Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da pepo154 »

frank ha scritto:
pepo154 ha scritto: Nel senso in pieno agosto si fa coda per tutto di fatto pure andare in bagno (e infatti lo evito),
Per evitare il bagno cosa usi? Pannolone? :lol:
:lol:


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da Paul The Rock »

VPP ha scritto: La soluzione l'hanno già inventata e si chiama treno (o aereo o nave) + noleggio auto. In vacanza noleggi tutto compresa la stanza dove dormi non si capisce perché bisogna per forza portarsi la propria auto.
Ok... ma non tutto è raggiungibile come dici... un conto è andare a Roma, a Parigi, a Napoli, etc. un conto è andare Macugnaga ad esempio... non è che ovunque vai c'è la possibilità di noleggio auto ad esempio o ci puoi arrivare in maniera agevole coi mezzi.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da red69 »

Salsga ha scritto:Provo a fare il calcolo di quante auto potrebbero caricare sull'autostrada A1 con l'ipotesi (ancora lontana) di tutte le stazioni di servizio fornite di 4 punti di ricarica funzionanti: facendo una media di 30 minuti di ricarica per veicolo e nell'ipotesi di utilizzo completo in tutte le ore, potrebbero ricaricare: 4 (punti) x 23 (autogrill) x 24 (ore) x 2 (ricariche per ora) = 4.416 auto in ricarica. Con 4 punti di ricarica siamo in alto mare, potremmo fare ricaricare a stento 2000 auto lungo il tragitto, nell'ipotesi che facciano tutto il percorso (800 km, 2 soste ad andar bene). Mi sa che se anche moltiplicassimo per 10 i punti di ricarica non ce la si potrebbe fare...
Questo calcolo, basato sul tratto MI-BO dell'A1 lo avevo fatto io in un post di qualche mese fa, partendo dai volumi di traffico ufficiali, e mi veniva fuori che a regime su quel tratto un centianio di ultrafast non basterebbero. e parliamo di soli 200km. Quindi 4 per autogrill sarebbe nulla.
Peraltro le code in Italia ci sono state già questa estate per via di tedeschi e olandesi (vedi Valdichiana), malgrado ci fosse in giro poca genete per il covid
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
luctun

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da luctun »

Abbi pazienza, ma 200 km non ni paiono per nulla significativi. A meno che il volume di traffico non esclusa chi all'interno di quei 200 km parte o arriva. Comunque parliamo di un futuro remotissimo, nel quale anche l'autonomia media sarà salita. E quindi non ci sarà necessità di fermarsi PROPRIO in quei 200 km.
Mica gli autogrill di quella tratta hanno serbatoi pieni per rifornire TUTTE le auto che passano di lì
Surfer79
★★★ Intenditore
Messaggi: 231
Iscritto il: 02/07/2020, 22:23
Località: Verona
Veicolo: Etron sportback

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da Surfer79 »

Io settimana scorsa ho percorso la tratta da Verona a Lucerna e sono partito con un po’ di ansia da colonnina…devo dire che varcato il confine sono rimasto stupito che ogni stazione (Autogrill) ha delle colonnine di ricarica Fast e IONITY e ben segnalate…dunque dopo il primo momento di sconforto per eventuali contrattempi, mi sono resoconto che loro sono avanti parecchio…(i costi non sono basissimi) ma almeno il servizio c’è e funziona,ho visto qualche BMW e Tesla ma non troppa ressa…sarà che era una di settimana e non di Sabato o Domenica..ma comunque tutta un altra storia..!!
Audi Etron Sportback....TRON... :twisted: :twisted: :twisted:

albo70

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da albo70 »

luctun ha scritto:
Mica gli autogrill di quella tratta hanno serbatoi pieni per rifornire TUTTE le auto che passano di lì
MA hanno scorte tali da rifornire tutti quelli che si fermano e senza code (a parte i giorni neri e anche in quelli la coda è molto breve), dove ci sono anche 4 colonnine bastano 5 o 6 auto a creare la coda di mezzora.

Che poi oggi sia un caso estremamente raro concordo
luctun

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da luctun »

Ho capito questo, ma allora sì deve mettere tutti gli scenari bene stesse condizioni. Perché se la base di calcolo è il flusso di traffico (ovvero, se ho capito bene, il numero di auto che percorrono quella tratta) affinché questo dato abbia un senso vuol dire che li dobbiamo considerare come necessitanti di carica/pieno. Comunque, ripeto, è un ragionamento di prospettiva talmente lontana che la rete ha tutto il tempo di adeguarsi senza troppe preoccupazioni
albo70

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da albo70 »

Luctun concordo con te , però oggi abbiamo EV che hanno necessità di rifornimento doppie , triple o anche quadruple rispetto ad una termica , che riforniscono in 30/60 minuti e dove va bene ci sono 4 punti di rifornimento , dove va male devi uscire dall'autostrada.

Una EV media in autostrada a meno di economyrun in 200 km deve ricaricare una termica media guidata senza riguardo ne fa il triplo senza problemi quindi a mio avviso un tratto di 200/300 km il volume di traffico conta
luctun

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da luctun »

Vedo che non riesco a spiegarmi, non fa nulla :) "me so' capito io" :lol:
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ho dovuto fare la coda per ricaricare in Svizzera nonostante 4 fast

Messaggio da red69 »

luctun ha scritto:Abbi pazienza, ma 200 km non ni paiono per nulla significativi. A meno che il volume di traffico non esclusa chi all'interno di quei 200 km parte o arriva. Comunque parliamo di un futuro remotissimo, nel quale anche l'autonomia media sarà salita. E quindi non ci sarà necessità di fermarsi PROPRIO in quei 200 km.
Mica gli autogrill di quella tratta hanno serbatoi pieni per rifornire TUTTE le auto che passano di lì
Quei 200km li ho presi non come riferimento viaggio, ma cone riferimento per misurare i volumi di traffico. Cercati il post e poi rispondimi su quello e chiaramente quello scrivi vale esattamente anche per il numeroi di pompe di benzina, mica tutte le auto che passano fanno il pieno, eppure in quei 200km ci sono circa 10 ADS con 15 pompe per ciascuna e l'autonomia media di una termica è tripla e il tempo di riforminento è un decimo. Quindi prova a fare le debite proporzioni a regime
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”