I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da VPP »

Kermit ha scritto: Ma quindi, perchè si usano i pompaggi o lo storage con le batterie oggi? Essenzialmente per due motivi: (a) per contribuire alla stabilità delle rete spostando il surplus di produzione non programmabile (eolico e solare) in modo che non vada perso
Magari fosse solo eolico e solare. E il carbone e il nucleare dove lo lasciamo? In generale tutto quanto poco o per nulla programmabile/regimentabile può avere necessità di stoccaggio nei momenti in cui la domanda scende sotto il minimo a cui l'offerta può essere regolata senza ricorrere a operazioni complesse e/o rischiose (vi ricordate cosa è successo a Chernobyl l'ultima volta che hanno provato a metterlo su OFF?). Per questo motivo dare per scontato che l'energia da ripompaggi è green è 100% assolutamente sbagliato perché in generale non è necessariamente vero.



VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da VPP »

evduck ha scritto: Per il resto la parte di energia da rigenero io sinceramente la definirei green, sia nella nissa che in generale nelle ibride non phev, in ogni caso mi pare una discussione un po' sterile. nella pratica si consuma meno e quindi sia il portafoglio che l'ambiente ringraziano
Puoi anche arrivare a consumare solo il 10% di quello che consumeresti senza frenata rigenerativa (ipoteticamente, in realtà è impossibile) ma se affermi che stai usando anche solo in parte energia rinnovabile per far muovere la tua auto ibrida stai facendo un'affermazione al 100% non vera.
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da VPP »

Kermit ha scritto:I pompaggi idraulici possono lavorare in una sola direzione per volta...
Non escluderei che sia possibile in alcuni casi lavorare contemporaneamente in produzione e ripompaggio (basta avere condotte e turbine multiple) ma comunque la cosa non avrebbe senso. Non lavorando al 100% di efficienza si sprecherebbe non poca energia mentre semplicemente regimentando la produzione (parzializzando i flussi e/o spegnendo parte di un impianto a turbine multiple) si otterebbe lo stesso risultato con meno sprechi. Non dico zero sprechi perché può essere che regimentando si perda un po' in efficienza ma l'alternativa di svuotare e ripompare contemporaneamente è sicuramente peggiore da questo punto di vista.
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2912
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da evduck »

VPP ha scritto:ma se affermi che stai usando anche solo in parte energia rinnovabile per far muovere la tua auto ibrida stai facendo un'affermazione al 100% non vera.
su questo concordo
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3507
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da Kermit »

VPP ha scritto: Non escluderei che sia possibile in alcuni casi lavorare contemporaneamente in produzione e ripompaggio (basta avere condotte e turbine multiple) ma comunque la cosa non avrebbe senso.
E' così in effetti, puoi avere più gruppi reversibili che in teoria possono lavorare in generazione (alcuni) e in pompaggio (altri) oppure impianti fisicamente separati di generazione e di pompaggio presenti nella stessa centrale. Ma come hai già scritto tu, non ha senso, perchè o è conveniente produrre o è conveniente accumulare. Ma le due cose contemporaneamente non possono essere vere, senza contare l'effetto delle perdite per cui il risultato netto sarebbe sempre una perdita di energia.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3507
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da Kermit »

VPP ha scritto: Magari fosse solo eolico e solare. E il carbone e il nucleare dove lo lasciamo?
In tema è articolato e in effetti ho semplicato rispetto alla situazione attuale. I pompaggi nascono decine di anni fa (oggi i permessi per impianti del genere te li sogni ... :mrgreen: ) con lo scopo di ottimizzare l'uso delle centrali termoelettriche a cui se puoi evitare un ciclo di accensione/spengimento sarebbe meglio e che, nel caso del carbone, non è che sia proprio rapido ne l'avvio ne lo spegnimento. Ad un certo punto poi i pompaggi si sono sfruttati anche per gestire i contratti di fornitura del nucleare francese che erano del tipo: "la vuoi la corrente di giorno? Beh, te la prendi pure di notte quando non la vuole nessuno" (il che per inciso spiega perchè la notte del 28 Settembre del 2003 quando ci fu il blackout in Italia eravamo così dipendenti dall'estero in un momento di scarso assorbimento della rete).
Questo storicamente, ora il mix di produzione è diverso ed essenzialmente i pompaggi (ma anche lo storage con batterie) fanno da buffer alla rete per smaltire i picchi e coprire i buchi.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da marco »

Do anche io la mia opinione, che poi concede a quella che hanno già detto tutti gli altri mi pare, ma in maniera molto semplificata: rispecchia esattamente come è stata prodotta l'energia per muoversi, quindi tornando al titolo dell'argomento la risposta è NO... può essere 100% green come 100% fossile, con infinite via di mezzo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Eosforon
★★ Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 10/10/2022, 17:57
Località: Parma
Veicolo: Tesla model 3

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da Eosforon »

Forse per deformazione scientifica faccio fatica a capire il dubbio della questione. :?
Posso provare a suggerire un cambiamento del punto di vista? Perché semplicemente non considerare l'energia rigenerata come effettivamente un risparmio sul consumo invece che come energia ulteriore che si aggiunge al sistema? Dal punto di vista del sistema completo la rigenerazione senza spendere prima energia per mettere in moto il veicolo esisterebbe a priori? Direi di no... Come dice la parola state recuperando qualcosa che già avevate, messo nel sistema: un fisico direbbe che siete partiti con un'energia potenziale nell'accumulatore elettrochimico, che avete trasformato in energia cinetica e poi parzialmente riaccumulato in energia potenziale, ma la genesi di quella energia sarà sempre la stessa!

Per me il Nissan e-power come sistema va a fonti fossili al 100%, non è che la rigenerazione è dovuta ad una pala eolica e sempre una quota ripresa dall'energia di partenza. No? :shock:
Trovo la questione mal posta, in questi termini...
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5830
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da paskyu »

La penso come te.
100% da fossile.
Che la rigenerazione sia un recupero di energia che altrimenti sarebbe sprecata, vuol solo dire che nel suo sistema completo, dalla benzina si avrà un rendimento leggermente superiore dovuto al recupero in decelerazione.

Ciao
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: I kWh prodotti dalla rigenerazione sono veramente green?

Messaggio da Deen »

giabon ha scritto: 08/12/2022, 11:41 Secondo me la rigenerazione è una caratteristica intrinseca della tecnologia utilizzata, quindi non può mai essere considerata da sola ma è parte di una sommatoria di fattori che alla fine fanno uscire un "numerino" che indica quanto si è consumato per fare un tot di km. Questo sia per ibride che per BEV. Quello che può essere considerato "green" magari è lo stile di guida, ma questo vale per tutte le tipologie di auto mai esistite.
Io la penso esattamente come giabon

Considerare l’energia della rigenerazione fine a se stessa secondo me non ha senso

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”