Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Monta un motore da 136 CV (100 kW) ed una batteria da 50 kWh che garantisce un’autonomia di 360 km secondo il nuovo ciclo WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Milton
★★★ Intenditore
Messaggi: 280
Iscritto il: 27/05/2020, 20:03
Località: Piacenza

Re: Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Messaggio da Milton »

porf ha scritto: Se verrà sempre più sconsigliata la ricarica a casa senza wallbox, peró l’auto elettrica rimarrà sempre prerogativa di pochi.
Anche supponendo che uno abbia un box, i lavori per la wallbox spesso sono un’ulteriore spesa da mettere a preventivo, mentre con il carichino basta far controllare cavo e prese e uno è a posto.
A mio parere invece, affinché l'auto elettrica sia per tutti, bisogna incentivare la wallbox, perché l'affidabilità di un carichino su presa standard è troppo soggetta a fattori esterni,
e alcuni potrebbero sottovalutarlo.
Io stesso rinuncerò a malincuore all'acquisto di una elettrica, qualora non avessi le autorizzazioni per montare la wallbox.



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37597
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Messaggio da marco »

Milton ha scritto:A mio parere invece, affinché l'auto elettrica sia per tutti, bisogna incentivare la wallbox
Come già scritto però lo è già: 50% per tutti e 110% se hai un intervento trainante su edificio... che devono fare di più? Spesso poi la regalano con l'auto.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Milton
★★★ Intenditore
Messaggi: 280
Iscritto il: 27/05/2020, 20:03
Località: Piacenza

Re: Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Messaggio da Milton »

marco ha scritto:Come già scritto però lo è già: 50% per tutti e 110% se hai un intervento trainante su edificio... che devono fare di più? Spesso poi la regalano con l'auto.
Prova a installarla in condominio... tra condomini "bastian contrari" e amministratori sfuggenti.
Forse un regolamento più chiaro che costringa semplicemente a prender atto, laddove le cose siano fatte a regola d'arte, non guasterebbe (ma stiamo andando OT)
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Messaggio da Okami »

Spero di non essere OT, ma ho parlato oggi (per tutt’altro, volevo informazioni sullo sconto del 50% sugli accessori) con il meccanico Renault (piacevolmente preparato sulle auto elettriche a differenza dei venditori della stessa concessionaria) che mi ha fatto presente, senza elaborare, che il FlexiCharger viene definito “cavo per carica occasionale”.

Non capisco cosa significa, cioè ho visto sul forum che c’è gente che calcola la dispersione dell’impianto a partire dalla distanza dal contatore e ho capito che è meglio avere un wall box per una questione di efficienza.

A casa mia questo non è possibile per:
1. troppa distanza del quadro dal contatore, circa 100 metri
2. indisponibilità di spazi per nuovi differenziale e magnetotermico nel suddetto quadro
3. impossibilità di far passare cavi di sezione decente nelle canaline esistenti

Il mio dubbio è: quale sarebbe il problema?

Cioè il mio scopo non è sfruttare al millesimo di euro l’energia che prelevo dal contatore nè di diventare un esperto di mobilità elettrica, ma vorrei evitare che in qualche modo la ricarica QUASI ESCLUSIVA con il granny charger mi crei problemi.

Carico un paio di volte a settimana fra mezzanotte e le otto di mattina e ho misurato la temperatura del caricatore, della presa e della canalina ma non salgono mai oltre i 37 gradi (ambiente 24). Quindi se l’impianto non salta e i cavi non si surriscaldano rimane solo la scarsa efficienza che, ripeto, è il minore dei mali... o no?
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Messaggio da pepo154 »

L’efficienza é uguale tra scatolotto e wall box perché l’efficienza é data dal caricatore di bordo del veicolo.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Messaggio da claudio.amadori »

pepo154 ha scritto:L’efficienza é uguale tra scatolotto e wall box perché l’efficienza é data dal caricatore di bordo del veicolo.
Non proprio. Lo scatoletto lavora a correnti mediamente più basse e quindi, con certi veicoli, a efficienza più bassa.

Proprio per questo motivo, con la prima generazione di Zoe, la ricarica col caricino (max 10A, meglio 8A) era proibita da Renault che imponeva il wall box fisso. Poi hanno introdotto il flexi charger che permette di raggiungere 14A e, quindi, una efficienza più dignitosa.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Peugeot consiglia di usare IC-CPD e-2008 solo per emergenze

Messaggio da pepo154 »

Giusto ho erroneamente omesso “a parità di A impostati” hai ragione :)
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Peugeot e-2008”