I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da Fantasio »

Paul The Rock ha scritto:
Fantasio ha scritto:Oggi un fotovoltaico sufficiente a coprire l'80% del fabbisogno di una famiglia media costa 6000, 7000 Euro. Incentivalo al 50%, e vedrai che il calabrese e il pensionato lo faranno, specialmente se prima o poi li obblighi.
Sì ma può farlo con assoluta certezza solo chi ha una casa singola o quasi... mentre ci sono tantissimi che vivono in condominio e non hanno facoltà di scelta autonoma o non hanno assoluta valenza a farlo (io ho 100 millesimi, che cavolo ci metto sul tetto di fotovoltaico?)
Sei in condominio? Meglio! Invece dei 6000-7000 Euro ne pagherai 4000 o 5000 (sempre incentivati al 50%) e avrai lo stesso risultato. Rifare una facciata costa di più e non è incentivato. Come si convince il condominio? Gli si dice "niente caldaia nuova, ascensore nuovo, facciata nuova, fognature nuove se prima non mettete il fotovoltaico (oltretutto al 50%) sul tetto". Vedrai che corrono a farlo, e con l'unanimità. Da qui a 25 anni qualcos'altro dovranno pur rifare, no?



Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da Fantasio »

red69 ha scritto:Riguardo al calabrese del nostro esempio incentivato al 50% ti garantisco che sono molto più di quanto pensi quelli che 3500 euro in unica botta non li hanno mai visti in vita loro e vorrei vedere su che base glielo vuoi imporre
Incentivalo al 90%, e lo farà anche lui. Dopo aver controllato che non abbia entrate in nero - perché anche questi sono molti di più di quanto pensi.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da red69 »

Incentivalo coi soldi presi dove?
Pochi mesi di 110% sono stati una ecatombe per le casse dello stato.
Dove vado al mare io , fonte enea è il secondo comune italiano per resa del fotovoltaico. L'impianto lo fai con 4500-5000, quindi di fatto meno di 2500, eppure più del 50% dei locali non riesce
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da Fantasio »

red69 ha scritto:Incentivalo coi soldi presi dove?
In parte con quelli che ottieni man mano che inizi a risparmiare gas e petrolio, in parte eliminando l'aumento delle spese militari, in parte con quelle finanziarie a cui accennavi prima. E in parte vieni anche finanziato dalla UE, quindi alla fine non è che si parli di "finanziarie lacrime e sangue".
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da red69 »

Fantasio ha scritto: in parte eliminando l'aumento delle spese militari,.
Mi arrendo :)
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da mandaro »

Secondo me gli "incentivi", quale che sia il loro scopo, sono sempre una sorta di droga, che puntualmente intossica il contesto industrial/commercial/lavorativo cui viene somministrata, creando rapida assuefazione e successive, fin troppo prevedibili, crisi di astinenza.
Forse mi sbaglio, ma ho sempre pensato che l'idea di rinvigorire o risollevare stabilmente le sorti di un certo settore con degli incentivi temporanei più o meno generosi sia un po' come l'idea di rinvigorire stabilmente una persona debole e stanca mediante qualche settimana o qualche mese di quotidiane... nevose aspirazioni nasali.

Inoltre, se vogliamo, le "regalie" di quel tipo hanno anche un effetto... diseducativo, lasciando intendere che chi paga le cose di tasca propria, magari pure convinto che sia giusto così, sia una specie di pirla che nulla della vita ha capito. Ne sanno qualcosa, ad es., coloro che nel recente passato hanno spontaneamente proceduto (a proprie spese) ad effettuare, sulla propria casa, interventi del tutto analoghi a quelli che altri, solo un po' più tardi, hanno effettuato (o stanno effettuando) gratis o quasi.

Volendo poi aggiungere il cacio (una forma intera) sui maccheroni, si potrebbe osservare che a casa nostra, vista la florida condizione delle pubbliche finanze, le varie incentivazioni si fanno sempre con denari virtuali, finti, assenti, ossia aumentando il già colossale debito pubblico, che ovviamente ricade su tutti noi (anche se questo dettaglio sembra sfuggire a molte persone).
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da Paul The Rock »

Fantasio ha scritto: Come si convince il condominio? Gli si dice "niente caldaia nuova, ascensore nuovo, facciata nuova, fognature nuove se prima non mettete il fotovoltaico (oltretutto al 50%) sul tetto". Vedrai che corrono a farlo, e con l'unanimità. Da qui a 25 anni qualcos'altro dovranno pur rifare, no?
Caldaia non c'è, ognuno ha la sua, ascensore non c'è, fognature non sono da fare... qualcuno aveva ipotizzato il cappotto, ma poi con il fatto che si sarebbe dovuto anticipare i soldi e prenderli indietro con il bonus facciate perché non si sono trovate aziende con lo sconto in fattura è stato bocciato perché non sostenibile economicamente per molti (anche se erano interessati).

Aggiungo che poi tu sei convinto che la gente per fare quei lavori sia disposta a spendere di più facendo cose in aggiunta, io invece temo che non facciano neanche quelli... nel condominio dei miei genitori la caldaia è stata cambiata solo quando è diventata assolutamente impossibile da gestire perché altrimenti l'assemblea ha sempre rifiutato un intervento più costoso ma che avrebbe portato all'aggiornamento con qualcosa di più moderno pur di non dover spendere soldi (o meglio una cifra grossa in una volta sola...).
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da Fantasio »

Paul The Rock ha scritto:Aggiungo che poi tu sei convinto che la gente per fare quei lavori sia disposta a spendere di più facendo cose in aggiunta, io invece temo che non facciano neanche quelli... nel condominio dei miei genitori la caldaia è stata cambiata solo quando è diventata assolutamente impossibile da gestire perché altrimenti l'assemblea ha sempre rifiutato un intervento più costoso ma che avrebbe portato all'aggiornamento con qualcosa di più moderno pur di non dover spendere soldi (o meglio una cifra grossa in una volta sola...).
Leggo diversi utenti convinti che "i soldi non ci sono" e che tanta gente "non li ha", specialmente i poveri calabresi e i poveri pensionati, e che quindi ogni forma di obbligo sarebbe inutile.
Dico, stiamo parlando dell'Italia, uno dei paesi col più alto risparmio al mondo,e con ricchezze immense tenute "al riparo", non solo di proprietà dei "grandi ricchi", ma delle comuni famiglie. I poveri calabresi/pensionati che davvero "non possono" sono al massimo il 10% della popolazione; gli altri, pagano malvolentieri, ma anche se hanno pochi soldi il modo di pagare lo trovano, se obbligati.
Per dire: tu non hai problemi di ascensore o caldaia, ma mia madre sì. Pochi anni fa è stato necessario cambiare entrambi, e a breve distanza l'uno dall'altra, e non si poteva fare diversamente, dato che ormai cadevano a pezzi ed erano diventati pericolosi. Mia madre non poteva permettersi una spesa del genere, una spesa più o meno simile a quella che avrebbe comportato l'installazione del fotovoltaico sul tetto. Eppure ha pagato, dato che era obbligata. Come ha fatto? In parte con aiuto da parte dei figli, in parte rinviando spese di altra natura, pure importanti (per esempio il nuovo condizionatore, per lei importante data l'età avanzata), in parte con la rateizzazione, a volte pagando in ritardo. Alla fine ha pagato tutto, e non è più povera di prima. Né lo sono i figli. Quindi alla fine, se metti un obbligo, i soldi si trovano. Non tutti e subito, ma alla fine si trovano. Trincerarsi dietro il calabrese/pensionato povero nasconde semplicemente la volontà di muoversi in altre direzioni, e questo per vari motivi: c'è chi, come red69, pensa che l'aumento delle spese militari sia necessario e il nucleare sia LA soluzione (e crede che le alternative costino 10 volte più del reale) e chi, come l'attuale governo, evita di imporre obblighi per calcolo elettorale o teme la perdita di posti di lavoro nei settori da abbandonare prima che se ne creino di nuovi.
Alla fine le scelte non sono mai tecniche e raramente sono economiche: sono quasi sempre (in Italia sempre) politiche, cioé si fanno perchè a qualcuno conviene.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da red69 »

Fantasio ha scritto: c'è chi, come red69, pensa che l'aumento delle spese militari sia necessario e il nucleare sia LA soluzione .
Non mi pare di avere affermato nessuna delle due cose. Peggio ancora non puoi avere la pretesa di entrare nei miei pensieri inespressi.

Riguardo alle spese militari che vuoi che ti debba dire essendo io un obiettore di coscienza. La differenza però è che io, al di la delle mie convinzioni e le mie scelte concrete cerco di guardare la realtà per quella che è imparando dalla storia. E la storia ci dice tra le altre cose che volenti o nolenti facciamo parte della Nato. E per fortuna, aggiungo, perchè altrimenti alla fine della seconda guerra mondiale saremmo divenuti una provincia dell'impero nazista e quindi certi trattati firmati ci obbligano a fare cose che magari io e te non vorremmo fare. Quindi affermare di tagliare le spese militrari è pura demagogia, essendo una decisione che il nostro Governo non può prendere a prescindere dal punto di vista
La storia (quella recentissima) ci insegna anche che la difesa è una esigenza non secondaria, visto che può capitare ancora che un dittatore qualsiasi si svegli la mattina accampando diritti.

Riguardo al nucleare, da persona fermamente contraria, ti ho detto che abbandonare il nucleare 40 anni fa senza una alternativa ll'epoca disposnibile ne un piano è stato un errore, ma ho anche detto chiaramente che ad oggi NON può essere la soluzione, perchè ci vorrebbero 20 anni per recuperare il tempo perso. Il tutto a prescindere dal resto.

Ho capito che tu frequenti un think tank che si interroga su temi ecologici fatto di ingegneri e fisici. Magari potrebbe essere opportuno che coinvolgiate anche sociologi ed economisti, perchè la realtà vista dai Parioli o da una Università può essere un attimino diversa da quella reale. O magari un giretto in qualche borgata romana per sentire cosa ne pensa la gente di strada delle vostre ricette potrebbe essere un buon stress test delle stesse. Ma magari la mia è una impressione sbagliata
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: I detrattori auto elettriche useranno i pannoloni nei viaggi?

Messaggio da Fantasio »

red69 ha scritto:tra le altre cose che volenti o nolenti facciamo parte della Nato. E per fortuna, aggiungo, perchè altrimenti alla fine della seconda guerra mondiale saremmo divenuti una provincia dell'impero nazista
Senza la NATO - creata nel 1949 - alla fine della seconda guerra mondiale - finita nel 1945 - saremmo divenuti una provincia dell'impero nazista - cioé di coloro che hanno perso la guerra?
Ma pensi di vivere nel famoso romanzo di Philip K. Dick, La Svastica sul Sole?
E io che sinora ho perso tempo a risponderti. Mai più.

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”