Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Come le "cugine" Peugeot e Opel, anche la nuova Citroen C4 sarà proposta con una piattaforma predisposta per accogliere motori diesel, benzina e anche un powertrain 100% elettrico.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Omix
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24/10/2019, 7:40
Località: Padova
Veicolo: Berlingo

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da Omix »

JacobLocke ha scritto:Appena potrai se farai autostrada, facci sapere sui 110/120 km orari “fissi” che consumi medio fa la C-4..
Prova finita....purtroppo per questioni mie di lavoro o mi lasciavano l’auto per 4 giorni altrimenti dovevo riconsegnarla in mattinata.
Nei circa 11 km di superstrada la sensazione era di un consumo contenuto ma veramente troppa pioggia e pozzanghere, non penso fossero le condizioni ottimali per ricavarne il consumo corretto.


Citroen e-Berlingo- Citroen E-C4- FV 8,5 KWp

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da pIONiere »

JacobLocke ha scritto:per un auto così “alta” ha consumi molto buoni, ricorda un po’ la Kona...
Guarda che non e' mica tanto alta, e' 4 cm piu bassa della ID3 e della Kona:
confronto-ec4.png
confronto-ec4.png (341.17 KiB) Visto 1651 volte
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
PolsoGrippato
★★★ Intenditore
Messaggi: 189
Iscritto il: 11/12/2019, 13:40

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da PolsoGrippato »

Omix ha scritto: ...il bagagliaio misura 100 cm in larghezza e le due profondità sono 76...
Ecco con queste dimensioni si piazza al 2° posto nella scelta :shock:
Ricordate!!! Gli unici km ecologici sono quelli che non fate
mauro01
★★★ Intenditore
Messaggi: 265
Iscritto il: 02/03/2021, 7:23

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da mauro01 »

Sarebbe stato interessante vedere la differenza si consumi su stesso tragitto utilizzanso le tre diverse modalità di guida, per capire quanto queste realmente incidano sulla autonomia
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da JacobLocke »

Omix ha scritto:
JacobLocke ha scritto:Appena potrai se farai autostrada, facci sapere sui 110/120 km orari “fissi” che consumi medio fa la C-4..
Prova finita....purtroppo per questioni mie di lavoro o mi lasciavano l’auto per 4 giorni
Peccato, grazie comunque per il tuo post, un mezzo molto interessante :mrgreen:

Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da JacobLocke »

pIONiere ha scritto:
JacobLocke ha scritto:per un auto così “alta” ha consumi molto buoni, ricorda un po’ la Kona...
Guarda che non e' mica tanto alta, e' 4 cm piu bassa della ID3 e della Kona:
confronto-ec4.png
L’altezza da terra però?
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da pIONiere »

JacobLocke ha scritto:L’altezza da terra però?
Ci sta scritta, 15 cm, ma non vedo cosa c'entra?
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da JacobLocke »

pIONiere ha scritto:
JacobLocke ha scritto:L’altezza da terra però?
Ci sta scritta, 15 cm, ma non vedo cosa c'entra?
Be anche quello incide sui consumi, cercavo di capire che cosa ha questa C-4 di diverso per consumere così poco, cioè io mi sarei aspettato che fosse più energivora, invece sembrerebbe che se la cava bene come consumi e mi chiedevo perché... :roll:
Omix
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24/10/2019, 7:40
Località: Padova
Veicolo: Berlingo

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da Omix »

JacobLocke ha scritto:invece sembrerebbe che se la cava bene come consumi e mi chiedevo perché...
Tieni presente che l’ho guidata con un “piede” abituato da 7 anni a centellinare il consumo della batteria, pena scendere e spingere l’auto.....l’ho impostata in modalità ECO e sinceramente
nell’utilizzo quotidiano la potenza erogata era più che sufficiente.
La settimana prossima torno in concessionaria e vedo se c’è ancora capienza negli incentivi statali e nel caso di chiudere la trattativa.
Citroen e-Berlingo- Citroen E-C4- FV 8,5 KWp
AleM
Bannato
Messaggi: 151
Iscritto il: 11/04/2021, 10:20
Località: varese

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da AleM »

L'ho avuta in test drive di recente in questi giorni. Ho avuto l'impressione di avere una ZOE zoppa come prestazioni, per via del peso forse.
I consumi, diversamente da quel che scrivete qui, non mi convincono.
Nel mio tratto di test, dove ho provato diverse elettriche, della mia vita reale casa lavoro che comprende collina - tangenziale - autostrada - extraurbano, A/R circa 75km, è quella con consumi piu alti intorno a 21kwora ogni 100km. Lo attribuisco principalmente alla minore energia recuperata in discesa e al peggiore comportamento aerodinamico. Mi spiace ma la l'ho esclusa dalle papabili.

Stesso percorso consumi superiori a Model3, per capirci, e prestazioni....

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C4”