Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da EvFab »

@Kona grigia Complimenti, sia per il viaggio che per la narrazione!

"La Puglia è molto lunga e noiosa da guidare, quando vedi il cartello “Puglia” sembra quasi di essere arrivati, ma ci sono almento altri 200km da percorrere."

Verissimo :mrgreen: , dopo aver attraversato in pochi minuti il Molise quel cartello infame ti fa sentire arrivato, e invece...
E ci casco ogni volta.


Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus

Kona grigia
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2022, 11:10
Località: Bari
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da Kona grigia »

Seba67 ha scritto: 13/05/2023, 18:04 @Kona grigia , ogni volta che inizio uno dei tuoi resoconti, mi scordo sempre popcorn e Radler e rimango sempre fregato :mrgreen:

Scherzi a parte, complimenti ancora una volta per la condivisione della tua (altra) bellissima esperienza e per il resoconto avvincente e ben realizzato...

Essendo camperista, di solito lascio al MB gasolone questo tipo di tragitto, però non nascondo che mi sta prendendo una voglia irrefrenabile di farlo con la Kona, perché no magari organizzando un tour/carovana/raduno con un pò di amici del forum ;)
Va bene allora la prossima volta avviserò di preparare birra e popcorn! :D

Grazie mille. La tua idea non è niente male ... da organizzare ;)
Hyundai Kona 64kWh 4 anni, ora Tesla Model Y Long Range - WallBox Pulsar domestica - Power Cruise Control per i viaggi lunghi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da marco »

Complimenti per il viaggio e per il racconto, praticamente hai scritto un libro :D : io ci ho messo due giorni per leggere il tutto, ma ne è valsa la pena. Grazie e al prossimo racconto
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Kona grigia
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2022, 11:10
Località: Bari
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da Kona grigia »

Murales ha scritto: 13/05/2023, 22:22 Complimenti, bellissimo viaggio e resoconto... però devo protestare per la cronica carenza di foto dei luoghi visitati (colonnine escluse)!
Personalmente ho apprezzato anche la soluzione di pernottamento in auto nel campeggio ;)

Purtroppo sono limitato dal poter inserire solo 10 foto per ogni post e non volevo appesantire troppo con altre immagini, ma se proprio insisti ...

È difficile fare una selezione di tutte le foto che ho, perchè abbiamo visto dei posti veramente magnifici e bisogna ringraziare CoPilota per aver scelto la destinazione. Io non l'avrei mai presa in considerazione. Ma se proprio devo sceglierne 10, di nuovo, ecco la mia lista

Besalù, carinissima località medievale con un bellissimo ponte fortificato che scorre sul fiume. Un po' turistica, ma siamo stati fortunati ad averla visitata di mattina presto, non c'era molta gente in giro.
besalu1.jpeg
besalu1.jpeg (229.33 KiB) Visto 1166 volte
Tavertet, piccolissimo borgo affacciato su un canyon molto caratteristico. Si possono esplorare paesaggi forgiati dall'attività vulcanica. Nell'alveo del fiume che ha scavato il canyon vi è una diga con una chiesa e dei resti di un antico borgo che vengono sommersi quando l'acqua della diga si alza. Noi abbiamo trovato la diga quasi a secco, perciò ci siamo potuti praticamente avvicinare fin sotto. Il paesino è così bello che nel vedere una casa in vendita abbiamo telefonato per chiedere il prezzo. Intoccabile.
tavertet1.jpeg
tavertet1.jpeg (189.48 KiB) Visto 1166 volte
Peratallada, ovvero "Pietra tagliata": piccolo borgo costruito in pietra. Quando nel post parlavo di borghi dalla bellezza commovente mi riferivo a questo. Appena arrivato in auto e iniziato a passeggiare per le stradine del paese mi è venuto un nodo alla gola per la bellezza del posto che stavo ammirando.
peratallada.jpeg
peratallada.jpeg (251.17 KiB) Visto 1166 volte
Pals, città delle ceramiche con antico centro cittadino medievale. Di solito non compro molti ricordi dai posti che visito, ma qui ho visitato un negozio di ceramiche bellissimo da cui sono uscito fuori con un grosso vaso da riportare a casa. Nei 1800km di strada che ho fatto al ritorno ho fatto particolare attenzione a scansare TUTTE le buche! :D
pals.jpeg
pals.jpeg (299.32 KiB) Visto 1166 volte
Palau Sator, uno di quei posti in cui vorresti trascorrere la pensione. Piccolo, tranquillo perchè immerso nelle campagne catalane che si estendono fino all'orizzonte, ma non molto silenzioso: in sottofondo c'è un costante canto di uccellini che non stanno zitti un secondo. Adorabile anche per questo, ovviamente.
palau sator.jpeg
palau sator.jpeg (156.97 KiB) Visto 1166 volte
Madremanya, anche questo è un posto piccolino e silenzioso. Peccato aver trovato l'intero paese stravolto da lavori in corso, ma è uno di quei posti in cui volersi fermare per assaporare il senso di tranquillità della comunità locale.
madremanya1.jpeg
madremanya1.jpeg (359.72 KiB) Visto 1166 volte
Rupit, se non fosse in Spagna potrebbe benissimo essere una località montana della Svizzera. Ruote di carri che addobbano le strade del paese, fiori ovunque, costruzioni in legno caratteristiche. Punto di partenza di bellissime escursioni.
rupit1.jpeg
rupit1.jpeg (364.04 KiB) Visto 1166 volte
rupit2.jpeg
rupit2.jpeg (304.81 KiB) Visto 1166 volte
Santa Pau, dove avrei dovuto soggiornare inizialmente, ma poi al momento della prenotazione non c'era più posto. Anche qui è stato difficile voler andare via, ma alla fine sono stato felice di essere stato a Sant Hilari Sacalm lo stesso.
santa pau1.jpeg
santa pau1.jpeg (378.88 KiB) Visto 1166 volte
santa pau2.jpeg
santa pau2.jpeg (332.91 KiB) Visto 1166 volte
Hyundai Kona 64kWh 4 anni, ora Tesla Model Y Long Range - WallBox Pulsar domestica - Power Cruise Control per i viaggi lunghi
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da EvFab »

Meraviglia!
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus

Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2859
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da Murales »

Grazie, luoghi davvero suggestivi... ed ottime didascalie! :D
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 472
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da Dinamite_Bla »

Bellissimo resoconto! Mi spiace che tu ti sia imbattuto nelle nostre autostrade liguri, se può consolarti, a noi questo disastro tocca continuamente, ormai non si contano le volte che, scendendo da Milano la sera, mi sono ritrovato con la A26 completamente chiusa al traffico nel tratto tra Alessandria e la Liguria, dovendo deviare sulla terrificante A7 in direzione Genova. E dovendo pure aggiungere un biberonaggio notturno davanti a un cimitero perché non mi ero accorto che Google Maps della mia Megane mi stava mandando segnali inequivocabili di disastro e quindi mi sono dovuto sparare 100 Km extra per tornare indietro.

Invece, sono stato a Lecce di recente (ma in treno!) e mi ritrovo perfettamente con la sensazione straniante di entrare in Puglia e non capire che in realtà hai ancora tanto, ma proprio tanto da percorrere prima di arrivare a destinazione. Va detto, però, che il viaggio merita assai. :)
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2640
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da robertocr »

splendido report e complimenti per il piede "leggero"...
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Kona grigia
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2022, 11:10
Località: Bari
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da Kona grigia »

@robertocr grazie mille, avrei voluto fare di meglio. Con la Kona sarei sceso probabilmente intorno ai 140Wh/km invece dei 157 che ho consumato con la Y.
Hyundai Kona 64kWh 4 anni, ora Tesla Model Y Long Range - WallBox Pulsar domestica - Power Cruise Control per i viaggi lunghi
berpaniz
★★★★ Esperto
Messaggi: 1275
Iscritto il: 23/01/2019, 11:03
Località: PADOVA
Veicolo: MY RWD

Re: Viaggio Italia-Spagna: 4.400 km in Tesla Model Y Long Range

Messaggio da berpaniz »

Grazie per il resoconto che sicuramente ti sarà costato del tempo.

Secondo te , ad occhio, lo stesso viaggio sarebbe stato fattibile con una M Y Standard range?
MY RWD. FV 6kW SolarEdge Black Edition LG .Detrazione 50%.Wallbox Zappi da 7kW

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”