Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da Seba67 »

Grizzy ha scritto:L'ansia mi e' passata del tutto con 10 anni di Twizy :D :D :D
Sì, confermo, ormai sei pronto a tutto!!! :lol: :lol:

pIONiere ha scritto:Non ho mai avuto ansia da ricarica in 4 anni di Peugeot iOn con 12 kWh di capacita' utilizzabile (cioè la capacita' della Kona quando sta in riserva)...
Forse non lo ho ben evidenziato: ai primi del 2020, in piena pandemia, quando piano piano ho maturato la volontà di abbracciare la causa dell'elettrico, ero piuttosto preoccupato stante la mia esigenza di utilizzare l'auto prevalentemente per lavoro, con necessità di combinare diversi appuntamenti in orario di apertura negozi, percorrendo nei 5 gg lavorativi spesso oltre 300 km al gg, con una kilometraggio stimato annuo di almeno 30/35.000 km... E tutto questo ancora senza WB.....

Con gli occhi di oggi posso concludere che era assolutamente ingiustificata le mia ansia di autonomia, che mi ha fatto propendere, lo ripeto, per una delle auto che allora aveva più batteria, per avere ampi margini di manovra ed evitare di pronunciare la temuta frase:
"Maledetto il giorno che ho comprato un'elettrica!!" E soprattutto gli improperi di mia moglie!! :mrgreen: :mrgreen:

red69 ha scritto:L'ansia da ricarica è ormai un concetto obsoleto, perché oggi rimanere a piedi è difficile.
Ti posso assicurare che solo 2 anni fa (almeno per me, allora neofita) questa paura c'era, eccome!!!

red69 ha scritto:L'ansia da ricarica si è trasformata in ansia di perdere tempo
Beh comunque, almeno per il mio utilizzo, la necessità di fare diverse soste tra un appuntamento all'altro e l'esigenza di trascorrere in qualche modo la pausa pranzo, non percepisco troppo questa ansia...
Nel giro raccontato, partendo alle 7,45 e rientrando poco dopo le 20 (orari sovrapponibili a quando avevo la termica) sono riuscito a fare 300 km, 6 appuntamenti e un'adeguata pausa pranzo....
GabrieleCarboni ha scritto:Allacciarsi tutte le volte a una fast cosa costa?
Io ho attivato una Flat small di Enel X (circa 0,36 €/kWh), però cmq se avessi dovuto fare lo stesso tragitto con la mia precedente auto (Fiat Tipo jtd 1.3), specialmente adesso con il gasolio ad oltre 2 €/lt, avrei speso ben altra cifra ;)


Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa

Nym
★★★ Intenditore
Messaggi: 620
Iscritto il: 03/03/2022, 2:32

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da Nym »

red69 ha scritto:L'ansia da ricarica è ormai un concetto obsoleto, perchè oggi rimanere a piedi è difficile.
L'ansia da ricarica si è trasformata in ansia di perdere tempo, perchè tu sai che in qualche modo caricherai
Penso che tu abbia centrato il punto che poi è esattamente quello che trattiene moltissimi dal passaggio all'elettrico. Sebbene ci siano casi in cui puoi caricare (più o meno comodamente... e già il meno è un problema per molti) mentre l'auto comunque è ferma mentre tu stavi facendo altro a prescindere, in viaggio spesso l'auto elettrica allunga i tempi di viaggio (per non parlare di chi riduce velocità ed allunga ancora di più per risparmiare batteria) e ti costringe a fare soste che non avresti fatto o per lo meno dove non le avresti fatte... senza contare il tempo per pianificare...

E sinceramente... da persona che da un po' sta valutando il passaggio all'elettrico, più leggo questo forum più le stesse storie di "successo" di chi è felice dell'elettrico, più mi fanno capire che l'elettrico com'è oggi non è sostenibile, se non con enormi problemi e sacrifici che una persona comune mai farebbe se non è costretta
Avatar utente
Grizzy
★★★ Intenditore
Messaggi: 359
Iscritto il: 08/08/2021, 10:04
Località: Liguria e Piemonte
Veicolo: Model 3 LR + Twizy45

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da Grizzy »

Probabilmente io la vedo dal lato completamente opposto perche' l'auto non la utilizzo per lavorare ma unicamente per il tempo libero, visto che, lavorando sulle navi, per muovermi nell'ambito professionale scelgo principalmente l'accoppiata auto a noleggio + aereo.
Sembrera' assurdo: l'elettrico mi ha liberato dalla scocciatura del distributore di carburante.
Carico l'auto a casa e, quando mi serve, ha sempre abbastanza autonomia per potarmi dove devo andare senza ulteriori soste.
Se per caso mi devo fermare a caricare fuori, approfitto per pranzare o cenare (o al limite dormire 20 minuti che non fa male). Se ho la famiglia con me, il tempo della ricarica e' sempre inferiore alle loro necessita' (non solo le fisiologiche).
Ovviamente tutto questo perche', ripeto, uso l'auto unicamente nel tempo libero e non come ausilio alla mia attivita' lavorativa.
Ne vengo, come gia' scritto varie volte (non vogliatemene) da un Grand Cherokee a benzina e la rimpiango solo quando devo parcheggiare a casa di un amico che ha un gradino maledetto dove la Model3 raschia lo spoiler.
Da giugno dell'anno scorso vado da lui solo in Campagnola.
Ammetto di avere una situazione che rende l'elettrica piu' idonea alle mie necessita', ma se cosi' non fosse stato sarei rimasto al termico, magari ibrido (a me piaceva molto il GLC 350e Plug-in, ma il concessionario Mercedes me lo sconsigiava a favore del diesel.....)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da marco »

Complimenti: credo che la scomparsa dell'ansia sia dovuta all'accoppiata auto performante più colonnine fast ormai diffuse. Ovviamente conta anche l'esperienza perché è tutto un mondo nuovo: scommetto che anche un termico ha l'ansia quando è neopatentato :D

A me scomparve con la Leaf quando cominciai ad utilizzare Power cruise control perché allora era proprio necessario: ora non lo utilizzo quasi più grazie appunto alla maggiore autonomia della Corsa-e ed alla diffusione capillare delle colonnine... ma l'ansia ovviamente non è mica tornata :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da red69 »

marco ha scritto: scommetto che anche un termico ha l'ansia quando è neopatentato :D

Questa è un'altra perla..., la aggiungiamo alla collana. Che un neopatentato abbia l'ansia del rimanere senza benzina non l'avevo ancora sentita

Sta storia dell'esperienza poi ti si è proprio stampata nel cervello. Tu puoi avere tutta l'esperienza che vuoi ma non è che i tempi di ricarica si accorciano.
Semmai è un discorso di accettazione. In virtù dlela causa nobile che si è abbracciata si tende ad accettare il disagio e a lungo andare ci si fa l'abitudine
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da frank »

Mica ha detto ansia da rifornimento. Ansia da neofita (cambio, auto che si spegne, ci passo non ci passo, parcheggio in retromarcia ecc..)
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da red69 »

frank ha scritto:Mica ha detto ansia da rifornimento. Ansia da neofita (cambio, auto che si spegne, ci passo non ci passo, parcheggio in retromarcia ecc..)
E che c'entra col topic del thread che è "ansia da ricarica"? E comunque l'avrebbe anche se da neopatentato comprasse una EV come prima auto...

In ogni caso come scrivevo sopra, l'ansia da ricarica non ha più ragione di esistere (a parte rare zone) , l'ansia di perdere tempo più che un ansia è un fatto, che va accettato alla base della scelta
Ultima modifica di red69 il 13/03/2022, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da frank »

Hai presente l'ansia di dire l'ultima parola? Uguale
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 736
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da Fulgenzio »

marco ha scritto: scommetto che anche un termico ha l'ansia quando è neopatentato :D
Effettivamente ricordo che alla mia prima uscita da solo da neopatentato, l'automatico si è mangiato le ultime 10000 lire che avevo (era il 96).

Con la Zoe se non altro il primo fallimento di ricarica l'ho vissuto solo dopo una settimana :mrgreen:
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da red69 »

Fulgenzio ha scritto: Effettivamente ricordo che alla mia prima uscita da solo da neopatentato, l'automatico si è mangiato le ultime 10000 lire che avevo (era il 96).

Con la Zoe se non altro il primo fallimento di ricarica l'ho vissuto solo dopo una settimana :mrgreen:
MIa moglie si è fatta mangiare 50 euro da un automatico dopo 26 anni di patente...
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”