche, che sia la misura di un'informazione prezzolata e di parte, senza avere una possibilità di un sano contraddittorio su di una piattaforma di pari risonanza mediatica....

Vedere cosa fa praticamente il resto del mondo in confronto a questi atteggiamenti di sterile posizione di arrocco, senza pensare a tutti i postivi sviluppi connessi, mi rattrista fortemente....
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da mandaro »

Sono i tipici articoli in cui prendono il caso peggiore da una parte e il caso migliore dall'altra per portare acqua al proprio mulino.
Già.
Purtroppo è una tendenza che si riscontra facilmente, più o meno marcata, in entrambe le... direzioni di marcia.
Come se sentirsi dalla parte della ragione, vincenti, più scaltri, migliori degli altri (disinformati, illusi, ottusi, manipolati, ignoranti ecc.) fosse per tutti un'esigenza insopprimibile.
Io so, io ho capito, io non mi lascio ingannare. Di conseguenza chi non è pienamente d'accordo con me ha torto marcio, non capisce, non sa, è succube e così via; e magari pure contento, quindi poco intelligente. Lui. Altre ipotesi, fastidiose, non sono contemplate.

D'altronde è un approccio senza dubbio assai gratificante, a suo modo. Ricorrente in molti contesti, come ad esempio quelli sportivi, politici o... automobilistici.
E se da un lato gratifica, dall'altro rende assai difficile, per chi lo desidera, farsi in qualsivoglia ambito un'idea esauriente e oggettiva delle cose, così da poter valutare correttamente e fare poi le scelte complessivamente migliori, ossia soddisfacenti non solo nell'immediato ma anche e soprattutto più tardi.
Ultima modifica di mandaro il 28/02/2023, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da Fantasio »

Che poi ti mette in conto 5000 Euro per una Wallbox (peraltro al doppio, se non al triplo del costo reale), e poi calcola il rifornimento alle colonnine?! C'è da scompisciarsi. E a naso direi che per le colonnine ha calcolato il solito 0,89 per Kwh.

Per quanto riguarda l'articolo originale, confermo anch'io che si tratta di una Peugeot. Il problema del proprietario è che lui spaccia come "percorrenza media" quella che è chiaramente una percorrenza "estrema", massima velocità in autostrada, con freddo e riscaldamento acceso, caricando solo alle colonnine, al prezzo massimo e in un periodo in cui l'elettricità costa molto più del normale. Inoltre non sono d'accordo nel fare il confronto col GPL, che è sì il carburante meno costoso, ma anche quello meno usato. Il paragone va fatto con la benzina, cioé col carburante più usato e che costa più del doppio.

Ad ogni modo oggi c'è ancora da divertirsi. Quando la percentuale di EV circolanti diventerà significativa (almeno il 20%) allora inizieranno a sparare coi grossi calibri e faranno rimpiangere articoli come questi.
Ultima modifica di Fantasio il 28/02/2023, 14:51, modificato 1 volta in totale.

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da VPP »

Il nome di quel giornalaccio descrive perfettamente quello che non troveremo mai nelle sue pagine...

Il 46% in più di manutenzione come materiale di consumo (cioè non c'è da cambiare olio, filtri vari e pastiglie freni e spendi di più?!) ma soprattutto "vernici". Non sapevo che le EV avessero bisogno di una mano di bianco ogni due anni come i muri di casa... :lol:

Poi il costo chilometrico carburante ovviamente calcolato col costo a consumo delle HPC e viene fuori che costa solo 0,01 Euro/km in più di un'auto a benzina. Quindi con un mix di ricarica domestica/colonnine QUICK/abbonamenti flat puoi tranquillamente risparmiare il 50% di costi di carburante (il 90% se hai fotovoltaico a casa).

La perla assoluta è il costo maggiore dell'assicurazione che sicuramente arriverà ma non si sa quando, di quanto ma soprattutto perché dovrebbe aumentare. Ma se lo dice la Federcarrozzieri (quelli che prendono i soldi dalle assicurazioni) allora deve essere vero. Le tariffe RCA mica le stabiliscono le compagnie di assicurazione (quelle che pagano i carrozzieri) vero? :?

Nella chiusura poi danno già per attuale l'aumento dell'assicurazione di fatto mentendo apertamente.

Bah... :roll:
apasq60
★★★ Intenditore
Messaggi: 367
Iscritto il: 12/07/2020, 10:50
Località: Ferrara
Veicolo: VW e-golf, Tesla M3

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da apasq60 »

La limitata tiratura di quel giornaletto credo farà pochi danni, anche perchè chi lo legge è già stato indottrinato dai politici di quella parte e già credono a quelle frottole.
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da VPP »

Fantasio ha scritto: 28/02/2023, 14:50 Che poi ti mette in conto 5000 Euro per una Wallbox (peraltro al doppio, se non al triplo del costo reale)...
E' molto probabile che quelle installate col superbonus (magari in condomini dove nessuno ha una EV o ha intenzine di comprarla ma tanto paghiamo tutti e quindi nessuno...) siano state pagate quelle cifre se non di più. Per fortuna quell'epoca è finita.
apasq60
★★★ Intenditore
Messaggi: 367
Iscritto il: 12/07/2020, 10:50
Località: Ferrara
Veicolo: VW e-golf, Tesla M3

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da apasq60 »

Io la wallbox l'ho installata con il 110%, ma il massimale consentito era di 2.000 euro
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: Ennesimo articolo pieno di frottole sulle auto elettriche

Messaggio da Fantasio »

La Wallbox costa sui 700 Euro, e dubito che installarla venga più di 1000 Euro. 2000 a fare pazzie.

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”