Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
EmilianoMontanari
★★★★ Esperto
Messaggi: 1760
Iscritto il: 22/09/2019, 19:03

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da EmilianoMontanari »

marcober ha scritto:si pero...non esageriamo.
La mia elettrica da frma..con riscaldamento acceso a regime..assorve circa 1 kw.
Significa che s eviaggio per 1 h e faccio 100 k fra statale e autostrada..invec di consmare magari 18 kwh ne conusmo 19
Insomma..non mi pare un dato che ci deve spingere a riflessioni filosofico-sociali.
magari sino ad oggi anche 1 kwh in piu pesava sul fatto di arrivare a casa o no...ma fortunatamente da ora in poi le EV che ci propongono sembrano aver eliminato sto problema..dato che piu o mneo di parte da 45-50 kwh di auto...ormai...salvo le pure micorcar cittadine..dove il problema manco si pone per definizione.
Se il mercato seguisse la logica, in Italia dovremmo avere un decimo dei Diesel che abbiamo...


VW e-Up! 2020 - Costa Azul - Wallbox Pulsar plus

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da marcober »

andrea.ceria ha scritto:
Il trio delle sorelle Up-Mii-Citigo non ha nessuna di queste due caratteristiche, dato il prezzo di vendita.
ma sono proprio le cttadine che citavo come esempio di auto che hanno poco impatto sull'autonomia dal riscaldamento... nel senso che in citta fai pcohi km..non sei limitato piu di tanto dal riscaldamento.
E anche per loro (vedi nuova UP) i kwh mi sembrano in aumento..dunque il problema diventa sempre meno evidente.
Insomma..non vedo che il riscaldamento sia un gran problema..almeno per le auto da ora in poi...
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da andrea.ceria »

marcober ha scritto: Insomma..non vedo che il riscaldamento sia un gran problema..almeno per le auto da ora in poi...
Smart a parte, concordo con te su questa chiusura. Oramai partiamo con batterie nette da 30 kWh a salire.
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp
Imperatore1985
★★★★ Esperto
Messaggi: 1131
Iscritto il: 24/11/2019, 20:06

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da Imperatore1985 »

EmilianoMontanari ha scritto: Secondo: A quanto premesso al primo punto, ora si aggiunge che in inverno, stagione già di per sé oppressiva e depressiva, quando fa freddo, e quando tutti non vedono l’ora che arrivino tempi migliori, la loro auto invece che essere un nido accogliente, è un qualcosa di freddo, che non si scalda solo per il fatto di accenderla, e che farà pagare in termini di autonomia significativamente solo per il fatto di non voler congelare. Viviamo in case riscaldate e andiamo in auto in cui mettiamo subito il riscaldamento a palla, non so quanto la gente sia disposta ad accettare il semplice riscaldarsi come un lusso che va modulato, utilizzato con parsimonia, al costo di diminuire l’autonomia di un’automobile che ha sostituito un’automobile che non aveva problemi di autonomia nel col
caldo né col freddo.
Però c'è anche da dire che l'elettrica scalda subito, anzi puoi scaldarla addirittura prima di salirci tramite smartphone, quante auto termiche hanno questa comodità? Col mio diesel quando parto la mattina mi faccio diversi km prima che inizi a scaldare seriamente e quindi via di riscaldamento a palla per compensare l'inizio gelido. Con l'elettrica potresti invece partire già tiepido e proseguire senza esagerare, no?
Con la differenza che nelle condizioni ottimali spendi molto meno di un diesel per non parlare della manutenzione, insomma altro modo con alcuni difetti ma tantissimi pregi a mio avviso
Skoda Citigo e iV - Rosso Tornado
Avatar utente
EmilianoMontanari
★★★★ Esperto
Messaggi: 1760
Iscritto il: 22/09/2019, 19:03

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da EmilianoMontanari »

Imperatore1985 ha scritto:
EmilianoMontanari ha scritto: Secondo: A quanto premesso al primo punto, ora si aggiunge che in inverno, stagione già di per sé oppressiva e depressiva, quando fa freddo, e quando tutti non vedono l’ora che arrivino tempi migliori, la loro auto invece che essere un nido accogliente, è un qualcosa di freddo, che non si scalda solo per il fatto di accenderla, e che farà pagare in termini di autonomia significativamente solo per il fatto di non voler congelare. Viviamo in case riscaldate e andiamo in auto in cui mettiamo subito il riscaldamento a palla, non so quanto la gente sia disposta ad accettare il semplice riscaldarsi come un lusso che va modulato, utilizzato con parsimonia, al costo di diminuire l’autonomia di un’automobile che ha sostituito un’automobile che non aveva problemi di autonomia nel col
caldo né col freddo.
Però c'è anche da dire che l'elettrica scalda subito, anzi puoi scaldarla addirittura prima di salirci tramite smartphone, quante auto termiche hanno questa comodità? Col mio diesel quando parto la mattina mi faccio diversi km prima che inizi a scaldare seriamente e quindi via di riscaldamento a palla per compensare l'inizio gelido. Con l'elettrica potresti invece partire già tiepido e proseguire senza esagerare, no?
Con la differenza che nelle condizioni ottimali spendi molto meno di un diesel per non parlare della manutenzione, insomma altro modo con alcuni difetti ma tantissimi pregi a mio avviso
Verissimo.

Sono consapevole che molti limiti che vengono evidenziati da parte dei mass-media e degli scettici sono aggirabili o addirittura possono essere viste in modo diverso. Ma secondo te quanti venditori di auto ci sono oggi che in concessionaria, pur avendo la elettriche a listino, ti dicono che puoi scaldarla mentre ce l’hai in garage? Il 99% di loro l’app non lo sanno nemmeno usare e manco l’anno vista.

Ovvio che non sto dicendo che l’elettrica non abbia futuro, ne ho comprata una... Dico soltanto che le auto elettriche oltre a dare di più e di diverso, devono riuscire a dare anche tutto quello che danno le termiche. Altrimenti la gente avrà inerzia a cambiare…

Per quanto riguarda discorso autonomia e Riscaldamento , la mia Up avrà circa 250 km di autonomia, ma quando ci salirò sopra sarà sempre intorno ai 180 190 km di autonomia perché non la caricherò mai oltre 70%… E questo è sia consigliato che consigliabile. A questo punto se accendo il riscaldamento e vado sotto casa di un amico ad aspettare che scenda, per stare al caldo vedrò chilometri che calano e calano... la gente secondo me si irrita in una situazione così, vedendo “100 è rotti km” di autonomia residua che cala visibilmente.

Oggi si vuole tutto e tanto. Tanta potenza, tanta autonomia, tanto tutto. Invece l’elettrica significa entrare con la testa in un nuovo mondo, che secondo me è ancora culturalmente lontano.

Tesla ci ha visto giusto, creando un oggetto del desiderio “senza compromessi”. Poi i soldi la gente li trova, avranno pensato, ed avevano ragione.
VW e-Up! 2020 - Costa Azul - Wallbox Pulsar plus

mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da mandaro »

EmilianoMontanari ha scritto: ... la mia Up avrà circa 250 km di autonomia, ma quando ci salirò sopra sarà sempre intorno ai 180 190 km di autonomia perché non la caricherò mai oltre 70% ...
A voler essere proprio pignoli bisognerebbe, stando a quanto "consigliato e consigliabile" (per lo meno in merito alla salute e alla longevità della batteria), non solo non caricare oltre il 70-80% ma anche non scendere sotto il 20%. In altre parole l'autonomia su cui ragionare nell'uso abituale, sempre SE si considera prioritaria la batteria (cosa ovviamente non obbligatoria), non è dell'80% ma dell'80 - 20, ossia del 60%, pari a circa 150km (estivi).
... se accendo il riscaldamento e vado sotto casa di un amico ad aspettare che scenda, per stare al caldo vedrò chilometri che calano e calano... la gente secondo me si irrita in una situazione così ...
Si irrita o magari, meno... bellicosamente, si preoccupa, magari perché comincia a temere di non riuscire a tornare a casa (dove di solito ricarica) e di doversi quindi fermare presso qualche colonnina, magari non particolarmente comoda sulla via del ritorno (km aggiuntivi da fare, ulteriore apprensione); nella speranza, oltre tutto, che la colonnina non sia già occupata da qualcun altro che deve fare una ricarica "rapida" di 30 o 40 minuti...
... Poi i soldi la gente li trova, avranno pensato, ed avevano ragione.
Beh, direi piuttosto che "certa" gente li trova (senza alcun intento di derisione o altro). Non si tratta certo di prodotti proponibili a quella "massa" di guidatori che dovrà necessariamente passare alla mobilità elettrica PRIMA che la mobilità elettrica stessa sia in grado di dare un contributo quantitativamente significativo al calo globale delle emissioni inquinanti... :]
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da mandaro »

EmilianoMontanari ha scritto:Se il mercato seguisse la logica, in Italia dovremmo avere un decimo dei Diesel che abbiamo...
Non va dimenticato, peraltro, che parecchi "amanti" del motore diesel NON sono attratti tanto dai consumi (indiscutibilmente più bassi anche in città, SE si guida nel modo "giusto") quanto dalla "indole" del motore, derivante principalmente da quelle intrinseche doti di coppia che producono la tipica "spinta" ai bassi regimi grazie alla quale, volendo, si può adottare una guida molto più tranquilla (minor "tiramento" di marce, minor uso del cambio...) a tutto vantaggio anche dei consumi (non solo di carburante ma anche di gomme, freni, frizioni...).
Mentre invece, a meno di particolari psicopatologie, non sono affatto attratti dai cattivi odori, dalle fumate più o meno scure e così via.

Da questo punto di vista l'amante del motore diesel non solo non è un "nemico" dell'auto elettrica ma è addirittura il candidato perfetto per il passaggio all'auto elettrica (pura), ovvero l'automobilista che più di ogni altro può sentirsi affascinato dall'auto elettrica. Essa infatti costituisce per lui, rispetto al diesel, una specie di cuccagna: vistosa amplificazione dei principali pregi (coppia massima allo spunto, rendimento energetico assai più elevato) e drastica riduzione o persino azzeramento dei principali difetti (rumorosità, emissioni, vibrazioni, manutenzione...).
Avatar utente
EmilianoMontanari
★★★★ Esperto
Messaggi: 1760
Iscritto il: 22/09/2019, 19:03

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da EmilianoMontanari »

mandaro ha scritto:
EmilianoMontanari ha scritto:Se il mercato seguisse la logica, in Italia dovremmo avere un decimo dei Diesel che abbiamo...
Non va dimenticato, peraltro, che parecchi "amanti" del motore diesel NON sono attratti tanto dai consumi (indiscutibilmente più bassi anche in città, SE si guida nel modo "giusto") quanto dalla "indole" del motore, derivante principalmente da quelle intrinseche doti di coppia che producono la tipica "spinta" ai bassi regimi grazie alla quale, volendo, si può adottare una guida molto più tranquilla (minor "tiramento" di marce, minor uso del cambio...) a tutto vantaggio anche dei consumi (non solo di carburante ma anche di gomme, freni, frizioni...).
Mentre invece, a meno di particolari psicopatologie, non sono affatto attratti dai cattivi odori, dalle fumate più o meno scure e così via.

Da questo punto di vista l'amante del motore diesel non solo non è un "nemico" dell'auto elettrica ma è addirittura il candidato perfetto per il passaggio all'auto elettrica (pura), ovvero l'automobilista che più di ogni altro può sentirsi affascinato dall'auto elettrica. Essa infatti costituisce per lui, rispetto al diesel, una specie di cuccagna: vistosa amplificazione dei principali pregi (coppia massima allo spunto, rendimento energetico assai più elevato) e drastica riduzione o persino azzeramento dei principali difetti (rumorosità, emissioni, vibrazioni, manutenzione...).
Trasformi un tuo pensiero in un fatto. Vedremo se avremo statistiche in tal senso...
Io, quantomeno in Italia, fatico moltissimo a vedere nell’utente Diesel cittadino medio un potenziale cliente per un’auto elettrica.
Spero tu abbia ragione, ma ne dubito fortemente.
VW e-Up! 2020 - Costa Azul - Wallbox Pulsar plus
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da mandaro »

EmilianoMontanari ha scritto:Trasformi un tuo pensiero in un fatto.
Faccio notare che parlando di "candidato perfetto" non mi riferivo a tutti i possessori di motori diesel ma a quegli "amanti" del motore diesel che del motore diesel apprezzano certe doti intrinseche (coppia e parsimonia in primo luogo).

Mi risulta abbastanza difficile immaginare che un tale tipo di utente possa essere deluso dalle prestazioni e dalle potenzialità di un veicolo elettrico.
Perché mai dovrebbe essere deluso? Da che cosa, esattamente?

Ovviamente il discorso prende tutt'altra piega se si parla di autonomie (e soprattutto di... rifornimenti), ma mi stupirei davvero assai se, di fronte a un'auto elettrica in cui le principali problematiche tecnologiche relative alle batterie fossero state superate (come tutti speriamo accada, prima o poi), la maggioranza degli "utenti diesel" continuasse a preferire iniettori, scarichi, filtri antiparticolato (con relativi periodici... cicli), rumori, vibrazioni, cattivi odori, tasse più alte, gamme sempre più ampie di possibili guasti ecc. ecc.
puntogreen
★★★ Intenditore
Messaggi: 304
Iscritto il: 01/10/2019, 16:37
Località: TAA

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da puntogreen »

Molto OT: Continui a filosofeggiare con i tuoi pensieri, ma dopo la coppia c’è l’autonomia, poi i problemi di ricarica infine il cambio di mentalità. Bisogna prendere atto che per alcuni tipi di persone sarà molto molto difficile anzi impossibile proprio passare ad un veicolo ev.

Leggiamo attentamente il titolo di un topic prima di prendere la tangente
VW e-Up! 2020 36,8 kWh Red Tornado 8-)
FV 2,943kW Sunpower 9xE327 with SMA SunnyBoy 3000 from 10/2014

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”