Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

La Kona a zero emissioni utilizza un powertrain da 150kW associato ad una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 400 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
BOBBO
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 22/05/2022, 16:45

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da BOBBO »

pIONiere ha scritto:Spero che tu abbia la kasko... :shock:
Sto seriamente pensando di farla per l'auto che deve arrivarmi....



repsol89
★★★ Intenditore
Messaggi: 222
Iscritto il: 18/05/2022, 20:35

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da repsol89 »

Sandro TORBIERA ha scritto:...
Sandro ci sono aggiornamenti? Io personalmente sono in ansia per te! :oops:
Sandro TORBIERA
★★ Apprendista
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/01/2019, 17:34
Località: Fiavè
Veicolo: Hyundai Kona 64

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da Sandro TORBIERA »

Non ancora
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da mandaro »

Mentre c'è grande e diffusa cognizione circa i danni che le sollecitazioni meccaniche più o meno violente possono provocare sulle carrozzerie e sui vari organi delle auto termiche in generale, i modi in cui possono "reagire" a un urto le batterie delle auto elettriche sono ancora poco conosciuti, essenzialmente per semplice mancanza di esperienza.
Per certi versi si tratta di un territorio ancora da... esplorare, anche se ovviamente nessuno desidera esplorarlo.

Il fatto poi che il pacco batteria il più delle volte sia "sottile" e grande quasi come l'intero pianale della vettura lo rende potenzialmente sensibile a qualsiasi urto non banalissimo (sforzi di torsione, compressione, deformazione...).
Senza dubbio i progettisti ne tengono conto e fanno in modo (nei limiti del possibile) che le batterie siano opportunamente protette, però le condizioni di impiego reali costituiscono sempre il banco di prova più determinante e con il tempo, a mano a mano che le vetture elettriche si diffonderanno, l'esperienza pratica avrà i suoi effetti anche in quel contesto.
Nel frattempo c'è ovviamente chi purtroppo si trova, suo malgrado, a dover fare in qualche modo da... sperimentatore.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da pepo154 »

Vedendo questo caso di una Tesla Model 3 il problema non é di poco conto.
Può capitare ed é appurato e può capitare che le celle e la batteria sia totalmente integra ma solo la copertura é intaccata. Il costruttore dovrebbe garantire una riparazione piuttosto di una sostituzione totale…
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8678
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da pIONiere »

Ma come si fa ad acquistare una Tesla e poi non fare la kasko? :shock:
Con la kasko questo problema non esiste, noi abbiamo fatto la kasko pure per la Citigoe (tanto erano solamente 70 euro all'anno in piu' rispetto all'assicurazione furto e incendio semplice).
Capisco bene che la kasko per una Tesla o anche una Kona non e' cosi economica come quella per la Citigoe, ma se uno spende 30.000 - 50.000 euro per un auto (non importa se termica o elettrica) allora sicuramente può permettersi pure la kasko (e se non se la può permettere allora evidentemente ha fatto un acquisto al di sopra delle proprie possibilità economiche).
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da pepo154 »

Mah riponete tutta questa fiducia nella kasko ma siamo sicuri copra anche eventi del genere? Le assicurazioni potrebbero avere certe clausole. In più in alcune regioni italiane non te la fanno.
In ogni caso su una Tesla può essere che si faccia, su un’auto di segmento inferiore (ad esempio A) é molto raro che si faccia ma i costi di riparazione rimangono i medesimi.
Se chiedono la sostituzione del pacco batterie per 23K anche solo per un fondo deformato e senza segnalazioni di errori sulla macchina (link appena postato sul forum teslari) direi che si prefigura la necessità di una legge a livello europeo per garantire la riparabilità dei pacchi batterie come leggi analoghe stanno uscendo (ad esempio sugli elettrodomestici).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
bunner72
★★★ Intenditore
Messaggi: 513
Iscritto il: 28/02/2021, 10:52
Località: bologna
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da bunner72 »

Infatti io ho chiesto all'assicurazione e mi è stato confermato che la Kasco copre i danni alla carrozzeria e non alla batteria però ha detto che si informava dalla direzione ma era dubbioso , le assicurazioni sono furbe per cui dubitate sempre.
P.S.: io ho un'assicurazione molto grossa e famosa x non fare nomi x cui non posso immaginare le piccole che cosa possono coprire con la Kasco ( mia opinione personale ) .
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8678
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da pIONiere »

pepo154 ha scritto:su un’auto di segmento inferiore (ad esempio A) é molto raro che si faccia ma i costi di riparazione rimangono i medesimi.
Ma cosa centra il segmento? Quello che importa e' il valore della macchina e come tu sai pure una segmento A elettrica costa piu' di 20.000 euro.
direi che si prefigura la necessità di una legge a livello europeo per garantire la riparabilità dei pacchi batterie come leggi analoghe stanno uscendo (ad esempio sugli elettrodomestici).
Su questo concordo con te.
la Kasco copre i danni alla carrozzeria e non alla batteria
Nelle condizioni della kasko che ho fatto non fanno alcun riferimento alla batteria (o a componenti specifici di auto elettriche) e di conseguenza non e' esclusa. Ma in ogni caso all'assicurazione non importa quale pezzo e' stato danneggiato, in caso di danno rimborsano al massimo il valore dell'auto. Se la riparazione (cioè in questo caso la sostituzione della batteria) costa piu' del valore del''auto allora semplicemente rimborsano il valore dell'auto.

Il tizio con la Tesla invece di forare la batteria avrebbe potuto finire contro un'albero (per esempio a causa di giaccio sulla strada o un cinghiale in mezzo alla carreggiata) e pure in quel caso senza kasko sarebbero stati dolori, anche piu' dei 12000 euro che gli vengono chiesti per il danno alla batteria.
Non vedo per quale motivo la batteria dovrebbe essere un caso a parte.
Ultima modifica di pIONiere il 14/10/2022, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Mi si è forata la lamiera di protezione pacco batteria Kona

Messaggio da Angelo71 »

Una piccola precisazione:
La polizza cristalli non copre il tetto in vetro.
Per i danni al solo motore mi sto informando
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback

Rispondi

Torna a “Hyundai Kona Electric”