Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da Kermit »

pIONiere ha scritto: Io con 19°C sentirei freddo, mi ci vogliono 21-22 gradi per stare bene (mia moglie pure 23).
In effetti se stai fermo 19°C sono pochini, concordo. Però con bagno e cucina caldi, appena uscito dal piumone, è sopportabile (per me :mrgreen: ).

Diciamo che al calare delle temperature notturne anche qui sono sicuro che dovrò prevedere qualcosa anche la mattina e temo dovrò usare i termosifoni perchè le PdC sono "stupide", l'unica programmazione possbile è con il telecomando ma credo che vada rifatta ogni volta. Ce le vedo poco figlie e moglie a questo rituale serale se non lo faccio io. Invece con le valvole termostatiche Shelly posso definire delle curve giornaliere di accensione in modo automatico e ovviamente anche operare da remoto. Come detto questo è il piano all'arrivo del vero freddo.

Il mio business plan prevede di ridurre del 10% l'uso dei termosifoni in cucina e bagni e dell'80% nel resto della casa. Mi sono lasciato quindi un po' di uso dei termosifoni anche dove ho le PdC e i conti comunque stanno in piedi. Su Excel .... Vediamo nella realtà :D


EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da frank »

MaxVe ha scritto:Anche qui in quel di Venezia siamo a 258 kWh con 21.5 °C + ACS e VMC che incide per circa 25 kWh nelle mezze stagioni
Vedo in firma che però tu una Rolls-Royce (Brofer) :D , noi qui stiamo a fare esperimenti con impianti montati a suo tempo come aria condizionata, ma tu hai un signor impianto.
L'hai per caso descritto in qualche post specifico?
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da MaxVe »

I risultati non mi sembrano molto distanti a riprova che le PDC e i sistemi ad aria possono dire la loro anche in riscaldamento.
Soprattutto la diffusione ad aria viene considerata poco confortevole, probabilmente dovuto al modo, secondo me sbagliato, di utilizzare i condizionatori in estate a palla per poco tempo.

frank ha scritto: L'hai per caso descritto in qualche post specifico?
No non ci ho mai pensato ma se può interessare lo faccio volentieri.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da frank »

MaxVe ha scritto:I risultati non mi sembrano molto distanti a riprova che le PDC e i sistemi ad aria possono dire la loro anche in riscaldamento.
Soprattutto la diffusione ad aria viene considerata poco confortevole, probabilmente dovuto al modo, secondo me sbagliato, di utilizzare i condizionatori in estate a palla per poco tempo.
frank ha scritto: L'hai per caso descritto in qualche post specifico?
No non ci ho mai pensato ma se può interessare lo faccio volentieri.
Concordo che per scaldare ad aria bisogna entrare nella logica di tenere l'ambiente il più possibile a temperatura costante e far lavorare la PDC per molto più tempo di quanto uno è stato abituato con l'aria condizionata. Io, tra l'altro utilizzo lo stesso metodo anche d'estate (tante ore a valori minimi o in funzione deumidificazione).
Però, un conto è ragionare con canalizzazioni, un altro con gli split che non sempre sono di ultima generazione e non consentono di avere poco disturbo dai flussi di aria diretti.

Per il post su tuo impianto, direi che sarebbe veramente interessante. Credo l'unica esperienza qui nel forum di un sistema integrato PDC Aria-Aria, ACS, VMC.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5813
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da paskyu »

MaxVe ha scritto:
frank ha scritto: L'hai per caso descritto in qualche post specifico?
No non ci ho mai pensato ma se può interessare lo faccio volentieri.
Sarebbe molto interessante e ti ringrazio in anticipo.

Ciao
Ultima modifica di pepo154 il 03/12/2022, 2:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato quote

littledado
★★ Apprendista
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/11/2022, 11:18
Località: Torino
Veicolo: Volkswagen ID.3

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da littledado »

frank ha scritto:
littledado ha scritto: I consumi sono schizzati (10kWh nelle ultime 23 ore) e la temperatura target di 21 gradi non è stata raggiunta in nessuna delle stanze.
Le stanze a nord non hanno mai superato i 19/19.5 mentre quelle a sud hanno toccato i 20.5
Alza un po' la temperatura richiesta e magari, di giorno, fai girare più forte le ventole.
Ho consumato 13,5 kWh per avere una buona temperatura in casa (21,5-22 sud, 20-21 le stanze nord), temperatura esterna sul mio balcone dai 3 la min ai 6 gradi la max.
Io ho soffitti più bassi (2,70)
Caro frank, ti ringrazio per il suggerimento della potenza delle ventole. Ormai le sto tenendo fisse alla massima potenza (devo dire che a livello di comfort acustico non creano problemi) e questo sta aiutando tantissimo anche col problema di stratificazione dell’aria che avevo segnalato.
Nel mentre ho fatto l’amara scoperta che il mio Shelly EM ha un canale non funzionante che segna esattamente la metà del valore reale di consumo (me ne sono accorto un giorno che segnava 1.5kw di potenza istantanea e accedendo il phon è saltata la corrente). Ho letto sul gruppo Facebook che anche altri utenti hanno avuto lo stesso difetto.
In ogni caso ho messo la pinza sul secondo canale e ora le rilevazioni sono corrette.

Novembre è finito e tenendo conto del problema di misurazione i kWH consumati sono stati 182 per un totale di 16.38€.

Dicembre è iniziato in maniera decisamente più fredda e ad oggi siamo già a 90 kWh consumati.
From_Usa
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2021, 20:23
Località: Roma
Veicolo: Skoda Enyaq

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da From_Usa »

Anch'io quest'anno sto scaldando utilizzando gli split in modalità caldo e "quando serve".
Oggi dopo 3 ore di funzionamento la twmperatura era a 20.5 gradi. Il consumo che vedevo tramite zappi era di circa 1.2kWh. Dopo ulteriori ore rimaneva lo stesso e non ho mai visto cali.
Quando ha raggiunto la temperatura non dovrebbe andare in modalità inverter e risparmiare?
Sarebbe da tenere acceso h24 per risparmiare secondo voi?
Dacia Spring. Skoda Enyaq 60, FV 6kWp senza accumulo
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da MaxVe »

Dipende, cala se riesce a raggiungere il setpoint e per compensare la dispersione della casa è necessaria meno potenza. Se invece è quello che serve per tenere i 20.5 °C quello consuma.
Inoltre dovresti vedere quale è il minimo della tua PDC.
Confermo per la resa migliore l'ideale è fare andare le PDC h24
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
littledado
★★ Apprendista
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/11/2022, 11:18
Località: Torino
Veicolo: Volkswagen ID.3

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da littledado »

Ormai il mio canalizzato è impostato a 20 gradi fissi e ventole al massimo.

Questo dicembre a Torino sta facendo piuttosto freddo e con giornate sempre molto umide con nebbia fitta tutto il giorno.

I consumi sono decisamente più alti di novembre, al momento registro un 500 kWh consumati dal 1 dicembre ad oggi.

Considerando il prezzo a cui pago l’energia è comunque impressionante la differenza con il prezzo pagato per il teleriscaldamento……. Ad avervi conosciuto prima avrei risparmiato due anni di riscaldamento condominiale….
massimilianonball
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 23/11/2021, 8:57
Località: Gorizia

Re: Meglio scaldare casa con l'aria condizionata o con i termosifoni?

Messaggio da massimilianonball »

MaxVe ha scritto: 14/12/2022, 23:50 Confermo per la resa migliore l'ideale è fare andare le PDC h24
Ciao Max, ma x curiosità: la notte penso che tu abbia impostato almeno 1-2 gradi in meno ..o sbaglio?
Penso sia anche inutile impostare la stessa temperatura che hai di giorno

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”