La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 734
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da Fulgenzio »

Replay ha scritto: Sinceramente un sistema passivo che rende così a fronte di altre auto che hanno la batteria climatizzata a mi avviso è un ottimo risultato... sinceramente mi sarei atteso dalla Leaf un risultato più simile a quello della ID3.

Progetto vecchio fa buon brodo!!! :shock:
In realtà a me ha la Leaf ha sorpreso al contrario, voglio dire, la ID3 è pessima perchè per scaldare bovinamente la batteria si aspira almeno 6kW anche stando fermi, la Leaf invece quello "spreco" non ce l'ha perchè non climatizza nulla e comunque sta abbastanza bassa in classifica...


ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8576
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da pIONiere »

Fulgenzio ha scritto:e comunque sta abbastanza bassa in classifica...
La classifica confonde visto che i distacchi tra tutte tranne la prima e ancor piu' l'ultima sono minimali.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da Replay »

Fulgenzio ha scritto:In realtà a me ha la Leaf ha sorpreso al contrario, voglio dire, la ID3 è pessima perchè per scaldare bovinamente la batteria si aspira almeno 6kW anche stando fermi, la Leaf invece quello "spreco" non ce l'ha perchè non climatizza nulla e comunque sta abbastanza bassa in classifica...
Rendimento e Potenza di una batteria come sai decrescono esponenzialmente sino alla soglia teorica di -10 C° di batteria al di sotto del quale una batteria può non erogare affatto la potenza necessaria per muovere l'auto. E' evidente che una prova a -7 della Leaf dove perda solo il 37% senza nulla che aiuti a recuperare velocemente i gradi necessari al funzionamento ottimale dovrebbe essere un risultato interessante a fronte della forte penalizzazione.

Metti in conto che quando parto d'inverno con la batteria a 3-4 gradi dal lavoro e fuori temperature sotto lo 0, dopo 40 km di cui 25% in autostrada arrivo con una batteria tra i 10-12 C° che è quasi la metà della ottimale. Lo stesso percorso fatto con altra auto con batteria climatizzata significa raggiungere i 22° in modo abbastanza celere e ricaricare altrettanto comodamente la batteria a patto che la si colleghi appena arrivati senza lasciare raffreddare la batteria. Anche sulla ricarica posso osservare degli allungamenti dovuti alla temperatura della batteria bassa.

Poi concordo che ad oggi tra portare e mantenere una batteria a 22° devi spendere parte dell'energia e se questo ha un costo più alto del vantaggio (es. ID3) c'è stato qualche bell'errore da sistemare. Personalmente ritengo che il sistema di climatizzazione dovrebbe poter essere disinseribili su tragitti brevi o alla peggio far si che l'auto agisca con la climatizzazione solo dopo i primi 5 km (spotsamento breve cittadino) altrimenti è solo uno svantaggio.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8576
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da pIONiere »

Replay ha scritto:Rendimento e Potenza di una batteria come sai decrescono esponenzialmente sino alla soglia teorica di -10 C° di batteria al di sotto del quale una batteria può non erogare affatto la potenza necessaria per muovere l'auto.
TI sbagli, a -10 non ci sono problemi (a parte una capacita' ridotta del 15-20%), la soglia al di sotto del quale una batteria non e' piu' in grado di erogare potenza sufficiente e' molto piu sotto, intorno a -25 o giù di li (parlo delle chimiche delle batterie attuali montate sulle elettriche).
Un anno fa qui abbiamo avuto diversi giorni con temperature intorno a -12 / -15 gradi e la citigo ha funzionato senza problemi nonostante non abbia alcun riscaldamento della batteria.

Ho pure uno screenshot del mio programma di diagnosi (mamma mia quanto era crudo e semplice allora rispetto alla versione attuale :shock: ) di quel periodo, non era il giorno piu' freddo ma comunque rende l'idea:
Screenshot_2021-02-13_07-51-15.png
Screenshot_2021-02-13_07-51-15.png (275.9 KiB) Visto 750 volte
Ultima modifica di pIONiere il 07/03/2022, 14:03, modificato 1 volta in totale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da Replay »

pIONiere ha scritto:TI sbagli, a -10 non ci sono problemi (a parte una capacita' ridotta del 15-20%, la soglia al di sotto del quale una batteria non e' piu' in grado di erogare potenza sufficiente e' molto piu sotto, intorno a -25 o giù di li (parlo delle chimiche delle batterie attuali montate sulle elettriche).
Grazie della buona notizia, mi sono basato su quanto avevo appreso, se non vado errato ma lo devo cercare, dal manuale della Leaf dove parlava che sotto tale temperatura c'era una sorta di riscaldatore del pacco batteria che si doveva attivare per poi riuscire a mettere in moto l'auto.

Se "puote" la citygo, credo che anche la Leaf potrà, per ora io non sono sceso sotto i -5 ma la temperatura batteria rivelata non è mai scesa sotto 0! Vorrà dire che mi potrò avventurare in qualche viaggio in Nord Europa senza temere i geloni di batteria.

Resta comunque il fatto nel discorso di questo Thread che la Leaf dovrebbe offrire performance ben peggiori a -7 di un auto con batteria climatizzata e NON VEDENDOLA ultima mi fa dire che è "meno peggio" di quanto si possa pensare.
Grazie
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da demov »

Replay ha scritto: Rendimento e Potenza di una batteria come sai decrescono esponenzialmente sino alla soglia teorica di -10 C° di batteria al di sotto del quale una batteria può non erogare affatto la potenza necessaria per muovere l'auto.
La batteria della 500e 42 kWh è una Samsung SDI da 120 Ah NCM 622; io ho le specifiche dettagliate della generazione precedente da 94 Ah e riportano quanto segue...
A 25°C la capacità è di 95,5 Ah a 0,3C (corrente max in carica/scarica continua nel service life, prevedono limiti di sicurezza relativamente restrittivi, di 61 A / 180 A)
A -25°C capacità di 72 Ah a 0,3C (corrente max in carica/scarica continua nel service life, prevedono limiti di sicurezza relativamente restrittivi, di 1,7 A / 57 A)
Può essere usata fino a -40°C però corrente max in carica/scarica continua di 0,4 A / 33 A... La stessa Fiat indica che sotto ai -40°C la vettura non deve starci e sotto ai -30°C il caricatore può danneggiarsi e i tempi di carica si allungano notevolmente.
Ovviamente le correnti di picco sono ben più elevate.
.. Ne consegue che, se la batteria ha un SOC sufficiente, riesce ad erogare sufficiente energia per muovere il mezzo.
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da Replay »

demov ha scritto:.
Facendo scopa con il messaggio precedente di Pioniere sulla batteria della Leaf devo dire che ovviamente la tecnologia va avanti ed un auto che cammina sino a -40 è veramente utilizzabile in qualsiasi condizione climatica a prescindere dalla perdita netta.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
By_xfile
★★★★ Esperto
Messaggi: 1294
Iscritto il: 11/05/2021, 20:45
Località: Veneto
Veicolo: 500E Action

Re: La 500e è l'auto che subisce meno variazioni di autonomia tra estate inverno

Messaggio da By_xfile »

Non ho provato nessun altra auto elettrica ma in uso avevo notato anche io che non ha avuto grossi cali 2/3% ma i mesi più freddi sono rimasto fermo quindi per quest'anno il dato non fa testo.
Fiat 500 Action

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”