Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Okami »

mpsg76 ha scritto:Stamattina... intervento umano obbligato, ADAS non pervenuti
https://youtu.be/AmW9WCHNRA4

Interessante e inquietante.

Personalmente avrei scaricato il filmato della Teslacam e avrei pubblicato quello.

Filmare lo schermo fa molto “ho lo smartphone e la Tesla perché fanno figo ma non sono in grado di scaricare un video dalla chiavetta”.

Poi ovviamente al momento poteva essere la cosa più rapida, ma non parliamo di documentare un’eruzione vulcanica o una sommossa (nei quali casi la prontezza di pubblicazione supera la necessità di “ripulire” il filmato).



mpsg76
★★★ Intenditore
Messaggi: 664
Iscritto il: 21/11/2019, 9:14
Località: Milano
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da mpsg76 »

:D :D :D Lo smartphone e la Tesla fanno i fighi perché stanno con me, non viceversa :D :D :D
Tesla M3 SR+ | Ninebot by Segway ES1 | Kugoo Kirin m4 pro | CUBE SUV Hybrid Pro 500 27.5 2017
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Okami »

Ben detto! :D
Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Stefanopv »

ah ecco perchè si sentiva l'audio :lol: comunque anche stamattina che ho fatto un piccolo giretto, qualche auto ferma in coda me la segnava, altre al ritorno zero totale e anche avvicinandomi apposta.. direi che ormai si è capito che l'affidabilità va presa con le pinze
Willy84
★★★ Intenditore
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/12/2019, 11:41
Località: Roma

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Willy84 »

mpsg76 ha scritto:Stamattina... intervento umano obbligato, ADAS non pervenuti
https://youtu.be/AmW9WCHNRA4

Secondo me il video postato non rappresenta niente.... mi spiego meglio.

Innanzitutto bisogna capire che impostazioni hai settato a livello di interventi. Se preventiva o meno.
Seconda cosa dal video non mi sembra una situazione di emergenza. Voglio dire non mi sembra che tu abbia inchiodato ed effettuato un arresto di emergenza, ma bensì una frenata brusca con uno spazio di arresto dal veicolo abbondante.
Le prime volte mi son trovato in situazioni in cui percepivo che la macchina, in una situazione da me riscontrata come pericolo, non interveniva, ed intervenivo invece io, con manovre comunque col senno di poi non di emergenza, ma situazioni di allarme gestite senza troppi problemi. Una di queste volte era proprio una situazione analoga a quella del video postato, su strada statale, dove una macchina in senso contrario svolta invadendo la mia corsia senza guardare chi arrivava. Ero in AP non ho percepito il veicolo intervenire a tale situazione ed io ho agito manualmente. La situazione l'ho risolta non con una frenata d'emergenza, ma con una frenata brusca ed una deviazione.
(anche io avevo filmato dal cellulare al volo per farlo vedere ad un amico :D )
Le volte invece in cui la macchina è intervenuta con frenate brusche/d'emergenza, io non avevo percepito il pericolo "in tempo". Cioè ad esempio, il famoso topo io l'ho visto, ma la mia reazione non è intervenuta nel tempo necessario a fermare la macchina. il tempo di realizzare che il topo stava attraversando la strada che la macchina aveva già azionato la manovra di emergenza.
Questo per dire semplicemente, che una situazione che appare d'emergenza per noi, la macchina molto probabilmente la sta analizzando ma nel momento del nostro intervento preventivo la macchina sta ancora in situazione di "sicurezza" nei limiti d'intervento, mentre per noi con tempi di reazioni più "umani" abbiamo tempi per l'appunto più lunghi.
Questi sistemi a mio avviso servono per intervenire su situazioni di cui noi non riusciamo ad avere il controllo perché il tempo di reazione per intervenire è minimo, non situazioni dove il nostro intervento è sufficiente per effettuare la correzione. Sicuramente non lo si vuole provare sulla propria pelle, ma son abbastanza sicuro sia nel mio video che nel video postato, che se fossimo stati distratti e quindi non fossimo intervenuti a correzione, la macchina avrebbe effettuato nei tempi limite un arresto di emergenza. Provate una volta in una strada libera, senza nessuno dietro, a mettervi a 50km/h e all'improvviso spingere con tutta la forza che avete sul freno fino in fondo. Vedrete la differenza tra una fermata d'emergenza ed una correzione/frenata brusca adottate da noi nella maggior parte delle volte.

Tutto questo non per dire che la macchina è infallibile, è un sistema, formato da hardware e software, e come tale può avere per svariate ragione un malfunzionamento, ma son sicuro che molte situazioni si scambiano per situazioni d'emergenza gestite da noi, come situazioni al limite dell'intervento, quando in realtà c'era ancora spazio di manovra per un arresto di emergenza.

Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Stefanopv »

Stamani, ho finalmente scoperto come funziona l'avviso dell'angolo cieco: in pratica quando si mette la freccia per spostarsi, se sta arrivando, o è vicina una auto le linee che delimitano la corsia di marcia diventano rosse così come anche l'auto che sta arrivando. Meglio di niente ma lo trovo scomodo perchè ovviamente guardi lo specchietto di sinistra per spostarsi ma il pad è al centro. Immagino che per molti sarà l'acqua calda ma sul manuale non c'è scritto nulla e solo parlando col tecnico l'altro giorno l'ho capito. e vabbè sarò ciuccio io :lol:
Invece oggi con la pioggia il lane assist era completamente morto, non correggeva nulla. La cosa strana che invece attivando l'AP teneva bene la corsia, quindi i limiti li vedeva, però poi non correggeva nulla. Oggi i Umpa Lumpa non avevano voglia di lavorare. In questo video qualcuno sa con quale impostazioni sono stati fatti?
https://www.youtube.com/watch?v=cMiZa3H ... l=EuroNCAP
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Okami »

https://www.iihs.org/ratings/about-our- ... rash-tests

Non ho ben capito la tua perplessità: le macchine vengono trascinate contro l’ostacolo nei test frontali o l’ostacolo contro la macchina in quelli laterali. Gli ADAS non intervengono di sicuro, falserebbero il risultato.

Il punto del crash test é vedere cosa succede al veicolo e ai suoi occupanti durante l’incidente, non verificare se il veicolo lo eviterebbe...
Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Stefanopv »

intendevo dal minuto 2:05 dove nelle prove su strada intervengono gli adas. Non so se intervengono con AP inserito o con quale setup.
aggiungo un link alla classifica n-cap adas
https://www.euroncap.com/en/ratings-rew ... ngId=41020
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Okami »

I report sono molto interessanti, e sicuramente condivido il dubbio riguardo alla collaborazione con gli ADAS: non è che perchè correggo la traiettoria per spostare la macchina di 10 cm a destra o sinistra devi per forza disattivare l’autopilot...

Comunque mi pare ancora più assurdo il disengage a metà curva in tangenziale (non menzionato nel report, ma verificato sul campo). Se la curva supera un certo numero di gradi, la macchina passa senza preavviso, e a curva già iniziata, il controllo al guidatore che ovviamente si aspetterebbe di essere portato fuori dalla curva, e che avrebbe probabilmente moderato la velocità (cosa che AP non fa) e scelto una traiettoria diversa (AP guida sempre in mezzo).

Spezzo una lancia a favore di AP di notte: mi è capitato un paio di volte di essere abbagliato, e AP mi ha risolto l’abbagliamento per quei 50 metri in cui sarei normalmente andato più o meno alla cieca. Ma da qui ad impostare la destinazione ed affidarsi all’AutoPilot siamo ancora MOLTO lontani.

Ripeto quanto già detto in un messaggio precedente: anche senza FSD, con solo mantenimento corsia e cruise control adattivo in autostrada, in poco più di 200km di test (Brescia-Peschiera Borromeo sulla Brebemi, andata e ritorno) ha fatto tre cappelle e per fortuna non avevo nessuno dietro. Per come guida la media della gente (che ti ciuccia la coda a qualsiasi velocità, e magari non disdegna di rispondere ai messaggi su whatsapp), non è seriamente praticabile utilizzare AP in modo continuativo. In questi 25 giorni ho notato una spiacevole propensione dei guidatori di ICE a voler competere con le Tesla. Ho fatto la felicità di molti microdotati che sono tornati a casa raccontando di aver superato una Tesla (tralasciando che era in rettilineo in autostrada e che la suddetta Tesla faceva meno dei 120km/h, ma perchè rovinare la storia con particolari inutili...)

Tornando ad AP, lo stress di supervisionare la macchina senza sapere se e quando farà qualche puttanata è a mio avviso nettamente superiore a guidarsela da soli, anche perchè tenere il piede sollevato ma vicino all’acceleratore per scongiurare un eventuale phantom braking è tutt’altro che comodo (e dare l’assenso con la leva del cambio non mi sembra la reazione più istintiva ad una frenata improvvisa, ma ripeto, ho la macchina da meno di un mese).
Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Gli ADAS della M3 SR+ non intervengono puntualmente

Messaggio da Stefanopv »

Okami ha scritto:. In questi 25 giorni ho notato una spiacevole propensione dei guidatori di ICE a voler competere con le Tesla. Ho fatto la felicità di molti microdotati che sono tornati a casa raccontando di aver superato una Tesla (tralasciando che era in rettilineo in autostrada e che la suddetta Tesla faceva meno dei 120km/h, ma perchè rovinare la storia con particolari inutili...).
:D :D :D quello non mi è capitato molto ma i vari curiosi che si appiccano alla macchina e mi fanno riempire la memoria di video di sicurezza ne ho visti a decine.. tornando in topic, diciamo che c'è ancora da fare molto e va preso come ausilio per quello che è. Rimane la curiosità e perplessità di alcune attivazioni e delle invece mancate attivazioni. A me gli sganci li fa ovviamente solo alle rotonde perchè non sa dove andare ma su strada non l'ho notato molto. Visto che prendo spesso le tangenziali provo a fare delle prove. A meno che non dipenda anche dalla velocità impostata

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”