Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Stefanopv »

però immagino che non fossi in autopilot.. comunque in questi giorni ho avuto conferma che nell'80% dei casi suona e diventa rossa la sagoma, negli altri 20% o non vede nulla come nel caso del tuo capriolo, o reagisce in modo tardivo o troppo predittivo, sempre con autopilot disattivato



Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Mtn78 »

Stefanopv ha scritto:però immagino che non fossi in autopilot..
Esatto! Però a video viene visualizzato tutto quello che vedrebbe l'auto con FSD completo... E non è comparso proprio nulla, come in diverse altre occasioni. Può essere che sia dovuto al fatto che fosse notte, ma è bene tenere gli occhi ben aperti ;)
Maxwell61
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 27/09/2017, 15:26
Località: Pesaro
Veicolo: Auris HSD

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Maxwell61 »

Continuo a leggere chi si lamenta degli ADAS Tesla, incluso AP e TACC, e di come gli ADAS di altre auto siano molto più affidabili. I forum ne sono pieni.
Eppure si solleva sempre un sacco di gente con "a me va benissimo", fighissimo, FSDBeta meraviglia e la negazione di qualsiasi realtà.
Il fanboysmo su Tesla è una piaga sociale e molti li prendono per buoni.

La verità è che l'automazione Tesla per la sua affidabilità e costanza di comportamento fa cagare da quando ha lasciato Mobileye (AP1) nel 2016 per inseguire il suo sogno ambizioso e impossibile reinventando la ruota da zero e scoprendo pure che una serie di cose erano coperte da brevetti di altri e così come sono (riconoscimento segnali per es.) non li può implementare.

La realtà ha mostrato il suo volto.
L'hardware esistente, telecamere e radar, ha dei limiti fortissimi sulla costanza delle sue prestazioni e quindi affidabilità di risposta.
Il sistema è definibile come un Livello 2 che va in crisi spesso e per questo non ha nessuna speranza, cosi com'è di harware, di passare al Livello 3 che ha come base la "Non Supervisione".
Il Phantom Braking non è risolvibile sulle auto esistenti.
L'angolo cieco funziona poco perchè Tesla non usa telecamere negli specchietti.

Non vi aspettate grossi miglioramenti sulle auto esistenti.
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3775
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Carlo »

Maxwell61 ha scritto: L'angolo cieco funziona poco perchè Tesla non usa telecamere negli specchietti.
Mi pare che per l'angolo cieco i veicoli usino i sensori di parcheggio montati nel paraurti, quelli verso lo spigolo laterale, non le telecamere, infatti se ci pensi ormai lo hanno tutti l'avvisatore ma non sono molte le auto ad avere le telecamere negli specchietti
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Okami »

Maxwell61 ha scritto:Continuo a leggere chi si lamenta degli ADAS Tesla, incluso AP e TACC, e di come gli ADAS di altre auto siano molto più affidabili. I forum ne sono pieni.
Eppure si solleva sempre un sacco di gente con "a me va benissimo", fighissimo, FSDBeta meraviglia e la negazione di qualsiasi realtà.
Il fanboysmo su Tesla è una piaga sociale e molti li prendono per buoni.

La verità è che l'automazione Tesla per la sua affidabilità e costanza di comportamento fa cagare da quando ha lasciato Mobileye (AP1) nel 2016 per inseguire il suo sogno ambizioso e impossibile reinventando la ruota da zero e scoprendo pure che una serie di cose erano coperte da brevetti di altri e così come sono (riconoscimento segnali per es.) non li può implementare.

La realtà ha mostrato il suo volto.
L'hardware esistente, telecamere e radar, ha dei limiti fortissimi sulla costanza delle sue prestazioni e quindi affidabilità di risposta.
Il sistema è definibile come un Livello 2 che va in crisi spesso e per questo non ha nessuna speranza, cosi com'è di harware, di passare al Livello 3 che ha come base la "Non Supervisione".
Il Phantom Braking non è risolvibile sulle auto esistenti.
L'angolo cieco funziona poco perchè Tesla non usa telecamere negli specchietti.

Non vi aspettate grossi miglioramenti sulle auto esistenti.
Ti quoto un po’ per tutto.

Nelle prime due settimane di guida ho notato anche io che i sistemi automatici fanno abbastanza cagare: l’autopilot in tangenziale ti imposta la curva a velocità limite con traiettorie assurde e dopo aver percorso 1/3 della curva si disattiva e devi risolvere tu.
In autostrada mi ha fatto due phantom braking abbastanza da paura perché si spaventa con le ombre come il mio gatto. FSD beta (demo gratuita) ha piantato lì un cambio di corsia perchè ha deciso così (con grande felicità dell’automobilista che mi seguiva).
Insomma, mi stresso MENO quando guido io: almeno non devo tenere il piede vicino all’acceleratore se per caso la macchina frena per niente.
E non parliamo dei peli che fa ai camion. Ma cazzo, se sono in corsia centrale, camion a destra, niente a sinistra, potrebbe anche rinunciare per 50 metri a stare in mezzo alla corsia...

Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Stefanopv »

l'unica volta che ho fatto un viaggio fino a Novara, ca 70 km, ha piantato 3 secche decelerazioni: una abbastanza sensata perchè in effetti mi ha visto sul ciglio della strada un pedone che però appunto non era in strada. Ha suonato e a schermo il pedone è diventato rosso. Non mi ricordo se ero in manuale ma credo avessi solo il cruise control. Le altre due frenate senza proprio nessun motivo, infatti sì è meravigliata anche mia moglie sottolineando la pericolosità di tale comportamento. Il fatto che non veda l'angolo cieco perchè non ha sensori sugli specchietti mi pare un'aggravante visto che anche macchinine da pochi soldi ormai lo montano. Purtroppo non ho provato altre macchine con adas a parte la Golf a cui ho messo la telecamerina da 70€ che mi fa l'avviso della corsia e della distanza (oltre alla dash che va bene e su cui ci sarebbe anche qui da aprire un capitolo su Tesla) e per il prezzo va bene.. Sarei curioso di sapere come va la ID3: appena riesco chiedo al mio collega che la usa da novembre
Comunque NCAP ha penalizzato Tesla perchè tra nome e materiale informativo e di marketing suggerisce prestazioni di sicurezza che non ha e come stiamo notando
@okami in che senso fa i peli ai camion.? In AP sta bene al centro.. a me non hanno dato l'fsd
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Okami »

La macchina sta al centro, ma il camion non sempre, quindi traffico nella corsia di sinistra permettendo sarebbe meglio che desse un po’ più di spazio ai camion.

FSD per tre mesi a chi ha ricevuto la macchina gli ultimi giorni del 2020
Willy84
★★★ Intenditore
Messaggi: 251
Iscritto il: 04/12/2019, 11:41
Località: Roma

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Willy84 »

Mtn78 ha scritto:
tonyelle ha scritto:... le prove che fate in garage non le rileva...poi ovvio miracoli non ne fa...
Personalmente non ho mai provato a vedere se frena da sola volutamente, è probabile che sia sempre riuscito a intervenire prima io, a parte il discorso animali che, come detto prima, se non avessi frenato io erano certamente sul cofano, per tanti video online che dicono che lo evita da sola. Posso anche dire che dopo essermi fermato con un cervo a un paio di metri davanti al cofano, sullo schermo non mostrava nulla di strano. Sarà che era notte ma gli animali di giorno è difficile che escano dal bosco.
Quello che invece ho notato in altre occasioni che con cruise attivato frena di brutto se gli pare di essere in pericolo.
Io invece ho l'esperienza opposta.

A me si è attivato all'improvviso su rampa autostradale per l'attraversamento di un topo....
Cioè ho salvato video apposta perché non credevo ai miei occhi. Su rampa di uscita autostradale a occhiello, all'improvviso, esce un topo che mi taglia la strada, e l'auto inchioda, ma io sinceramente neanche me ne ero accorto, cioè il tempo di rendermi conto che il topo mi aveva tagliato la strada ed aveva attraversato, che la macchina aveva già inchiodato, il tutto in condizioni secondo me difficilissime: notte, uscita ad occhiello e quindi curva stretta, velocità comunque elevata (50km/h).
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Mtn78 »

Willy84 ha scritto:...velocità comunque elevata (50km/h).
Quindi avevi anche AP o Cruise disattivato?

Vedendo i video americani sembra che l'hardware ci sia tutto, secondo me man mano con i prossimi aggiornamenti andrà sempre meglio.
Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Stefanopv »

stamani con la nebbia non ne voleva sapere, a qualsiasi velocità col cruise control o in manuale, di vedere le linee e correggere l'eventuale uscita. In AP invece vedeva abbastanza bene anche se poi qualche inchiodata, o meglio, secca decelerazione l'ha piantata. Capita più spesso, col cruise control, sulle rotonde dove credo che veda dall'altra parte le auto o qualche ostacolo in mezzo la rotonda e si ferma pericolosamente e va a 20 all'ora. Certo che inchiodare che un topo col rischio di farsi tamponare mi pare curioso per non dire grave, certo sarà stata una situazione eccezionale e ti è andata bene, però meglio evitare di sfidare la sorte..

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”