Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

Mi riferivo al termine "fornitore entrante" della parte che ho citato in grassetto.
Invece con "cessazione di fornitura" della parte che quoti tu intendono la chiusura del contatore. C'è scritta la stessa cosa sul sito di Enel Energia se cerchi "disdetta".
Comunque in qualche modo si farà. Alla peggio faccio chiudere il contatore e poi apro una nuova fornitura.


Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11321
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Sciamano ha scritto:Mi riferivo al termine "fornitore entrante" della parte che ho citato in grassetto.
Invece con "cessazione di fornitura" della parte che quoti tu intendono la chiusura del contatore. C'è scritta la stessa cosa sul sito di Enel Energia se cerchi "disdetta".
Comunque in qualche modo si farà. Alla peggio faccio chiudere il contatore e poi apro una nuova fornitura.
la parola contatore manco viene nominata.
Secondo me se disdetti il venditore senza dare mandato ad un altro, IN AUTOMATICO torni in MT
il modulo dovrebbe essere il nuov formato di questo vecchio http://www.federconsumatoriliguria.it/a ... 20ENEL.pdf
Non so s einvece SEN ti lascia fare un contratto nuovo con cui dai mandato a loro di disdettare quello precedente..ma penso di no
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

Sì, qui non citano il contatore, ma se ricerchi "cessazione di fornitura" sul sito di Enel Energia finisci qui:

https://www.enel.it/it/supporto/faq/dis ... -fornitura

Dove dice chiaramente:
La disattivazione della fornitura comporta la chiusura del contatore (è definita tecnicamente "disdetta con suggello"). Viene effettuata sigillando il contatore in modo che non possa essere utilizzato fino a che non venga concluso un nuovo contratto.
Comunque sia, trovo vergognosa questa mancanza di trasparenza per cui non trovi da nessuna parte, in termini chiari ed inequivocabili, la procedura da seguire per recedere dal contratto. Nemmeno nella sezione "modulistica" trovi il modulo necessario a questa semplice operazione.

Ma perché il modulo che mi hai allegato tu (grazie) non va più bene?
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11321
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Ma se noto nella pagina dove ti manda google (che non è Enel) poi di fatto la parola CESSAZIONE non la trovo ..ma trovi DISATTIVAZIONE
Dunque è chiaro che se chiedi di DISATTIVARE poi ti distaccano il contatore..ci mancherebbe..lo chied tu.
Ma io non ti dico di DISATTIVARE..ma solo di DISDETTARE/TERMINERE/RECEDERE dal contratto in essere.
Facendolo..secondo le mie informazioni..il forntore non ha alternative che di passarti a SEN che in automatico ti aprirà contratto.

Il modulo è vecchio perche come vedi non è intestato a Enel Energia ma usa denominazione precedente..ma la sostanza poi non sarà cambiata..chiedi di averlo , compilalo e mandalo con PEC alla loro PEC
Ultima modifica di marcober il 14/06/2020, 8:46, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

marcober ha scritto:Ma se noto nella pagina dove ti manda google (che non è Enel)
Come non è Enel? Sì che è Enel, ti ho messo pure il link al sito :)
marcober ha scritto: Il modulo è vecchio perche come vedi non è intestato a Enel Energia ma usa denominazione precedente..ma la sonstanza poi non sarà cambiata..chiedi di averlo , compilalo e mandalo con PEC alla loro PEC
Se è solo quello il problema lo rifaccio io cambiando intestazione :)
Comunque provo a chiederlo a loro, vediamo se almeno su richiesta lo forniscono.
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11321
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Sciamano ha scritto:
Come non è Enel? Sì che è Enel, ti ho messo pure il link al sito :) .
intendevo che NON è una pagina di ENEL che ..chiedendo di CESSARE ..ti manda su DISATTIVARE.
Ma è Google.. che per carita..funziona bene ..MA non è infallibile ;)
Dunque tu hai chiesto ROMA e google ti propone TOMA
Sta a te non prendere ROMA per TOMA...dunque non è che siccome google ti manda lì se cerchi CESSARE, ALLORA quella è la procedura per CESSARE..resta comuqnue la procedura per DISATTIVARE, che mica ti ho detto di fare e che NON è richiamata manco nel tuo contratto, fra l'altro :D
Comunque provo a chiederlo a loro, vediamo se almeno su richiesta lo forniscono.
Esatto..quello devi fare.
O in alternativa scrivi a SEN e digli se esiste procedura contraria, cioe che tu firmi con loro e loro disdettano l'altro..ma onestamente non l'ho mai sentito dire che sia cosi che va fatto...mentre il contrario so per certo che era la procedura da usare.
Ultima modifica di marcober il 14/06/2020, 11:35, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

marcober ha scritto: intendevo che NON è una pagina di ENEL che ..chiedendo di CESASRE ..ti manda su DISATTIVARE.
Ma è Google.. che per carita..funziona bene ..MA non è infallibile ;)
No, no. Non hai capito. Quello è il risultato che ti propone proprio Enel Energia quando cerchi "cessazione del contratto" sul suo sito. Google non c'entra proprio nulla!
O in alternativa scrivi a SEN e digli se esiste procedura contraria, cioe che tu firmi con loro e loro disdettano l'altro..ma onestamente non l'ho mai sentito dire che sia cosi che va fatto...mentre il contrario so per certo che era la procedura da usare.
Per contattare SEN ho trovato solo un modulo online, per accedere al quale devi essere già loro clienti. Ti ho detto che sembra Catch 22!
Se Enel Energia non mi fornisce il modulo proverò a contattare SEN in qualche altro modo. Comunque resto della mia opinione che sia assurdo che nel 2020 dobbiamo essere ancora alle prese con moduli scritti, fax, numeri verdi e perdite di tempo varie. Alla faccia dell'informatizzazione...
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11321
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da marcober »

Pensavo fosse una ricerca di google.
Se cerco "recesso" in Enel mi da questa pagina di risultati https://www.enel.it/it/search?search=recesso
penos utilizzi il motore di google per cercare dentro il loor sito..ma non è che mi spara diretto ala pagine che parla di disattivazione.questo voglio dire.

Comunque fra le loro FAQ ala domanda "osso tornare in maggior tutela " dicono
Sì, puoi farlo in qualsiasi momento e senza spese: basta recedere dal contratto, rispettando le modalità e i termini stabiliti nel contratto stesso.
Su un loro contratto (uno a caso) dicono poi
Se la fornitura è già stata attivata ed il Cliente decida di esercitare il diritto di ripensamento, lo stesso potrà individuare un altro Fornitore o procedere alla richiesta di chiusura del punto di fornitura. In caso contrario, saranno attivati i servizi di ultima istanza (servizio di maggior tutela per settore elettrico e FUI per il gas).
Questa frase secondo me significa:
- o incarichi un ALTRO fornitore.
- o chiudi il punto
- o recedi senza chiedere chiusura, che significa "il caso contrario..."
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
Sciamano
★★★★ Esperto
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17/02/2020, 12:24
Località: Vimercate (MB)
Contatta:

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da Sciamano »

marcober ha scritto:Pensavo fosse una ricerca di google.
Se cerco "recesso" in Enel mi da questa pagina di risultati https://www.enel.it/it/search?search=recesso
penos utilizzi il motore di google per cercare dentro il loor sito..ma non è che mi spara diretto ala pagine che parla di disattivazione.questo voglio dire.
D'accordo, però una pagina che parli del recesso proprio non c'è, e quello è comunque il primo risultato, quello più attinente.
Su un loro contratto (uno a caso) dicono poi
Se la fornitura è già stata attivata ed il Cliente decida di esercitare il diritto di ripensamento, lo stesso potrà individuare un altro Fornitore o procedere alla richiesta di chiusura del punto di fornitura. In caso contrario, saranno attivati i servizi di ultima istanza (servizio di maggior tutela per settore elettrico e FUI per il gas).
Questo dovrebbe essere relativo al "diritto di ripensamento", cioè quello che puoi esercitare entro 14 giorni dalla sottoscrizione di un contratto fuori dai loro uffici. Cosa che tra l'altro è piuttosto assurda, perché non capiterà mai che ti attivino in meno di 14 giorni.
Questa frase secondo me significa:
- o incarichi un ALTRO fornitore.
- o chiudi il punto
- o recedi senza chiedere chiusura, che significa "il caso contrario..."
Così dovrebbe essere. Comunque, il tuo stesso "secondo me" indica che il tutto necessita di interpretazione perché non è assolutamente chiaro.
A me non sembra che sia così impossibile fare una pagina in cui si elenchino le varie possibilità tipo:

a) recesso per chiusura fornitura: inviare il modulo xyz bla bla
b) recesso per cambio fornitore: sottoscrivere contratto con nuovo fornitore che si occuperà di tutto
c) disdetta per ripensamento entro 14 giorni: inviare raccomandata o PEC bla bla bla
Ecc.

il tutto in modo chiaro, semplice e senza burocratese. È chiedere troppo?
Škoda Citigoᵉ iV Style Giallo Girasole | Wallbox VW ID.Charger base | Impianto FV da 2,88 KWp | Accumulo Sonnen Eco6 da 2 kWh
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Sono migliori le offerte luc e gas a tariffa fissa o variabile?

Messaggio da ginorosi »

Non credo che devi recedere niente , telefoni al numero verde di SEN 800 900 800 e chiedi di rientrare , il resto lo fanno loro , ti inviano alla email i contratto da restituire , anche oggi hai un altra ora di tempo https://www.servizioelettriconazionale. ... T/contatti :D
in altro forum hanno fatto tutti così, è come quando vai nel libero o cambi gestoe telefonico, fà tutto il nuovo, altrimenti addio ... la procedura non è pubblicizzata per niente sembra che tutti volgiono farti passare e rimanere nel libero, immagina un pò perchè :lol:
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”