Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Come le "cugine" Peugeot e Opel, anche la nuova Citroen C4 sarà proposta con una piattaforma predisposta per accogliere motori diesel, benzina e anche un powertrain 100% elettrico.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Omix
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24/10/2019, 7:40
Località: Padova
Veicolo: Berlingo

Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da Omix »

Ciao a tutti....
Lunedì mattina mi consegnano una Citroen e-C4, non so ancora in che allestimento, per un test drive di due giorni.
Sono veramente curioso di scoprire questa auto, soprattutto per le sospensioni che dovrebbero renderla più “morbida” rispetto alla sorella e-2008 che mi aveva ben impressionato in una recente prova.
La prova verrà svolta in due giornate per me lavorative, quindi ne ricaverò dei dati attendibili per quanto riguarda consumi e percorrenza media oltre che ambientali, strada statale, superstrada, centro storico con molto pavé e ciottolato....
Ho anticipato il titolo che avrei usato martedì sera così Marco non mi correggerà.....se avete qualcosa da chiedere o qualche consiglio da darmi resto a disposizione.
Devo sostituire la Tiguan decennale di mia moglie ed ormai la scelta si sta restringendo..
Roberto


Citroen e-Berlingo- Citroen E-C4- FV 8,5 KWp

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da marco »

Omix ha scritto:soprattutto per le sospensioni che dovrebbero renderla più “morbida”
Interessante questa cosa: in effetti da quando ho la Corsa-e è l'unica cosa che rimpiango della vecchia liffona (anche se in montagna è una goduria... peccato che mancano le colonnine e quindi non ci vado mai, ma prima o poi arriveranno anche lì si spera :D , ed allora l'assetto sportivo avrà la sua rivincita)

Mi raccomando quando farai il test drive, fai anche una bella foto dell'auto da allegare qui.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
mauro antoniazzi
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/03/2021, 10:48
Località: Como

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da mauro antoniazzi »

Scusa io ho fatto un test drive in concessionaria 2 giorni fa, posso chiederti come si fa ad averla per 1 o 2 giorni? Il mio è andato molto bene, piccolo giretto in superstrada per capire le prestazioni e qualche km in urbano. Ho trovato l'auto comodissima per quanto riguarda le sospensioni. Molto bello il "Cruscotto virtuale" (non mi ricordo come si chiama). Non dirò cosa mi è piaciuto perché sono tante le cose ed era per me il primo giro in full elettric mai fatto. Quello che non mi è piaciuto della c4 è il "gradino" che si ha nell'entrare in macchina, soprattutto dietro è molto pronunciato. Poi per il giro durato circa 20 minuti non posso dire molto. La modalità sport è molto brillante e scattante, mentre la modalità eco ha un lag pauroso e delle prestazioni nettamente basse al limite dello scadente (come avessero montato un motore diesel quelli anni 80 su una macchina da 2 tonnellate) ma per il mio stile di guida in centro urbano poteva anche andare bene. In autostrada no, preferisco una risposta più pronta.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da marco »

mauro antoniazzi ha scritto:la modalità eco ha un lag pauroso
Guarda, se ti può consolare sappi che quando accendi l'auto va sempre in D di default, ed io ho provato Eco giusto quando sono uscito dalla concessionaria appena ritirato l'auto... poi mai più usato ;) A volte inserisco Sport giusto per sfizio, magari prima di un sorpasso impegnativo (molto raro in questi tempi di lockdown)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
EmmeQu
★★★ Intenditore
Messaggi: 158
Iscritto il: 10/03/2021, 10:35
Località: Modena (Provincia..)
Veicolo: EV da comprare..

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da EmmeQu »

mauro antoniazzi ha scritto:posso chiederti come si fa ad averla per 1 o 2 giorni?
Mi accodo alla richiesta...
Sono qui per imparare, quindi posso sbagliare.

Omix
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24/10/2019, 7:40
Località: Padova
Veicolo: Berlingo

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da Omix »

mauro antoniazzi ha scritto:Scusa io ho fatto un test drive in concessionaria 2 giorni fa, posso chiederti come si fa ad averla per 1 o 2 giorni?
Buongiorno Mauro, tutto nasce dal rapporto che ho creato con il personale della concessionaria, probabilmente gli ho tolto qualche castagna dal fuoco parecchi anni fa quando erano costretti dalla casa madre a ricevere alcuni Berlingo elettrici ed erano di fatto quasi invendibili a causa dei costi di acquisto troppo elevati.
Negli ultimi due anni le cose sono cambiate ed effettivamente la coscienza elettrica è notevolmente aumentata, mi dicono di dieci Jumpy full electric già venduti ed anche il Berlingo inizia ad incontrare un discreto successo, a tal fine ho ricevuto spesso delle richieste telefoniche per chiarire alcuni aspetti dell’uso pratico dei mezzi elettrici, cose semplici tipo dove acquistare un cavo oltre al carichino in dotazione. Probabilmente la mia disponibilità mi ha permesso di avere questa agevolazione.
Roberto
Citroen e-Berlingo- Citroen E-C4- FV 8,5 KWp
Omix
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24/10/2019, 7:40
Località: Padova
Veicolo: Berlingo

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da Omix »

marco ha scritto:Interessante questa cosa: in effetti da quando ho la Corsa-e è l'unica cosa che rimpiango della vecchia liffona
Sospensioni.......sono molto curioso!!! Ricordi di gioventù con DS, CX e DS che effettivamente abbiamo avuto in famiglia con la possibilità di viaggiar con la ruota bucata.
Quando dieci anni fa è uscita la DS 5 volevo acquistarla, salvo scoprire che Citroen ritenendola un auto sportiva non l’aveva dotata di sospensioni idrauliche.
Ho parlato con un ex possessore di C5 station e mi parlava di sensazione di “mal di mare” nella guida autostradale, ma penso siano sensazioni personali.
marco ha scritto:Guarda, se ti può consolare sappi che quando accendi l'auto va sempre in D di default, ed io ho provato Eco giusto quando sono uscito dalla concessionaria appena ritirato l'auto...
Velocità media della mia giornata tipo: 53 km/h, in città 35 km/h....la modalità ECO è ormai nel nostro DNA!!
Fatta salva la prova di Mauro alla prima esperienza elettrica, sono curioso di capire se l’impostazione Eco sia effettivamente penalizzante oppure sia tranquillamente usufruibile nella maggior parte della giornata.
Citroen e-Berlingo- Citroen E-C4- FV 8,5 KWp
mauro antoniazzi
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/03/2021, 10:48
Località: Como

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da mauro antoniazzi »

Omix ha scritto:
Ha ok ora capisco. buona prova allora
mauro antoniazzi
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/03/2021, 10:48
Località: Como

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da mauro antoniazzi »

marco ha scritto:
mauro antoniazzi ha scritto:la modalità eco ha un lag pauroso
Guarda, se ti può consolare sappi che quando accendi l'auto va sempre in D di default, ed io ho provato Eco giusto quando sono uscito dalla concessionaria appena ritirato l'auto... poi mai più usato ;) A volte inserisco Sport giusto per sfizio, magari prima di un sorpasso impegnativo (molto raro in questi tempi di lockdown)
Invece ti dirò che per il mio modo di guidare, in urbano userei sempre la modalita eco, l'auto elettrica la intendo così, rismarmiosa. poi sarà che uso perenne la eco sulla yaris ibrida e vado da Dio coi consumi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mie impressioni su Citroën ë-C4 dopo test drive di 2 giorni

Messaggio da marco »

mauro antoniazzi ha scritto:in urbano userei sempre la modalita eco
Certo, de gustibus... per carità! :D
Però se non hanno permesso di lasciarlo sempre attivato di default, credo che in fondo un motivo ci sarà: ipotizzo che sia stato pensato per essere usato quando serve, ovvero quando si è un po' a corto di energia, visto la limitazione nel comfort, nella prontezza ecc.... poi ovvio che non fa danni per cui ognuno fa come gli pare e piace (anche perché la tendenza mi pare sia fare come fai tu, piuttosto che come faccio io che me ne frego :D )
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C4”