Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Sciamano ha scritto: Ho capito che la cifra indicata come spesa in MT non sia aggiornata alla tariffa attuale (che comunque è una cosa assurda, direi) ma i costi assoluti delle simulazioni di bollette con le varie offerte del ML sono aggiornati e quindi paragonabili, no?
Dove sta inghippo?
in 2 cose

1 loro usano una "previsione" di costi di MT..dunque nessuno gli puo dire che stanno barando..se non ti sembrano giuste le loro, usa le tue..ma ovviamente le gente tende a fidarsi ..e chi no si fiderebbe non ha competenze per farsi conti da solo..ergo..
2 le loro previsioni le usano ANCHE per calcolare il costo delle offerte VARIABILI che appunto si basa su uno sconto della maggior tutela..dunque "buttano" un costo per ma MT PREVISIONALE,e calcolano lo sconto su QUELLA

Ad esempio oggi...3000 kwh in 3 fasce da 1000 per fascia
la PREVISIONE che esce è 555 euro

La variabile migliore è Dolomiti che fa sconto 20% sui PRIMI 6 mesi su Comp Energia
Essa vale secondo loro 210 euro..il 20% di 6 mesi vale 21 euro +iva..e dicono che spenderai circa 27 euro MENO della MT...ma una mT PREVISIONALE.

Invece se fai conti di quello che paghi a GIUGNO in boletta..viene fuori 40 euro mese cioe 478 euro/anno
Circa 77 euro meno della MT previsionale di 555

Quanto costa invece la migliore del FISSO? +Guarda che caso..ENGI con 481
Cioè 3 euro PIU del costo VERO della MT di oggi

Cosi..se guardi il portale...vedi sempre che lo sconto del variabile è baso (specie ora che energia vale zerovirgola..lo socnto del 10% si nulla è nulla tagliato..vero)..ma ti fanno apparire che sul Fisso risparmierai 70-100-150 euro..cosa che difficilmente succederà.

Perche non succederà?

Oggi in MT l'energia (la componente PE pra senza perdite rete e dispacciamento) costa 2,2 cts (come dicevo, quasi zero)
il PUN del mese scorso , cioe valore energia del mercato era guarda caso 2,18

Ma per avere la bolleta a 555 come prevedono quelli per portale..il PUN deve tornare a 5,86..cioe aumentare di TRE VOLTE
Dal 2014 ad oggi SOLO nel 2018 lo ha superato (di pochissimo)..in tutti gli altri anni è stato molto sotto
Dunque dopo un Covid che ha fatto andare petrolio a prezzi negativi..gas a prezzi bassissimi..energia al MINIMO STORICO..questi mi dicono che nei PROSSIMI 12 MESI avro un PUN che sarà in medi come il 2018? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MA chi hanno come strateghi..Paperino?

tieni conto che oggi puoi comprare energia per consegna 2021 pagando 46,5..duqnue come mai sti geni pensano che nei prossimi 12 mesi addirittura la Maggior Tutela debba costare 5,86?
Allora quelli di Acquirente Unico sono fessi o ladri? pensano di pagare 5,86 una cosa che OGGI puoi comprare 46,5..e che se non la compri è perche pensi che DOMANI sta cosa non si verifichi e dunque pensi di pagarla MENO
Ma loro stesi sul Portale poi fanno i conti con 5,86.

non sarà che cosi la gente si buta sul Fisso e i venditori del libero sono piu contenti? :lol: :lol: :lol:

Ora che siamo nel punto (forse..si spera) piu basso del prezzo, passare al fisso potrebbe NON creare danni..cioe...se non scende ancora, fai pari cn la VERA MT..se MT risalise un pochino magari risparmi 10 euro a fine anno

MA tu pensa a tutti i fessi che negli ultimi 5 anni sono passati al Fisso in periodo in cui energia scendeva o era stabile..solo fregature
ARERA stessa aveva pubblicato uno studio in cui si diceva che oltre 70% di chi era sul Libero pagava PIU che in MT :lol: :lol:
Il peggio del pegio è che ha fatto contratti nei 3 msi prima del COVID..fissando un prezzo alto e poi la MT è andata clamorosamente sotto.

D'altra parte un mio amico Trader di energia mi ha detto chiaramente che comprare FISSO significa passare a lui il "rischio" che prezzo cambi (per un certo periodo..di solito 12 mesi)..e dunque questo rischio DEVE valere un prezzo...VA REMUNERATO.
Ed è lo Spread che prende lui.
Dunque alla fine se per 10 anni compri al FISSO..in MEDIA pagherai il prezzo del mercato (perche nessuno regala nulla) MA ci aggiungi lo Spread che hai deciso di pagare ogni anno per passare a lui il rischio che energia salga..dunque nel lungo epriodo spendi di piu...perche hai "lui" da remunerare..e cosi è.

vero che per 12 mesi però non corri un rischio.

Allora analizziamo questo rischio

il rischio che petrolio e gas vadano alle stelle esiste MA di solito è legato ad episodi..guerre..sequestro di petroliere..incidenti a impianti..tensioni politiche.
Gli incidenti del passato come la piattaforma che ha bruciato epr settimane..i sequestri nel golfo persico..la raffineria piu grande del mondo che bruciava (lo ricordate? era nel 2019) di fatto hanno fatto impennare di 10 dollari il prezzo per qualche giorno..dunque su prezzo energia elettrica non fanno manco in tempo ad avere impatto.

mentre le diminuzioni? le diminuzioni sono causa delle crisi..2008..oggi..cioe a cause STRUTTURALI e non ad EPISODI..che hanno effetti negativi immediati MA con lentissima ripresa..duqnue durano molto ..e chi è nel fisso "se li perde"..chio è nel variabile li gode 1 minuto dopo.

Pensate se qualcuno quando la benzina costa 1,4 euro vi dicesse che se la paghi 1,45 vi tiene prezzo fisso per 12 mesi
Lo prendereste per matto...nessuno lo propone..perche nessuno è interessato.
Ma perche invece se ve lo dicono sull'energia elettrica , abboccate?

Non vi è alcuna ragione per cui un contratto LUNGO fra voi e chi Vende energia, comporti uan diminuzione di costi da giustificare una diminuzione di prezzo..che infatti NON esiste..come ho dimostrato sopra..il fisso oggi costa 481 e la MT VERA 478.
ripeto vi stanno dicendo di pagare la benzina 1,45 quando stamattina avete fatto pieno a 1,4

Se però ci fosse un'Autorita pubblica credibile che fissa il prezzo "giusto "della benzina e vi dicesse che il fisso costa 1,45 MA il prezzo "giusto" che loro "immaginano" per il futuro è 1,5..allora le cose cambiano

Ma fateci caso..ANCHE quando energia SCENDEVA..loro sempre prevedono rialzi..per far apparire che "fissare prezzo" è sempre un affare.
Ma è errato..fissare prezzo con prezzi in discesa lo capisce anche un bambino che è errato..EPPURE anche a Marzo il portale dava costi previsionali in salita rispetto ai prezzi "reali MT".

Poi ovvio..il prezzo che anche loro calcolano come Previsionale Variabile..man mano si è abbassato...e non è un caso che su 398 offerte el Fisso solo 20 sono piu basse del variabile..mentre in teoria TUTTE lo dovrebbero essere no? mica puoi pretende di vendere benzina a 1,45 se alla pompa sta a 1,4 ;)
pero per quanto cerchi di raccontare che aumenterà..se la "base " si è abbassata, molte offerte sono finite "fuori mercato"..alcuine di 100 e passa Euro..INPIU della Previsione..cioe stanno a 180 euro IN PIU della MT in corso. :oops:

vedrete che appen aMT rialza un po la testa..tirano su ancora la Previsione ..e 200 offerte fisse torneranno "sotto" apparendo magicamente convenienti..rispetto al nulla però.

Fin che potete state lontani dal Libero
Il parlamento ha gia rinviato la fine della MT 2 volte..lo sanno che ci lascerebbero in mano ai pescecani...evitate di pasturarli gia ora.


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

Ok, direi che è tutto chiaro.
A questo punto però mi sembra anche di poter dire che il portale offerte non serva a una beata mazza. È come chiedere al pescivendolo se il pesce è fresco...

Ma nel caso di una tariffa del ML che fa sconto perenne rispetto alla componente PE del MT, come la "Sinergika" di Dolomiti Energia, dove sta l'inghippo?

EDIT: ho cercato di capire come rientrare nel MT e, se nella teoria sarebbe fattibile, praticamente però è impossibile! Sul sito del Servizio Elettrico Nazionale, che è il mio distributore di zona, ci sono le istruzioni per nuovo contratto (da zero, se non hai neanche il contatore o non è allacciato), voltura o subentro.
Non è contemplata da nessuna parte l'opzione di tornare al MT per abbandonare il mercato libero.
Non ci sono informazioni in merito, non ci sono moduli per questo scenario, non c'è niente di niente.
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Sciamano ha scritto:Ok, direi che è tutto chiaro.
A questo punto però mi sembra anche di poter dire che il portale offerte non serva a una beata mazza. È come chiedere al pescivendolo se il pesce è fresco...

Ma nel caso di una tariffa del ML che fa sconto perenne rispetto alla componente PE del MT, come la "Sinergika" di Dolomiti Energia, dove sta l'inghippo?
Su Portale..ababstanza d'accordo :D

Quelle variabili con sconto..non c'è inghippo.
ma è ovvio che se sconto è 10% su 3000 kwh valorizziti come oggi a 3,8 cts ..cioe circa meno di 120 euro anno..parliamo di 12 euro anno :lol:
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

marcober ha scritto:ma è ovvio che se sconto è 10% su 3000 kwh valorizziti come oggi a 3,8 cts ..cioe circa meno di 120 euro anno..parliamo di 12 euro anno :lol:
Certo, però in questo caso non lo farei per il risparmio bensì per non pagare più del MT, visto che rientrarci è una specie di Mission Impossible
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Bah...per rientrare in maggior tutela basta dissetare il libero che hai ...in automatico torni in maggior tutela...più comodo di così? ;)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

Attualmente ho ereditato un contratto con ENEL Energia, del quale però non possiedo nessun documento. Perciò non ho idea di cosa sia necessario fare per inviare disdetta. E sul sito di Enel Energia si parla solo di disdetta della fornitura (con chiusura del contatore), non del solo contratto.
E sulle guide che trovi online cercando "come rientrare nel mercato tutelato" ti dicono che devi contattare il distributore di zona (che per me è il Servizio Elettrico Nazionale) per effettuare un nuovo contratto, solo che non è contemplato un nuovo contratto per rientro dal mercato libero...
È una specie Comma 22.
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Tra le faq dice che devi semplicemente rimandare modulo disdetta contratto che hai allegato là tuo contratto.
Se non hai contratto chiedi copia a loro o chiedo semplicemente il modulo disdetta e poi usando riferimenti bolletta mandi disdetta.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

marcober ha scritto:Se non hai contratto chiedi copia a loro o chiedo semplicemente il modulo disdetta e poi usando riferimenti bolletta mandi disdetta.
Farò così! Grazie per i suggerimenti.
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

marcober ha scritto:Tra le faq dice che devi semplicemente rimandare modulo disdetta contratto che hai allegato là tuo contratto.
Se non hai contratto chiedi copia a loro o chiedo semplicemente il modulo disdetta e poi usando riferimenti bolletta mandi disdetta.
Ho recuperato il contratto. Non c'è alcun modulo per la disdetta (lo chiederò a loro).
Però nelle condizioni del contratto, alla voce riguardante la disdetta, dice:
2.6 In qualunque momento il Cliente può recedere, unilateralmente e senza oneri, per cambiare il
Fornitore anche per una sola fornitura, rilasciando al Fornitore entrante, in occasione della stipula del
nuovo contratto, apposito mandato per recedere in suo nome e conto, dal contratto in essere con Enel
Energia
. Il Fornitore entrante provvederà ad esercitare il recesso per conto del Cliente mediante l’invio
della richiesta di switching al SII (Sistema Informativo Integrato). Nel caso in cui vi sia una condizione di
morosità del Cliente al momento del recesso, l’esercizio di tale facoltà produrrà gli effetti di cui all’art.
1458 c.c. Qualora ci sia un ritardo nell’attivazione della fornitura da parte del nuovo, Enel Energia
continuerà ad applicare le stesse condizioni economiche e contrattuali in corso. Se il Cliente desidera
cessare la fornitura, dovrà inoltrare direttamente ad Enel Energia all’indirizzo Enel Energia 8080 - 85100
Potenza PZ la comunicazione di recesso con un termine di preavviso di 1 (un) mese decorrente dalla
data di ricevimento della comunicazione di recesso. Tutte le comunicazioni di recesso di cui al presente
articolo dovranno essere inviate come indicato nell’articolo 14. In caso di comunicazioni inviate ad
indirizzi diversi, Enel Energia non potrà essere considerata responsabile per i danni eventualmente
derivanti da mancata o ritardata esecuzione della richiesta del Cliente.
Anche qui fa intendere che dovrebbe essere il Servizio Elettrico Nazionale a fare tutto su mia richiesta. Ma come ho detto, non c'è modo di fare tale richiesta!!
Proverò a chiamare anche loro... Che due sfere, però! Mai che ci sia qualcosa di lineare.
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Contonui a citare Servizio Energetico Nazionale..ma io legendo quanto hai copiato..quelle tre parole non le leggo ;)

Leggo invece
Se il Cliente desidera cessare la fornitura, dovrà inoltrare direttamente ad Enel Energia all’indirizzo Enel Energia 8080 - 85100 Potenza PZ la comunicazione di recesso con un termine di preavviso di 1 (un) mese decorrente dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso.
Che è esattamente quello che devi fare tu.
Chiedi quel modulo e mandalo a quell'indirizzo...in automatico salterai a SEN, con cui non devi manco parlare.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”