Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da marcober »

se no li avessero vietati..oggi compreremmo ancora motorini 2 Tempi a miscela.
Chi si ostinerà a non cambiare...farà parte dello zoccolo duro che dovra essere fatto cambiare con i divieti..che segiranno dopo questa prima fase in cui sono predominanti gli incentivi e la persuasione
Ovvio,,vanno fatti quando l'alternativa esiste..sia come tecnologia( e ormai ci siamo) , che come costo e disponibilità numerica.
Se sul costo , via incentivi, non manca molto..sulla disponibilità numerica, occorre dare tempo all'industria di modificare i propri assetti..altrimenti si fa piu danno che altro, vedi plastic tax


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da mandaro »

puntogreen ha scritto:dopo la coppia c’è l’autonomia, poi i problemi di ricarica ...
Perché, io cosa ho scritto? Non ho forse parlato proprio di tali cose?
... per alcuni tipi di persone sarà molto molto difficile anzi impossibile proprio passare ad un veicolo ev
Beh, se il mio è "filosofeggiare con i miei pensieri" (qualunque cosa ciò significhi), questo cos'è? Non è forse un tuo (legittimo, ovviamente) "pensiero" ?
Lo scopo di un forum non è forse lo scambio di esperienze, conoscenze ed opinioni?
Leggiamo attentamente il titolo di un topic prima di prendere la tangente
Sbaglierò, ma se una persona mi rivolge delle domande o delle osservazioni su quello che io scrivo, mi sembra normale (e anche, se vogliamo, educato e doveroso) rispondere.
Dovrei forse non rispondere? Oppure rispondere altrove, aprendo appositamente un'altra discussione, magari solo per quella singola risposta?

Oltre tutto qui si parla, proprio nel titolo, di autonomia di marcia; argomento cruciale, che coinvolge molti aspetti dell'auto elettrica (batterie, sistemi di raffreddamento, consumi, differenze estate/inverno, modalità di guida e di ricarica ecc. ecc.).
Mi pare abbastanza naturale che un tale argomento porti le persone a tirare in ballo quegli aspetti, così come mi pare naturale che il riferimento iniziale a UNA particolare vettura porti le persone a fare dei confronti con altre vetture. O forse alla discussione dovrebbero partecipare SOLO i possessori di quella particolare vettura?
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da mandaro »

marcober ha scritto: ... vanno fatti quando l'alternativa esiste... sia come tecnologia (e ormai ci siamo), che come costo e disponibilità numerica.
Per quanto mi riguarda io mi sono SOLO permesso di dire che secondo me, non appena l'alternativa esisterà sul serio (a livello pratico), moltissimi possessori di auto diesel (inclusi i totalmente disinteressati all'ecologia) saranno ben felici di passare dal loro fedele veicolo a gasolio a un veicolo più scattante, più parsimonioso, molto più silenzioso, tecnologicamente più semplice, meno rumoroso (e meno vibrante, puzzolente...), meno tassato, meno bisognoso di manutenzione, meno soggetto a guasti.
Non vedo proprio per quale motivo dovrebbero fare diversamente. Sfrenato amore per i fumi, gli iniettori, i tagliandi, i bolli maggiorati?
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da andrea.ceria »

Per le riflessioni traversali c'è la sezione "auto elettriche in generale"
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp
puntogreen
★★★ Intenditore
Messaggi: 304
Iscritto il: 01/10/2019, 16:37
Località: TAA

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da puntogreen »

Ma infatti, chissà dov’è il mod?
VW e-Up! 2020 36,8 kWh Red Tornado 8-)
FV 2,943kW Sunpower 9xE327 with SMA SunnyBoy 3000 from 10/2014

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da marco »

puntogreen ha scritto:Ma infatti, chissà dov’è il mod?
Sono qui, ma non si può moderare tutto tutto tutto tutto: già aggiorno tutte le unità di misura, mando messaggi privati, ottimizzo quasi sempre titoli, divido/sposto spesso le discussioni ecc., ma soprattutto gli utenti più navigati bisogna che imparino ad auto moderarsi da soli.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da mandaro »

marco ha scritto: ... soprattutto gli utenti più navigati bisogna che imparino ad auto moderarsi da soli.
Pur non essendo un utente navigato, rivolgo anche a te la stessa domanda, che non ha per ora ricevuto risposta:
se una persona mi rivolge delle domande o delle osservazioni su qualcosa che ho scritto e io, per rispondere (come mi sembra per lo meno educato), devo necessariamente dire qualcosa che non coincide perfettamente con lo specifico argomento del titolo, come dovrei comportarmi?
Dovrei forse non rispondere? Oppure rispondere altrove, aprendo appositamente un'altra discussione (con citazione dei messaggi coinvolti), magari solo per quella singola risposta?
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da pepo154 »

mandaro il problema è semplice.
Ci sono post dove si parla più di massimi sistemi e post dove si parla più di dati terra a terra.
Intervenire in ogni post non è necessario.
Se un post parla di autonomia della e-Up si spera di trovare dati o perlomeno previsioni di dati. Se poi di 4 pagine 3 parlano di altro (sacrosanto per carità ma è OT con il titolo di questo topic) o si apre altro, si divide la conversazione oppure direttamente non si interviene.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da marco »

mandaro ha scritto: come dovrei comportarmi?
Un esempio vale più di mille parole: guarda quello che ha fatto il "mitico" Polianto qui > centro-porsche-milano-est-via-rubattino ... t8421.html
Voleva parlare di questa installazione, ha fatto una ricerca sul forum ed ha visto che se ne accennava già in quel post, ma scrivendo li sarebbe andato fuori tema per cui ne ha quotato il pezzo saliente ma aprendo un nuovo thread.

Purtroppo è chi fa le domande che spesso fa casino, ma noi che rispondiamo dobbiamo fare un doppio controllo e se quello che diciamo vale la pena che venga divulgato dobbiamo farlo in nuovo argomento nella sezione corretta, per far si anche di non sporcare il thread esistente.

Capisco però che delle volte non è facile capire quando dividere e quando no, il confine è sottile sia per chi risponde ed anche per chi modera, e delle volte anche per chi fa la domanda: noi tutti comunque dobbiamo cercare di fare del nostro meglio, e di entrare nell'ottica che dobbiamo servire sopratutto per chi fa la ricerca e trova già la risposta pronta (anche senza domandare) oltre ovviamente ad aiutare chi fa la domanda, ma è quasi secondario perché per uno che fa la domanda ce ne sono altri 100/1000 che leggeranno la risposta.

Se dovessimo fare un sempre una domanda ed una riposta visibile solo ad un utente e poi cestinare tutto, sarebbe una chat... invece questo è un forum ed il suo punto di forza è di avere gli argomenti catalogati, ordinati e ricercabili sui motori di ricerca.

Non facciamone comunque una malattia, è normale che un po' di OT ci scappi di qua e di là, è nella natura umana divagare e poi spesso è fonte di nuovi spunti: facciamo del nostro meglio e va bene così.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
EmilianoMontanari
★★★★ Esperto
Messaggi: 1760
Iscritto il: 22/09/2019, 19:03

Re: Autonomia in città e autostrada nuova Volkswagen e-Up!

Messaggio da EmilianoMontanari »

Direi che il modo migliore sia tornare IT.

Tre due uno Via! :)
VW e-Up! 2020 - Costa Azul - Wallbox Pulsar plus

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”