Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8599
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da pIONiere »

gamalauda ha scritto: di che colore era la macchina che hai provato?
Era blu, la stessa tonalità che si vede sui dépliant, secondo me e' bellissima con quel colore.
Se in futuro la dovessi comprare la prenderei proprio blu.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da mirko2016 »

Io sono per i colori di serie :-)

ma hai mica parlato anche della 2008? tra pochissimo esce il modello nuovo, quasi in contemporanea con la 208 sul termico... siccome sul sito Peugeot è comparsa anche la 2008e, non sapeva mica dirti nulla sull'uscita? Alla fine si tratta della stessa auto, stesso pianale e Batteria, meno autonomia quindi....ma più interessante per via del baule più capiente (che la rende molto più "prima auto" rispetto alla 208)
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3777
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da Carlo »

mirko2016 ha scritto:Io sono per i colori di serie :-)

ma hai mica parlato anche della 2008? tra pochissimo esce il modello nuovo, quasi in contemporanea con la 208 sul termico... siccome sul sito Peugeot è comparsa anche la 2008e, non sapeva mica dirti nulla sull'uscita? Alla fine si tratta della stessa auto, stesso pianale e Batteria, meno autonomia quindi....ma più interessante per via del baule più capiente (che la rende molto più "prima auto" rispetto alla 208)
Hai ragione, non me n'ero nemmeno accorto!

https://www.peugeot.it/gamma/gamma-mode ... -2008.html
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8599
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da pIONiere »

mirko2016 ha scritto:ma hai mica parlato anche della 2008? tra pochissimo esce il modello nuovo, quasi in contemporanea con la 208 sul termico... siccome sul sito Peugeot è comparsa anche la 2008e, non sapeva mica dirti nulla sull'uscita? Alla fine si tratta della stessa auto, stesso pianale e Batteria, meno autonomia quindi....ma più interessante per via del baule più capiente (che la rende molto più "prima auto" rispetto alla 208)
Il venditore me ne voleva parlare quando gli ho detto che avevo dubbi riguardo alle dimensioni del bagagliaio della e208, ma l'ho tagliato corto dicendo che gli SUV non m'interessano. :)
Per me la macchina ideale come spazio e dimensioni sarebbe la 308 station wagon, ma purtroppo quella la fanno solo ibrida.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da mirko2016 »

Anche a me non piacciono i SUV, ma 50 litri di bagagliaio in più fanno comodo e potrebbero fare la differenza in molte occasioni... diciamo che sarebbe interessante iniziar a capire quando uscirebbe e da quanto partirebbe... perché se è qualcosa di imminente ok, altrimenti sarebbe solo un rimandare al prossimo anno (inteso come 2021 dato che qui si parla di 2020). Ma a livello di prezzo mi aspetterei la stessa differenza tra la 208 e la 2008...
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da fornaiokona64 »

Per una 2008 Elettrica in versione base Personalmente non mi aspetterei un prezzo inferiore A 50.000 Euro.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8599
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da pIONiere »

ds5hybrid ha scritto:Per una 2008 Elettrica in versione base Personalmente non mi aspetterei un prezzo inferiore A 50.000 Euro.
Esagerato, in Spagna parte da 32550€ per la e2008 Active:
https://www.peugeot.es/gama/selector-de ... odelo.html
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da mirko2016 »

ds5hybrid ha scritto:Per una 2008 Elettrica in versione base Personalmente non mi aspetterei un prezzo inferiore A 50.000 Euro.
È lo stesso powertrain della e208, non cambia nulla... secondo me sarà più caro di quei 3-4000€ rispetto alla 208 così come è la differenza tra le versioni termiche.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da fornaiokona64 »

pIONiere ha scritto:
ds5hybrid ha scritto:Per una 2008 Elettrica in versione base Personalmente non mi aspetterei un prezzo inferiore A 50.000 Euro.
Esagerato, in Spagna parte da 32550€ per la e2008 Active:
https://www.peugeot.es/gama/selector-de ... odelo.html


lieto di essere smentito ;) e ammetto che a quel prezzo sarebbe a mio avviso una bellissima auto con un autonomia di tutto rispetto... chissa se piu in la amplieranno la batteria :roll:
Avatar utente
jasty1966
★★★ Intenditore
Messaggi: 195
Iscritto il: 02/08/2018, 22:11

Re: Giro di prova fatto con Peugeot e-208: mie impressioni

Messaggio da jasty1966 »

Domenica mattina sono stato in conce Peugeot, avevano una 208 a benzina e mi hanno detto che entro dicembre ne arrivano 2 elettriche, saranno quelle che girano ? Sembrerebbe di no visto che mi hanno detto che se "vista piaciuta" me la danno dopo 20 gg (il tempo di fare la presentazione ufficiale), altrimenti servono 90 gg indicativamente per una come la vuole il cliente . Sarà vero ? Comunque se arrivano davvero la voglio provare e poi vi dico.

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”