Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Il più grande operatore elettrico d'Italia e la seconda utlity quotata d'Europa per capacità installata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2197
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da giabon »

Gira e rigira alla fine si parla sempre di inquinamento :) che poi è la cosa più difficile da definire... perchè soggettivo e complesso... dopo "indovinometro in inverno" è l'argomento più caldo :mrgreen:


Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da marco »

red69 ha scritto: Nobilissimo principio, piccolissimo impatto.
Sarò il mio naso che è più sensibile di quello di altri, ma io la puzza di una termica la sento sempre quanto mi passa accanto... specialmente quando ha appena piovuto che l'aria è un po' più pulita (ora no perché siamo in piena siccità e soffocati da una nube di smog per cui poco cambia). Quando mi passa accanto un'auto elettrica invece è come se mi passasse accanto una bicicletta: peccato che non capiti quasi mai e dire che io e il cane ne facciamo un bel po' di km a piedi tutti i giorni, ma per fortuna la maggior parte di essi lontano dalle strade aperte al traffico
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da red69 »

marco ha scritto:

Sarò il mio naso che è più sensibile di quello di altri, ma io la puzza di una termica la sento sempre quanto mi passa accanto... specialmente quando ha appena piovuto che l'aria è un po' più pulita (ora no perché siamo in piena siccità e soffocati da una nube di smog per cui poco cambia). Quando mi passa accanto un'auto elettrica invece è come se mi passasse accanto una bicicletta: peccato che non capiti quasi mai e dire che io e il cane ne facciamo un bel po' di km a piedi tutti i giorni, ma per fortuna la maggior parte di essi lontano dalle strade aperte al traffico

Ci sono veleni micidiali totalmente inodore, in ogni caso tu che vivi (come me quasi sempre) in Pianura Padana, luogo tra i più insalubri di Europa, dovresti sentire cattivi odori di ogni tipo (industrie, allevamenti, camion, aerei, etc), ma ti sei fissato con le auto termiche...

Si chiama attenzione selettiva ed è uno dei riflessi della nostra mente. Tendiamo a vedere e sentire ciò a cui siamo interessati, più che ciò che non ci interessa
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da marco »

red69 ha scritto:ti sei fissato con le auto termiche...
Forse perché sono quelle su cui possiamo più facilmente intervenire, scopo anche di questo forum, ma ben venga anche tutto il resto ovviamente... su cui però noi comuni mortali possiamo intervenire ben poco nel cambiare
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da red69 »

marco ha scritto:

Forse perché sono quelle su cui possiamo più facilmente intervenire
e lavarci la coscienza.

In ogni caso funziona: anch'io mi sento di primo acchitto rinfrancato quando uso l'EV, poi però ci penso un po più a mente fredda e faccio considerzioni un po più realistiche (penauts)
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

chionweb
★★★ Intenditore
Messaggi: 208
Iscritto il: 26/07/2016, 12:38

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da chionweb »

Kermit ha scritto:
chionweb ha scritto: .... anche se l'energia è a carbone o giù di li.
Emissioni? dimmi chi sa come si calcolano.


Questo per stare ai numeri e fare un po' meno qualunquismo. ;)

Poi ha ragione Red, i km più ecologici sono quelli non fatti. Ma anche vivere con meno superfluo (senza arrivare ad essere ossessivi magari) aiuta l'ambiente. Sono scelte che molti fanno, qualcuno in maniera più forte ed evidente, qualcuno meno. E poi c'è qualcuno che di scelte ne fa zero che pensa solo a risparmiare, ci mancherebbe.
I calcoli si POSSONO fare e si FANNO. Nei siti de IEA e AREA ci sono i vari mix, le regole di come calcolare i certificati bianchi, e nel GRI le regole per calcolare impatto Carbon Footprint. Alla base di tutto non ci sono LE DICHIARAZIONI DI MARKETING, ma la raccolta delle CERTIFICAZIONI della origine CO2 neutral dell’energia distribuita nelle stazioni. Ci sono operatori che le forniscono e altri che non rispondono a nessuna richiesta. E chi lo fa per gli utenti.
PNG image.png
PNG image.png (448.79 KiB) Visto 604 volte
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da Kermit »

Hai scritto tu che le energia è a carbone o giù di li. Me lo dimostri per favore?
Oppure contestami i numeri che ti ho indicato io. Diversamente è qualunquismo....
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da Kimera »

marco ha scritto:tutto nasce dal fatto che qualcuno ha educato in nuovi elettrici che si può viaggiare gratis (Lidl in primis, ma poi anche Esselunga, A2A, Duferco ecc.) quando invece non si è mai visto qualcuno che regala benzina, chissà perché invece con l'elettrico dovrebbe essere così
Però mischi pere con mele.

Benzina non ci sarà mai nessuno a regalarla, invece un impianto fotovoltaico sì, la regala.
Più che regalare io parlerei di "ammortizzare" ma prima o poi si raggiunge il punto di pareggio e tutto l'eccesso che andrà nell'accumulo dell'auto, sarà di fatto gratuito.
marco ha scritto:8 anni fa pagavo le ricariche 0,40 €/kWh e non c'erano praticamente colonnine. Ora che sono forse 10 volte tanto e soprattutto 10 volte più veloci, riesco a pagare le ricariche 0,31 €/kWh o giù di li
Ricordi male :mrgreen:
Le colonnine slow, le classice JulePole, si pagava 0,45€.
Con l'arrivo degli abbonamenti invece sì, è vero, finalmente i prezzi sono migliorati ma, comunque si risparmiava a casa dato che nelle ore notture, con bioraria, spendevo 11 cent / kWh ;)
Ricordo anche il primissimo abbonamento di Hera di 30€/mese, purtroppo durò meno di un battito di ciglio
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Mmeacci
★★★ Intenditore
Messaggi: 823
Iscritto il: 15/05/2018, 15:02
Località: Anzio (Rm)
Veicolo: Tesla Model Y,Twizy

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da Mmeacci »

Ricordate tutti male, una volta c’era la tariffa 30€ tutte le ricariche che si voleva…….
Marco Meacci - Twizy 80- Zoe 50 -Tesla Model Y RWD- Citroen Ami-Airwheell Q3- Monopattino Xiaomi Mi pro- FV 6kwp
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da marco »

Kimera ha scritto:Le colonnine slow, le classice JulePole, si pagava 0,45€.
Otto anni fa c'era EnelDrive, e con quella era 0,40 €/kWh dappertutto... poi solo sulle quick perché le fast ancora non esistevano dalle mie parti :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Enel X Way/JuicePass”